<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio &#34;speciale&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

gasolio &#34;speciale&#34;

Ho rifatto due conti.
Viene dichiarato, il 4% in più di percorrenza.
Se questo dato fosse vero, il prezzo medio da queste parti del gasolio è 1.425 che maggiorato del 4% fa 1.482.
Visto che dovrebbe costare "solo" 5 centesimi in più al litro farebbe 1475 e quindi sarebbe conveniente oltre alla caratteristica di tenere il motore più pulito e di far rigenerare meno il fap.

Tutto questo si traduce in : SARA' TUTTO VERO ??
 
Eldinero ha scritto:
pll66 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Certo che le vostre arogomentazioni sono sempre supportate da prove scientifiche ed oggettive! :lol:

Ad ora gli unici test disponibili provano il contrario.

L'ultima:
L?Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più autorevole istituto di ricerca italiano nel campo della combustione e del miglioramento dell?efficienza energetica, ha validato i test sui carburanti della nuova gamma blu+, effettuati da eni nei propri centri di ricerca e presso laboratori indipendenti.
Analogamente eni ha avviato una partnership con la casa automobilistica BMW nella ricerca tecnologica e in comunicazione. La collaborazione tecnica prevede l?esecuzione di test motoristici congiunti, mirati a confermare l?effetto sinergico di miglioramento di efficienza del motore che deriva dall?utilizzo combinato della tecnologia efficient dynamics di BMW con i nuovi carburanti blu+. La cooperazione riguarda anche la comunicazione, le due aziende infatti saranno presenti nelle rispettive campagne.

Da quello che leggo la prova non dimostra nulla visto che devono ancora verificare.
E comunque visti i prezzi dei carburanti il gasolio speciale se lo possono tranquillamente tenere!

Quattroruote ed una rivista francese (non ne ricordo il nome, ma ho visto l'articolo personalmente), hanno condotto precisi test con risultati positivi.
Sono tutte prove, ad ora, inconfutabili, visto che a sostenere il contrario ci sono solo slogan ed illazioni...
 
Ieri ho messo gasolio a 1,406 !!!!!!!! proprio alla Q8 dove l' HiQ costava 1,486 quindi non 5 centesimi in più ma 8 !!!!
In giro, sempre ieri, l' ho visto a 1,499 :shock: :shock: :shock: :shock:
 
biasci ha scritto:
Ieri ho messo gasolio a 1,406 !!!!!!!! proprio alla Q8 dove l' HiQ costava 1,486 quindi non 5 centesimi in più ma 8 !!!!
In giro, sempre ieri, l' ho visto a 1,499 :shock: :shock: :shock: :shock:

da me HIQ viene 1,504 dove rifornisco solitamente ma si trova anche a 1,512 :(
 
biasci ha scritto:
Ieri ho messo gasolio a 1,406 !!!!!!!! proprio alla Q8 dove l' HiQ costava 1,486 quindi non 5 centesimi in più ma 8 !!!!
In giro, sempre ieri, l' ho visto a 1,499 :shock: :shock: :shock: :shock:
Fregato sabato all'eni 1,386 :lol: :lol: nel fine settimana fanno il -10
 
Lasciamo perdere i prezzi dei carburanti va, che sennò mi guasto la giornata! :evil:
Ieri ho messo benzina a 1,585 ? a litro all'Agip, prezzo comprensivo di 5 centesimi di sconto per il fatto che fosse domenica!! :x
 
pll66 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pll66 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Certo che le vostre arogomentazioni sono sempre supportate da prove scientifiche ed oggettive! :lol:

Ad ora gli unici test disponibili provano il contrario.

L'ultima:
L?Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più autorevole istituto di ricerca italiano nel campo della combustione e del miglioramento dell?efficienza energetica, ha validato i test sui carburanti della nuova gamma blu+, effettuati da eni nei propri centri di ricerca e presso laboratori indipendenti.
Analogamente eni ha avviato una partnership con la casa automobilistica BMW nella ricerca tecnologica e in comunicazione. La collaborazione tecnica prevede l?esecuzione di test motoristici congiunti, mirati a confermare l?effetto sinergico di miglioramento di efficienza del motore che deriva dall?utilizzo combinato della tecnologia efficient dynamics di BMW con i nuovi carburanti blu+. La cooperazione riguarda anche la comunicazione, le due aziende infatti saranno presenti nelle rispettive campagne.

Da quello che leggo la prova non dimostra nulla visto che devono ancora verificare.
E comunque visti i prezzi dei carburanti il gasolio speciale se lo possono tranquillamente tenere!

Quattroruote ed una rivista francese (non ne ricordo il nome, ma ho visto l'articolo personalmente), hanno condotto precisi test con risultati positivi.
Sono tutte prove, ad ora, inconfutabili, visto che a sostenere il contrario ci sono solo slogan ed illazioni...

Si otterebbero gli stessi risultati, se non migliori, utilizzando il gasolio normale con il Tunap ogni 20.000km, risparmiando tanti soldi.
 
Eldinero ha scritto:
pll66 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pll66 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Certo che le vostre arogomentazioni sono sempre supportate da prove scientifiche ed oggettive! :lol:

Ad ora gli unici test disponibili provano il contrario.

L'ultima:
L?Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più autorevole istituto di ricerca italiano nel campo della combustione e del miglioramento dell?efficienza energetica, ha validato i test sui carburanti della nuova gamma blu+, effettuati da eni nei propri centri di ricerca e presso laboratori indipendenti.
Analogamente eni ha avviato una partnership con la casa automobilistica BMW nella ricerca tecnologica e in comunicazione. La collaborazione tecnica prevede l?esecuzione di test motoristici congiunti, mirati a confermare l?effetto sinergico di miglioramento di efficienza del motore che deriva dall?utilizzo combinato della tecnologia efficient dynamics di BMW con i nuovi carburanti blu+. La cooperazione riguarda anche la comunicazione, le due aziende infatti saranno presenti nelle rispettive campagne.

Da quello che leggo la prova non dimostra nulla visto che devono ancora verificare.
E comunque visti i prezzi dei carburanti il gasolio speciale se lo possono tranquillamente tenere!

Quattroruote ed una rivista francese (non ne ricordo il nome, ma ho visto l'articolo personalmente), hanno condotto precisi test con risultati positivi.
Sono tutte prove, ad ora, inconfutabili, visto che a sostenere il contrario ci sono solo slogan ed illazioni...

Si otterebbero gli stessi risultati, se non migliori, utilizzando il gasolio normale con il Tunap ogni 20.000km, risparmiando tanti soldi.

Hai qualche test comparabile?
Fatto sulla distanza, con tanto di rilievi in pista e foto del motore aperto prima/dopo/durante e con/senza?
Non sto parlando di convenienza o meno, quello lo lascio alle scelte personali. Alla fine dei conti, con sconti e punti, se non fai moltissima strada, la differenza in alcuni casi non è così elevata.
Mi riferisco solo alle solite "non serve a nulla" che, è stato provato, non è affatto vero. Almeno da quanto è stato documenato fin'ora.
Test sul Tunap o simili non li ho mai visti, ma ne ho sempre letto le analoghe cose...cioè non serve a nulla.
 
pll66 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pll66 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pll66 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Aridaje.... :D
Ma volete capire che vi prendono per il cu_o......?
Ma quali gasoli speciali d'egitto (vista la momentanea indisponibilità libica, ndr :D ).
Già Vi rubano dalle tasche ad ogni rifornimento.
Ma stiamo scherzando?
Ma come si fa a porsi ancora la domanda?
Mah... :rolleyes:

Certo che le vostre arogomentazioni sono sempre supportate da prove scientifiche ed oggettive! :lol:

Ad ora gli unici test disponibili provano il contrario.

L'ultima:
L?Istituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più autorevole istituto di ricerca italiano nel campo della combustione e del miglioramento dell?efficienza energetica, ha validato i test sui carburanti della nuova gamma blu+, effettuati da eni nei propri centri di ricerca e presso laboratori indipendenti.
Analogamente eni ha avviato una partnership con la casa automobilistica BMW nella ricerca tecnologica e in comunicazione. La collaborazione tecnica prevede l?esecuzione di test motoristici congiunti, mirati a confermare l?effetto sinergico di miglioramento di efficienza del motore che deriva dall?utilizzo combinato della tecnologia efficient dynamics di BMW con i nuovi carburanti blu+. La cooperazione riguarda anche la comunicazione, le due aziende infatti saranno presenti nelle rispettive campagne.

Da quello che leggo la prova non dimostra nulla visto che devono ancora verificare.
E comunque visti i prezzi dei carburanti il gasolio speciale se lo possono tranquillamente tenere!

Quattroruote ed una rivista francese (non ne ricordo il nome, ma ho visto l'articolo personalmente), hanno condotto precisi test con risultati positivi.
Sono tutte prove, ad ora, inconfutabili, visto che a sostenere il contrario ci sono solo slogan ed illazioni...

Si otterebbero gli stessi risultati, se non migliori, utilizzando il gasolio normale con il Tunap ogni 20.000km, risparmiando tanti soldi.

Hai qualche test comparabile?
Fatto sulla distanza, con tanto di rilievi in pista e foto del motore aperto prima/dopo/durante e con/senza?
Non sto parlando di convenienza o meno, quello lo lascio alle scelte personali. Alla fine dei conti, con sconti e punti, se non fai moltissima strada, la differenza in alcuni casi non è così elevata.
Mi riferisco solo alle solite "non serve a nulla" che, è stato provato, non è affatto vero. Almeno da quanto è stato documenato fin'ora.
Test sul Tunap o simili non li ho mai visti, ma ne ho sempre letto le analoghe cose...cioè non serve a nulla.

Solo esperienza personale.
L'ho usato sulla macchina precedente con ottimi risultati.
Erogazione più fluida, consumi più bassi, minore rumorosità.

Saluti
 
pll66 ha scritto:
Hai qualche test comparabile?
Fatto sulla distanza, con tanto di rilievi in pista e foto del motore aperto prima/dopo/durante e con/senza?
Non sto parlando di convenienza o meno, quello lo lascio alle scelte personali. Alla fine dei conti, con sconti e punti, se non fai moltissima strada, la differenza in alcuni casi non è così elevata.
Mi riferisco solo alle solite "non serve a nulla" che, è stato provato, non è affatto vero. Almeno da quanto è stato documenato fin'ora.
Test sul Tunap o simili non li ho mai visti, ma ne ho sempre letto le analoghe cose...cioè non serve a nulla.

Faccio una considerazione che non vuole in alcun modo essere polemica, ma solo un spunto per una discussione: se esistono due qualità dello stesso carburante, può solo voler dire che, tra le due categorie di acquirenti, ce n'è almeno una che paga per un qualcosa di meno valido. Sono anche convinto che non esista un "meglio" assoluto, ma molti "meglio" relativi alle varie combinazioni di marche, modelli, motorizzazioni, stile di guida, tipo di percorso, condizioni atmosferiche e chi più ne ha più ne metta. Aggiungo che, se fosse verificato in tutte le condizioni che con il carburante più costoso, a parità di spesa, si percorrono più chilometri, tutta la clientela che acquista un carburante meno costosa sarebbe, in un certo senso, raggirata. Partendo da questo presupposto suppongo che le compagnie petrolifere, per loro autotutela, ragionevolmente non si azzarderebbero a mettere sul mercato due carburanti dei quali uno sia migliore dell'altro in ogni condizione perchè, in caso contrario, se questa cosa fosse palesata, la loro reputazione sarebbe perlomeno offuscata.
 
FSA ha scritto:
pll66 ha scritto:
Hai qualche test comparabile?
Fatto sulla distanza, con tanto di rilievi in pista e foto del motore aperto prima/dopo/durante e con/senza?
Non sto parlando di convenienza o meno, quello lo lascio alle scelte personali. Alla fine dei conti, con sconti e punti, se non fai moltissima strada, la differenza in alcuni casi non è così elevata.
Mi riferisco solo alle solite "non serve a nulla" che, è stato provato, non è affatto vero. Almeno da quanto è stato documenato fin'ora.
Test sul Tunap o simili non li ho mai visti, ma ne ho sempre letto le analoghe cose...cioè non serve a nulla.

Faccio una considerazione che non vuole in alcun modo essere polemica, ma solo un spunto per una discussione: se esistono due qualità dello stesso carburante, può solo voler dire che, tra le due categorie di acquirenti, ce n'è almeno una che paga per un qualcosa di meno valido. Sono anche convinto che non esista un "meglio" assoluto, ma molti "meglio" relativi alle varie combinazioni di marche, modelli, motorizzazioni, stile di guida, tipo di percorso, condizioni atmosferiche e chi più ne ha più ne metta. Aggiungo che, se fosse verificato in tutte le condizioni che con il carburante più costoso, a parità di spesa, si percorrono più chilometri, tutta la clientela che acquista un carburante meno costosa sarebbe, in un certo senso, raggirata. Partendo da questo presupposto suppongo che le compagnie petrolifere, per loro autotutela, ragionevolmente non si azzarderebbero a mettere sul mercato due carburanti dei quali uno sia migliore dell'altro in ogni condizione perchè, in caso contrario, se questa cosa fosse palesata, la loro reputazione sarebbe perlomeno offuscata.

Non c'è nessuna polemica, lo si fa solo per ragionare.

Non è questione di se, quanto pubblicizzato è piuttosto evidente!
Anche comprendendo l'enfatizzazione pubblicitaria.

Non non mi pare che ci possa essere base per un raggiro, semplicemente pubblicizzano, ad un costo maggiore, un prodotto a loro dire migliorato da fantomatiche formulazioni ed additivi.
Quanto fantomatiche lo si saprebbe solo con un'analisi approfondita. Ad ora i pochi test effettutali hanno effettivamente constatato qualche miglioramento.
Quanto questo possa giustificare il costo maggiore viene lasciato al puro arbitrio del cliente che ha il vantaggio della scelta.

Bollare con: "prese per il c...lo" e tutto quanto del genere mi sembra piuttosto azzardato e chiaro sintomo di poca informazione (almeno da quel poco che, ad ora, è stato etstato).

Il margine di dubbio rimane vincolato dalla poca percezione diretta che l'utente ottiene della differenza. Ma da qui a parlare di truffa...
 
fdrc ha scritto:
a me è stato detto (officina Renault) di non usarli assolutamente, che è la Renault stessa a dirlo...
:lol:

No!
Non è Renault stessa a dirlo, è solo un meccanico mooooooolto poco informato (tanto per non dire altro...).

Si diceva così quando i gasoli speciali erano gli unici ad avere un basso contenuto di zolfo, se non ricordo male il tutto era venuto alla ribalta con un servizio di striscia condotto in modo molto approssimativo. Sostenendo che gli additivi non riuscivano ad ottenere la stessa lubrucity degli additivi impiegati nei gasoli speciali, cosa smentita ripetutamente.

Non solo: ora tutti i gasoli hanno basso tenore di zolfo, quindi non dovresti usare gasolio? :D

Tanto per chiarire:
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/FuelQualityStatementLubricity.pdf
 
Back
Alto