<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia legale e decadenza | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Garanzia legale e decadenza

Come scritto in precedenza, gli anni aggiuntivi di garanzia (non so se vale solo per garanzie a pagamento o anche per il terzo anno gratuito offerto dalla casa) sarebbe un contratto a parte fatto con il primo proprietario. Dipende da casa a casa, detto questo io non ho mai sentito che a qualcuno abbiano fatto storie per farla valere anche al secondo proprietà


ok, grazie. Quindi mi pare di capire che indipendentemente dal resto, i due anni di garanzia mi spettano, visto che l'auto è di maggio 2023. Il terzo anno sarebbe a discrezione della casa.
 
Potrebbe essere, bisogna leggere bene le info

Le info dove le trovo? Intendo: anche i due anni di garanzia prevista dalla legge non sono certi?
Mi risulta difficile credere che Dacia possa annullare la garanzia biennale prevista dalla legge sol perchè sono stati effettuati con due mesi di ritardo la sostituzione del filtro abitacolo e del liquido tergivetro. Sarebbe ridicolo.
 
Ultima modifica:
Le info dove le trovo? Intendo: anche i due anni di garanzia prevista dalla legge non sono certi?
Mi risulta difficile credere che Dacia possa annullare la garanzia biennale prevista dalla legge sol perchè sono stati effettuati con due mesi di ritardo la sostituzione del filtro abitacolo e del liquido tergivetro. Sarebbe ridicolo.
Dei due anni abbiamo già discusso, potrebbe essere un appiglio da usare in caso di necessità
Del terzo anno mg e Suzuki lo scrivevano nel loro sito (che la garanzia estesa era valida anche in caso di nuovo proprietario)
 
Dei due anni abbiamo già discusso, potrebbe essere un appiglio da usare in caso di necessità
Del terzo anno mg e Suzuki lo scrivevano nel loro sito (che la garanzia estesa era valida anche in caso di nuovo proprietario)


sì, ma seriamente Dacia può far decadere la garanzia biennale garantita dalla legge perchè con due mesi di ritardo sono stati sostituiti il liquido tergivetro ed il filtro abitacolo? Si sputtanerebbero a livelli stratosferici! Io sarei il primo ad andare a programmi da sputtanamento tipo Le Iene!
 
Ci dono case che da contratto hanno una tolleranza, quindi se Dacia ricade tra queste e nel ritardo sei restato al di dentro della tolleranza hai la garanzia valida, altrimenti la garanzia non è più valida, per il discorso della malattia francamente non so darti una risposta

chiedo scusa, forse ho capito il discorso garanzia scaduta o meno. L'officina Dacia sostiene che è tutto ok. Ha rilasciato un foglio che sarebbe il piano manutenzione e termini di garanzia dove in effetti c'è scritto che il primo tagliando va fatto entro 30000 o 1 anno a seconda di quello che si raggiunge prima. Poi però c'è scritto che la Manutenzione A(sarebbe questo primo tagliando/controllo effettuato oltre l'anno) : se si percorrono più di 15000 km, questa operazione va fatta ogni 30000 km o 1 anno, a seconda del termine raggiunto prima.
Nel caso specifico che interessa me, l'auto è ancora ben al di sotto dei 15000 km. E quindi credo sia questo il motivo per cui non è decaduta la garanzia. Cioè i due termini(30000 km o 1 anno) valgono nel caso in cui l'auto faccia più di 15000 km.
 
Dei due anni abbiamo già discusso, potrebbe essere un appiglio da usare in caso di necessità
Del terzo anno mg e Suzuki lo scrivevano nel loro sito (che la garanzia estesa era valida anche in caso di nuovo proprietario)

credo che il termine dei 30000 km o un anno valga nel caso in cui l'auto percorra più di 15000 km all'anno.
Altrimenti il termine dovrebbe essere 15000 km.
 
se era dai 12 mesi del precedente ero più convinto risultasse e valido dalle info che avevo.

Ma come hai detto dopo se sono segnati gli interventi fatti come hai detto mi pare credo valga comunque. Del resto somno un pèaio di mesi, non 1 anno.
Il buon senso ti da ragione, Non tutti lo applicano, in questo caso sembra. O non se ne sono accorti.
Goditi l'auto e non ci pensare più, sembra a posto, quindi non mi fascerei la testa inutilmente

forse ho capito il motivo per cui non risulta decaduta la garanzia. Sul foglio manutenzione e termini garanzia c'è sì indicato che il primo tagliando va effettuato entro i 30000 km o entro l'anno(entro il termine che si raggiunge per prima), ma poi c'è scritto pure che quella prima manutenzione è da fare entro quei termini per chi fa più di 15000 km annui. Di conseguenza, per chi non li fa questi 15000 km, evidentemente il termine è 15000.
 
Poi però c'è scritto che la Manutenzione A(sarebbe questo primo tagliando/controllo effettuato oltre l'anno) : se si percorrono più di 15000 km, questa operazione va fatta ogni 30000 km o 1 anno, a seconda del termine raggiunto prima.

Ho il timore che quella scheda l'abbia redatta Topo Gigio.
Penso che quella nota vada letta:
Se si percorrono più di 15.000 Km/anno in occasione della manutenzione B va fatta anche la A.
 
Ho il timore che quella scheda l'abbia redatta Topo Gigio.
Penso che quella nota vada letta:
Se si percorrono più di 15.000 Km/anno in occasione della manutenzione B va fatta anche la A.

direi interpretazione molto soggettiva la tua. Non si fa riferimento alla Manutenzione B che è e rimane con quei termini.
Il riferimento è solo alla Manutenzione A. Peraltro è un documento ufficiale. Se anche per la manutenzione A fosse sempre e comunque 1 anno o 30000 km, che bisogno c'è di aggiungere la dicitura dei 15000 km? A me sembra palese.
 
Il documento è decisamente criptico ma a logica se fai tanta strada ha senso una manutenzione più incisiva.
Anche se il piano non lo prevede, avrebbe senso, al primo tagliando, sostituire l'olio motore.
Più che altro mi lascia perplesso il piano delle verifiche più che delle sostituzioni.
Freni, pneumatici, livello dei liquidi,... andrebbero verificati ad ogni tagliando. La sostituzione programmata di componenti soggetti ad usura o invecchiamento è un altro discorso.
Questo piano lo leggo come una politica per far risultare competitiva la vettura anche come costi di manutenzione a scapito della sua durata negli anni.
Sarei curoso du capire se anche per la Clio ( con cui la Sandero condivide molte parti ) è previsto un piano analogo.
 
Back
Alto