<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio &#34;speciale&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gasolio &#34;speciale&#34;

ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
nomadi86xp ha scritto:
io sono molisano, e credo che noi abbiamo i prezzi + alti per i carburanti:

1 litro di verde: 1.626 ?
1 litro di gasolio: 1.504 ?
1 litro di verde speciale: 1.786 ?
1 litro di gasolio speciale 1.60 ? circa

poveri noi :(
Andando in giro, si vedono prezzi assurdi.
Per il gasolio si va da 1.387 a 1.499 !!!!!!!!!!!!!!
I prezzi piu' assurdi sono alla Q8......... mi chiedo chi ci va a fare il pieno li!!!
un giorno feci due conti e si potrebbe arrivare anche a spendere 5-6 euro in piu' :shock: :shock: :shock: :shock:

Pensa che il Q8 dove vado io ha i prezzi migliori. :D
Il prezzo del diesel normale è 1.408
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
biasci ha scritto:
nomadi86xp ha scritto:
io sono molisano, e credo che noi abbiamo i prezzi + alti per i carburanti:

1 litro di verde: 1.626 ?
1 litro di gasolio: 1.504 ?
1 litro di verde speciale: 1.786 ?
1 litro di gasolio speciale 1.60 ? circa

poveri noi :(
Andando in giro, si vedono prezzi assurdi.
Per il gasolio si va da 1.387 a 1.499 !!!!!!!!!!!!!!
I prezzi piu' assurdi sono alla Q8......... mi chiedo chi ci va a fare il pieno li!!!
un giorno feci due conti e si potrebbe arrivare anche a spendere 5-6 euro in piu' :shock: :shock: :shock: :shock:

Pensa che il Q8 dove vado io ha i prezzi migliori. :D
Il prezzo del diesel normale è 1.408
e allora sono proprio scemi, io ci faccio caso ogni volta che passo............non c'è mai nessuno e mi viene di pensare o abbassi i prezzi o chiudilo sto distributore!! :twisted: :twisted:
 
crysbandit ha scritto:
lo consigliate o meno?come và sui motori Renault?

Ti posso dire che ho visto con i miei occhi in un posteggio della HERTZ che nei modelli diesel FORD C-MAX all'interno c'era un adesivo grosso come una casa dove proibivano i rifornimenti con tipo di gasolio super.
 
claus1955 ha scritto:
crysbandit ha scritto:
lo consigliate o meno?come và sui motori Renault?

Ti posso dire che ho visto con i miei occhi in un posteggio della HERTZ che nei modelli diesel FORD C-MAX all'interno c'era un adesivo grosso come una casa dove proibivano i rifornimenti con tipo di gasolio super.

In effetti molti meccanici sconsigliano l'uso di questi carburanti additivati perchè sostengono che siano meno lubrificanti di quelli tradizionali e che a lungo andare potrebbero manifestarsi dei problemi.
 
Scusate l'intrusione ma l'argomento e' interessante ho usato per 2 anni sulla mia punto mj il bludiesel auto immatricolata nel 2004 ma il motore risultava ruvido ai bassi e metteva in moto con difficolta' poi su insistenti consigli del mio meccanico di fiducia e su suggerimento del mio portafogli ho usato e continuo ad usare solo gasolio normale ed il motore e' come rinato silenziosissimo pronto ai bassi mette in moto con mezzo giro di chiave e va che e' una bellezza ad oggi ha percorso piu' di 150000 km l'unico accorgimento che uso ad ogni service metto giu' una boccetta di tunap 183 oggi 983, poi ognuno naturalmente fa come vuole
 
Infatti.
Io consiglio piuttosto una bella disincrostata al motore ogni 40/50 mila km invece di usare carburanti speciali.
Però la disincrostazione, non va fatta con prodotti da supermercato ma con prodotti seri. Anche se costano di più, è meglio farla con i prodotti delle officine ufficiali così, se mai ci dovessero essere problemi .....
 
Bhe penso che i prodotti tunap non siano propio economici tipo quelli che trovi nei banconi auchan o ipercoop per trovarli devo andare in autofficine ford o fiat che li usano normalmente quando effettuano i service ed il prezzo infatti non e' da ipermercato una boccetta viene sui 20 euro poi magari te la passano anche 18
 
crusader79 ha scritto:
giovedi alle shell al fai da te il gasolio normale stava 1.409 meno della schell dove mi servo io che lo fai al servito 1.419, con 30 euro ho messo un litro in piu, pagando col postamat ho risparmiato un altro 1.50.

ma scusa:

30 euro diviso 1.409 euro al litro fa 21.29 litri

30 euro diviso 1.419 euro al litro fa 21.14 litri
 
oldfox74 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
giovedi alle shell al fai da te il gasolio normale stava 1.409 meno della schell dove mi servo io che lo fai al servito 1.419, con 30 euro ho messo un litro in piu, pagando col postamat ho risparmiato un altro 1.50.

ma scusa:

30 euro diviso 1.409 euro al litro fa 21.29 litri

30 euro diviso 1.419 euro al litro fa 21.14 litri
La matematica non è un "pignone " :D
 
dopo aver provato per qualche mese e alcune migliaia di km il normale sono tornato allo speciale perchè:

1° in alcuni allunghi in 3za ed a velocità elevate e costanti ho avuto degli strappi e cali di potenza senza nessuna segnalazione di anomalia al CDB....problema non dovuto al filtro carburante da poco cambiato, nel vecchio non c'erano residui di sporco o H2O che ne giustificavano tale comportamento.

2° anche se a parità di spesa dello speciale si hanno meno litri la resa chilometrica nel complesso è più alta pertanto alla fine non c'è nemmeno vantaggio economico a fare il normale.

3° le rigenerazioni avvengono con intervalli più linghi e il filtro ringrazia

questo è quanto ho verificato sul 2.0 dci 175cv @204cv.......anche se in maniera meno evidente il problema si manifesta anche con modulo scollegato pertanto non è a lui imputabile la differenza di comportamento.
 
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:
 
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Quoto!
 
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Certo che le vostre arogomentazioni sono sempre supportate da prove scientifiche ed oggettive! :lol:

Ad ora gli unici test disponibili provano il contrario.

L'ultima:
L?Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più autorevole istituto di ricerca italiano nel campo della combustione e del miglioramento dell?efficienza energetica, ha validato i test sui carburanti della nuova gamma blu+, effettuati da eni nei propri centri di ricerca e presso laboratori indipendenti.
Analogamente eni ha avviato una partnership con la casa automobilistica BMW nella ricerca tecnologica e in comunicazione. La collaborazione tecnica prevede l?esecuzione di test motoristici congiunti, mirati a confermare l?effetto sinergico di miglioramento di efficienza del motore che deriva dall?utilizzo combinato della tecnologia efficient dynamics di BMW con i nuovi carburanti blu+. La cooperazione riguarda anche la comunicazione, le due aziende infatti saranno presenti nelle rispettive campagne.
 
pll66 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Certo che le vostre arogomentazioni sono sempre supportate da prove scientifiche ed oggettive! :lol:

Ad ora gli unici test disponibili provano il contrario.

L'ultima:
L?Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più autorevole istituto di ricerca italiano nel campo della combustione e del miglioramento dell?efficienza energetica, ha validato i test sui carburanti della nuova gamma blu+, effettuati da eni nei propri centri di ricerca e presso laboratori indipendenti.
Analogamente eni ha avviato una partnership con la casa automobilistica BMW nella ricerca tecnologica e in comunicazione. La collaborazione tecnica prevede l?esecuzione di test motoristici congiunti, mirati a confermare l?effetto sinergico di miglioramento di efficienza del motore che deriva dall?utilizzo combinato della tecnologia efficient dynamics di BMW con i nuovi carburanti blu+. La cooperazione riguarda anche la comunicazione, le due aziende infatti saranno presenti nelle rispettive campagne.
Allora che bisigna metterci dentro sti sertbatoi!!!??Facciamo un scelta salomonica 50 e 50!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto