Sembra che non sia l'unico ad avere il medesimo problema e quindi mi meraviglia che la Kia non abbia preso misure di richiamo per la modifica se davvero è una cosa pericolosa, la garanazia però c'è e quindi, non avendo al momento nè il tempo nè la possibilità di togliermi l'unico mezzo di trasporto aspetterò di vedere sino al primo tagliando che avverrà tra 12000... (ne ho 3000)
Non sono pessimista ma, prima di comprarla, avrei dovuto dare più peso alle impressioni degli utenti che già l'avevano (negative).
Per spezzare una lancia a favore dei "venghisti", del motore in positivo dirò che non sta consumando moltissimo, come ho descritto in altri post siamo attorno a 5,3-5,7 l/100km, ma ieri -dopo una gita di autostrada di 80 Km con falsi piani in discesa e salita e di 40 in città e 20 in extraurbana piana sono riuscito a finire con media a 4,7.
Certo che non è battito in testa per la benzina povera di ottani, alto rapporto di compressione.... e in effetti se lanciati con le marce lunghe senza accelerare non accade.
Non succede nè in falso piano in salita a velocità costante e tanto meno in discesa (dove anzi va benissimo).
Invece usandola normalmente -accelerando al bisogno- il rumore e gli effetti sono:
1)_T-T-T-T-T-TEN-TEN-TEN...
2)_Aumento risibile dei giri rispetto a quanto si schiaccia l'acceleratore.
3)_Non accelera, neanche in pianura e scarichi.
4)_In salita il CB suggerisce la marcia successiva ma "batte in testa" [o chiamatelo come volete] anche se si scala e comunque sia non accelera.
5)_Appena presa al mattino sembra non avere più il problema (forse la centralina ha imparato da ieri sera) ma invece evidentemente è perchè il motore è ancora freddo... appena è caldo a xx° (temperature non rivelabili) i problemi si ripresentano.
Di fatto ci si trova in difficoltà anche solo per accedere da uno stop a una strada a scorrimento veloce, altro che l'aiuto di 90 Cv e 220 Nm a 1800 giri: non va!
Oppure in difficoltà in un sorpasso dove occorre prevedere sia il tempo di ritardo di risposta dell'acceleratore, sia quale sarà nel frattempo il comportamenti degli altri veicoli.
"...se questo di testa battito non è, dimmelo tu cos'è..."
ma sembra proprio il picchiare di rimbalzo delle valvole nelle sedi o sulle camme per un "fuori fase temporaneo".
caro olliivviioo, se presti attenzione potrai ahimè notare che il battito si avverte non soltanto quando la macchina è sottocoppia, bensì anche nelle partenze in prima e in discesa.
La cosa che fa più rabbia è che non si presenta mai allo stesso modo (a volte a motore freddo, altre volte a motore caldo) e ci sono addirittura alcune volte in cui non lo fa! e lo stesso vale per i vuoti..
Per di più, lo stesso problema è presente sulle ix20!
A tal proposito, allego la discussione relativa a questa problematica (da pagina 7 in poi). http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?3920-Discussione-sui-pregi-difetti-e-anomalie./page7
Riguardo al nostro problema, io ho attualmente percorso 21.000 km, e quello che ho potuto constatare è che in estate, con temperature molto alte, il rumore compare più raramente.
Mi sono rivolto a più di una concessionaria,e tutte sono a conoscenza della situazione (che non riguarda solo i motori 1.4, ma tutti quelli della serie U2). Non solo: sono disperatamente in attesa che la casa madre trovi una soluzione, in quanto ovviamente sono in difficoltà verso i clienti.