<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio &#34;speciale&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gasolio &#34;speciale&#34;

ANDRY03 ha scritto:
pll66 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Certo che le vostre arogomentazioni sono sempre supportate da prove scientifiche ed oggettive! :lol:

Ad ora gli unici test disponibili provano il contrario.

L'ultima:
L?Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più autorevole istituto di ricerca italiano nel campo della combustione e del miglioramento dell?efficienza energetica, ha validato i test sui carburanti della nuova gamma blu+, effettuati da eni nei propri centri di ricerca e presso laboratori indipendenti.
Analogamente eni ha avviato una partnership con la casa automobilistica BMW nella ricerca tecnologica e in comunicazione. La collaborazione tecnica prevede l?esecuzione di test motoristici congiunti, mirati a confermare l?effetto sinergico di miglioramento di efficienza del motore che deriva dall?utilizzo combinato della tecnologia efficient dynamics di BMW con i nuovi carburanti blu+. La cooperazione riguarda anche la comunicazione, le due aziende infatti saranno presenti nelle rispettive campagne.
Allora che bisigna metterci dentro sti sertbatoi!!!??Facciamo un scelta salomonica 50 e 50!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

io sono ritornato al Q8 HI-Q che è quello con cui faccio il maggior numero di KM, riduco le rigenerazioni e la Laghy va benissimo anche quando tiro di brutto :oops: :D
......... poi ogniuno è libero di fare e pensare quello che vuole ;)
 
Io continuo a mettere gasolio normale, con quello che costa :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
biasci ha scritto:
Io continuo a mettere gasolio normale, con quello che costa :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non avevamo dubbi tirchiaccio!! :D :D Mi è appena arrivato un MMS sul telefono per pubblicizzare il gasolio eni blu+, lo avete provato?
sensazioni?
 
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
Io continuo a mettere gasolio normale, con quello che costa :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non avevamo dubbi tirchiaccio!! :D :D Mi è appena arrivato un MMS sul telefono per pubblicizzare il gasolio eni blu+, lo avete provato?
sensazioni?

io no e da Paolo nemmeno sperare che lo provi :D :D :D
 
rndrrt ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
Io continuo a mettere gasolio normale, con quello che costa :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non avevamo dubbi tirchiaccio!! :D :D Mi è appena arrivato un MMS sul telefono per pubblicizzare il gasolio eni blu+, lo avete provato?
sensazioni?

io no e da Paolo nemmeno sperare che lo provi :D :D :D
qualcuno sa se è meglio del vecchio agip blu diesel?quanti cetani ha?
 
ANDRY03 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
Io continuo a mettere gasolio normale, con quello che costa :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non avevamo dubbi tirchiaccio!! :D :D Mi è appena arrivato un MMS sul telefono per pubblicizzare il gasolio eni blu+, lo avete provato?
sensazioni?

io no e da Paolo nemmeno sperare che lo provi :D :D :D
qualcuno sa se è meglio del vecchio agip blu diesel?quanti cetani ha?

non lo so...il vecchio non mi ha dato fiducia....le rigenerazioni avvenivano con lo stesso intervallo kilometrico dei diesel normali e il motore mi sembrava meno pieno al minimo.
 
rndrrt ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
Io continuo a mettere gasolio normale, con quello che costa :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non avevamo dubbi tirchiaccio!! :D :D Mi è appena arrivato un MMS sul telefono per pubblicizzare il gasolio eni blu+, lo avete provato?
sensazioni?

io no e da Paolo nemmeno sperare che lo provi :D :D :D
qualcuno sa se è meglio del vecchio agip blu diesel?quanti cetani ha?

non lo so...il vecchio non mi ha dato fiducia....le rigenerazioni avvenivano con lo stesso intervallo kilometrico dei diesel normali e il motore mi sembrava meno pieno al minimo.
Infatti se è come quello li meglio il tamoil normale!!
 
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
Io continuo a mettere gasolio normale, con quello che costa :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non avevamo dubbi tirchiaccio!! :D :D Mi è appena arrivato un MMS sul telefono per pubblicizzare il gasolio eni blu+, lo avete provato?
sensazioni?
Ma hai presente quanto gasolio uso io ????
E in ditta ??? Con 20 furgoni, i benzinai ci dovrebbero invitare a cena almeno una volta alla settimana :evil:
 
http://www.areadiservizioonline.it/public/redazione/index.php?option=com_content&view=article&id=534:nuovi-carburanti-eni-blu-diesel-e-benzina-per-automobilisti-esigenti&catid=35:notizie-sul-settore&Itemid=62

Personalmente, sono piuttosto scettico su questo tipo di prove commissionate dai produttori, ma ad ogni buon conto:

"Blu diesel+
E' il nuovo gasolio ad elevate prestazioni (valore cetano maggiore di 53 contro i classici 51) che, grazie alla speciale formulazione, è in grado di garantire, anche sui modelli di ultima generazione, la completa pulizia del sistema di iniezione e, nel caso di vetture rifornite a lungo con gasoli tradizionali, il totale ripristino dell?efficienza iniziale del motore. Test su strada condotti su una flotta di vetture che hanno accumulato complessivamente più di 200.000 km hanno confermato che bludiesel+ è in grado di garantire con gli stessi litri fino[/u] a 800 km in più ogni 20.000 km."

E questi sarebbero gli strabilianti risultati?

Che il motore ritorni efficiente come agli inizi, mi pare improbabile, in pratica se ho un motore con 300.000 km. tutto "incrostato", con un paio di pieni torna come a km 0.

Fino ad 800 km. in più ogni 20.000 km, il che significa che ne posso fare anche di meno, vanificando la differenza di prezzo.

Per quello che riguarda le rigenerazioni, non metto in dubbio quello che ha scritto "rndrrt", ma sarei curioso di sapere come si fa ad accorgersene, visto che manca una spia specifica?
Sarà che non sono un esperto, ma personalmente fino ad oggi in 10.000 km. (motore 1.9 dCi) non mi sono mai accorto di queste rigenerazioni.

Forse bisogna avere lo sguardo fisso sul CDB selezionato su "Consumo Istantaneo"?
 
Guarda che 800km ogni 20mila sono il 4% !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Visto che io faccio 35mila km all' anno vuol dire 1400 km gratis e quindi 2 pieni tondi tondi che a 90? a pieno sono 180 euri.
Ora, quanto costa mediamente in più al litro ??
 
Umberto4650 ha scritto:
http://www.areadiservizioonline.it/public/redazione/index.php?option=com_content&view=article&id=534:nuovi-carburanti-eni-blu-diesel-e-benzina-per-automobilisti-esigenti&catid=35:notizie-sul-settore&Itemid=62

Personalmente, sono piuttosto scettico su questo tipo di prove commissionate dai produttori, ma ad ogni buon conto:

"Blu diesel+
E' il nuovo gasolio ad elevate prestazioni (valore cetano maggiore di 53 contro i classici 51) che, grazie alla speciale formulazione, è in grado di garantire, anche sui modelli di ultima generazione, la completa pulizia del sistema di iniezione e, nel caso di vetture rifornite a lungo con gasoli tradizionali, il totale ripristino dell?efficienza iniziale del motore. Test su strada condotti su una flotta di vetture che hanno accumulato complessivamente più di 200.000 km hanno confermato che bludiesel+ è in grado di garantire con gli stessi litri fino[/u] a 800 km in più ogni 20.000 km."

E questi sarebbero gli strabilianti risultati?

Che il motore ritorni efficiente come agli inizi, mi pare improbabile, in pratica se ho un motore con 300.000 km. tutto "incrostato", con un paio di pieni torna come a km 0.

Fino ad 800 km. in più ogni 20.000 km, il che significa che ne posso fare anche di meno, vanificando la differenza di prezzo.

Per quello che riguarda le rigenerazioni, non metto in dubbio quello che ha scritto "rndrrt", ma sarei curioso di sapere come si fa ad accorgersene, visto che manca una spia specifica?
Sarà che non sono un esperto, ma personalmente fino ad oggi in 10.000 km. (motore 1.9 dCi) non mi sono mai accorto di queste rigenerazioni.

Forse bisogna avere lo sguardo fisso CDB selezionato su "Consumo Istantaneo"?

Si :lol:
 
biasci ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
http://www.areadiservizioonline.it/public/redazione/index.php?option=com_content&view=article&id=534:nuovi-carburanti-eni-blu-diesel-e-benzina-per-automobilisti-esigenti&catid=35:notizie-sul-settore&Itemid=62

Personalmente, sono piuttosto scettico su questo tipo di prove commissionate dai produttori, ma ad ogni buon conto:

"Blu diesel+
E' il nuovo gasolio ad elevate prestazioni (valore cetano maggiore di 53 contro i classici 51) che, grazie alla speciale formulazione, è in grado di garantire, anche sui modelli di ultima generazione, la completa pulizia del sistema di iniezione e, nel caso di vetture rifornite a lungo con gasoli tradizionali, il totale ripristino dell?efficienza iniziale del motore. Test su strada condotti su una flotta di vetture che hanno accumulato complessivamente più di 200.000 km hanno confermato che bludiesel+ è in grado di garantire con gli stessi litri fino[/u] a 800 km in più ogni 20.000 km."

E questi sarebbero gli strabilianti risultati?

Che il motore ritorni efficiente come agli inizi, mi pare improbabile, in pratica se ho un motore con 300.000 km. tutto "incrostato", con un paio di pieni torna come a km 0.

Fino ad 800 km. in più ogni 20.000 km, il che significa che ne posso fare anche di meno, vanificando la differenza di prezzo.

Per quello che riguarda le rigenerazioni, non metto in dubbio quello che ha scritto "rndrrt", ma sarei curioso di sapere come si fa ad accorgersene, visto che manca una spia specifica?
Sarà che non sono un esperto, ma personalmente fino ad oggi in 10.000 km. (motore 1.9 dCi) non mi sono mai accorto di queste rigenerazioni.

Forse bisogna avere lo sguardo fisso CDB selezionato su "Consumo Istantaneo"?

Si :lol:


non è vero...anche in città al minimo i giri motore salgono e nelle rotatorie quando apri in 3za senti che la belva non tira come dovrebbe :oops: :D
 
biasci ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
Io continuo a mettere gasolio normale, con quello che costa :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non avevamo dubbi tirchiaccio!! :D :D Mi è appena arrivato un MMS sul telefono per pubblicizzare il gasolio eni blu+, lo avete provato?
sensazioni?
Ma hai presente quanto gasolio uso io ????
E in ditta ??? Con 20 furgoni, i benzinai ci dovrebbero invitare a cena almeno una volta alla settimana :evil:
e lo so che te sei un'imprenditore e devi risparmia'!! ma non ti infervorare!! :D
 
Noto che il marketing avrà sempre "clienti"...
Beati Voi che potete.. 8)
Purtroppo con i miei 60 mila km annui non me lo posso permettere.
Megli usare quei soldi per comprere il latte a mio figlio.
Ma la mia Megane va forte lo stesso :lol:
Buon gasolio a tutti.
 
pll66 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Certo che le vostre arogomentazioni sono sempre supportate da prove scientifiche ed oggettive! :lol:

Ad ora gli unici test disponibili provano il contrario.

L'ultima:
L?Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più autorevole istituto di ricerca italiano nel campo della combustione e del miglioramento dell?efficienza energetica, ha validato i test sui carburanti della nuova gamma blu+, effettuati da eni nei propri centri di ricerca e presso laboratori indipendenti.
Analogamente eni ha avviato una partnership con la casa automobilistica BMW nella ricerca tecnologica e in comunicazione. La collaborazione tecnica prevede l?esecuzione di test motoristici congiunti, mirati a confermare l?effetto sinergico di miglioramento di efficienza del motore che deriva dall?utilizzo combinato della tecnologia efficient dynamics di BMW con i nuovi carburanti blu+. La cooperazione riguarda anche la comunicazione, le due aziende infatti saranno presenti nelle rispettive campagne.

Da quello che leggo la prova non dimostra nulla visto che devono ancora verificare.
E comunque visti i prezzi dei carburanti il gasolio speciale se lo possono tranquillamente tenere!
 
Back
Alto