<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio - GPL - metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gasolio - GPL - metano

capnord ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tenendo conto di tutto ma proprio tutto (manutenzione, revisioni e via dicendo) il metano adesso conviene veramente ?

Su una nota rivista mensile ho letto che 10.000 km costano

395 ? con la Punto 1.4 metano (0,949 ?/kg)
573 ? con la Punto 1.4 GPL (0,813 ?/l)
702 ? con la Punto 1.3 jtd (1,702 ?/l)

I calcoli sono basati sui dati di omologazione

è la soluzione migliore solo per chi percorre molta ma molta strada, e.

Bè qui te devo correggere, un' auto a metano ha costi di manutenzione molto più bassi di una diesel, e molte rogne in meno.

in famiglia abbiamo la mia punto 1.3 multijet del 2004, la grande punto 1.4 natural power del 2008 e una punto 1.2 a benzina del 2001

ai prezzi attuali alla pompa, per fare 1000 km con quella a benzina stiamo a scarsi 100 euro, 65 con quella a gasolio e scarsi 40 con quella a metano.

la mia punto è euro 4, quindi senza dpf, ma oggi come oggi, se dovessi cambiar auto, il pensiero alla natural power lo farei.

affidabilità????? qui un attimo c'è da ragionarci perchè è anche il mio dubbio. la 1.2 di mio padre sa sui 225.000 km, ha fatto una frizione, un lavoretto alla testata perchè un pistone batteva in testa, le bobine delle candele. la mia ha 184.000 km, come manutenzione sto già a meno rispetto la 1.2 a benzina. ho cambiato 2 candelette, una frizione, una scatola del filtro gasolio e guarnizioni pompa alta pressione. la natural power ha 80.000 km e nessun inconveniente se nonchè che consuma circa 100 g di olio ogni 1.000 km

una precisazione. il cambio candele per la natural power è previsto ogni 30.000 km ,non 90.000 (anche se sono sicuro che ci arrivino tranquile, mi opadre con il 1.2 le ha cambiate dopo 120.000 km assieme alle bobine cche ha bruciato). idem per il cambio olio, che io faccio ogni 15.000 sul natural power, dopotutto, 30 euro di olio in più all'anno non fanno male al portafogli, ma sicuramente fa bene al motore
 
è un caso... la punto del 2001 la prendemmo perchè era bella (ho quella arancio calipso).
la mia multijet è stato un caso. provai prima la clio, ma era piccola, la fiesta, ma il motore e gli interni erano orrendi, la 206, motore come la fiesta, la panda, perr stare comodo io, dietro di me non si deve sedere nessuno. provata la punto mi piacque e la trovai a km zero nell'allestimento dinamic e del colore che volevo.
la natural power ha sostituito una poco felice vw lupo. mia sorella aveva cominciato a fare 400 km a settimana e la lupo consumava troppo (era la 1000 a benzina, e aveva una miriade di problemi). cercavamo un'auto a metano e indubbiamente la fiat in quel senso è a migliore.
 
Back
Alto