cristian_bkk ha scritto:
Io per quanto riguarda l'assistenza posso ritenermi soddisfatto, però come per tutte la case la qualità lo fa il centro assistenza non il nome del marchio! Poi ripeto la tua sw deve essere nata sfigata oppure ci percorri solo mulattiere!!
Se fai un salto sui forum riguardanti la kia cee'd vedrai che sotto quel punto di visto sono tutti soddisfatti e tra i vari problemi riscontrati, davvero pochi per un'auto completamente nuova, nessuno ha mai fatto riferimento agli interni che si staccano o roba del genere!! Magari la mia è tenuta meglio della tua, guido con più attenzione ecc, però non credo che tutti gli altri possessoti di cee'd siano così "malati".
ciao
secondo me ci sono un paio di parametri di valutare nel fare delle valutazioni di affidabilita' / robustezza di un auto. cioe' anni di uscita a mercato, e km percorsi. ti dico, nel mio comune, essendoci un grosso kia nel comune adiacente, di ceed se ne vedono parecchie, il 90% in configurazione base, quella con le ruotine in ferro per intenderci.
guardo dentro i vetri spesso per avere conferma dell'utilizzatore tipo, e ci ho sempre trovato solo nonni. mi aspettavo almeno qualche donna, invece solo nonni. a parte un ragazzino che ha la 5 porte e gli ha cambiato i cerchi e che lavora a 2 passi dal mio ufficio. per il resto solo ultrasessantenni.
e penso che questa sia l'utenza tipica di questa auto. nonno che ci porta a fare la spesa la moglie, e al massimo va' a trovare i nipoti a 10 km da casa nel w.e.
spesso viaggio in autostrada, terreno gia' da chilometristi, e di kia ceed ne vedo veramente poche, e quelle poche sono in prima corsia guidate da nonno e vengono superate anche dai camion.
se usata in questo modo, anche la peggior fiat, una arna, o una duna, campa 20 anni. con tanta, tanta, pazienza.
il mio utilizzo, ma non penso debba essere una vergogna, e' un po' piu' da stradista, avendo fatto sempre molti km in auto e in moto, per lavoro ma anche svago, e utilizzando il mezzo meccanico senza troppi riguardi. l'altro giorno la mia ragazza mi ha detto che ha comprato il parasole per salvagurdare il cruscotto della sua opel corsa...e sono scoppiato a ridere. non e' la mia filosofia. per dirti che non sono il fanatico della manutenzione fine o uno di quelli che e' ogni 2 giorni all'autolavaggio. pero' non sono nemmeno un cane che prende i dossi a 80all'ora. penso di essere una via di mezzo. ma non mi si e' mai smontata una astra o una golf, te lo posso garantire.
i sondaggi e le statisctiche di cui parlate riguardo a ceed, basate su numeri tutti da valutare, visto che il 90% degli utilizzatori di kia ceed sono anziani che non hanno mai visto internet nella loro vita e non partecipano a questi sondaggi, secondo me lasciano il tempo che trovano.
gli internettofili sono piu' che altro ragazzini alla loro prima/seconda auto. magari la prima auto e' stata l'utilitaria di sesta mano regalata dal padre, ed ecco che una mediocre ceed gli sembra gia' un auto seria. ma se guidassero una semplice focus dovrebbero gia' ritararsi verso l'alto. se guidassero una golf ancora un po' piu' su. se guidassero una civic ancora un po' piu' su (per restare nel genere medie).
d'altronde, proprio in questi pochi messaggi, un altro utente si e' lamentato che gli hanno dovuto cambiare la scatola del cambio, non proprio un accendisigari insomma. anche la mia fa' un rumore terribile dalla scatola cambio, con 55mila km, e con un uso leggermente piu' sportivo penso possa essere spaccata in poche cambiate.
insomma, delle statistiche internet sinceramente mi fido assai poco. le trovo potenzialmente poco attendibili.
solo qualche annetto ci dira' se ceed sara' un prodotto che riuscirà a sopravvivere al mercato. io penso di no. ma tanto devo sopportare questo mezzo ancora per un solo anno circa. dopodichè, come ho sempre detto, mai piu' auto coreano/cinesi.