<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gamma mazda 6 per europa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

gamma mazda 6 per europa

Un' attimo,credo sia giusto evidenziare una cosa: io,sono appassionato di auto,intenditore se e quanto me lo devono dire gli altri ma una cosa e'certo: non sono un designer ... ;) io parlavo a livello di esperienza personale con gente non appassionata,io so per informazione mia cosa ha fatto la hyundai nel passaggio da vecchia a nuova i30...e ti dico una cosa: sembrera cosi ma ne fotto di quello che pensano gli altri, anche perche prima di attaccare ,uno deve anche sapere e la gente comune ( passami il termine) non so fino a che punto possa.... ;)
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si pero' raga,i giapponesi ci hanno abituato a sw che dire? Brutte? Anonime?

Meno male che ti sei corretto dopo, perchè quello espresso sopra era un vero luogo comune.
Come mai sono così duri a morire quelli sul design delle auto giapponesi? Se addirittura li esprime chi subito dopo scrive di apprezzarne alcune...

Credo che sia dovuto al fatto che quando si parla di Giappone la prima che viene in mente (e la bandiera) è Toyota, che notoriamente fa dei mezzi che, dal punto di vista estetico, sono dei water chimici. :D
 
-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si pero' raga,i giapponesi ci hanno abituato a sw che dire? Brutte? Anonime?

Meno male che ti sei corretto dopo, perchè quello espresso sopra era un vero luogo comune.
Come mai sono così duri a morire quelli sul design delle auto giapponesi? Se addirittura li esprime chi subito dopo scrive di apprezzarne alcune...

Credo che sia dovuto al fatto che quando si parla di Giappone la prima che viene in mente (e la bandiera) è Toyota, che notoriamente fa dei mezzi che, dal punto di vista estetico, sono dei water chimici. :D

Eh gia....magari in alcuni casi non orrilanti ma anonime da paura... ;)
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Beh per me sono problemi interessanti, visto che dare forme a oggetti o spazi è la mia occupazione principale ;)
Anche se purtroppo non progetto automobili...almeno per il momento :D

Di cosa ti occupi?

Di design. Ma il car design è solo una passione, anche se prima o poi mi piacerebbe cimentarmi...è un vecchio sogno. Magari in una piccola serie, una one-off o qualcosa del genere.

Per questo sono così petulante...ahahah :lol: :D
Perdonatemi :oops:
 
gallongi ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si pero' raga,i giapponesi ci hanno abituato a sw che dire? Brutte? Anonime?

Meno male che ti sei corretto dopo, perchè quello espresso sopra era un vero luogo comune.
Come mai sono così duri a morire quelli sul design delle auto giapponesi? Se addirittura li esprime chi subito dopo scrive di apprezzarne alcune...

Credo che sia dovuto al fatto che quando si parla di Giappone la prima che viene in mente (e la bandiera) è Toyota, che notoriamente fa dei mezzi che, dal punto di vista estetico, sono dei water chimici. :D

Eh gia....magari in alcuni casi non orrilanti ma anonime da paura... ;)

Continuo nella mia petulanza, e mi chiedo: la Toyota piu' conosciuta in Italia è la Yaris.
Lasciando perdere l'ultima, sulla quale si potrebbe discutere...le prime due serie e soprattutto la prima, in riferimento all'epoca, si potevano dire brutte o anonime?
A me pare che la Yaris sia stata un'auto dal design straindovinato, oltre che molto originale. Mi sbaglio?
 
Jambana ha scritto:
Continuo nella mia petulanza, e mi chiedo: la Toyota piu' conosciuta in Italia è la Yaris.
Lasciando perdere l'ultima, sulla quale si potrebbe discutere...le prime due serie e soprattutto la prima, in riferimento all'epoca, si potevano dire brutte o anonime?
A me pare che la Yaris sia stata un'auto dal design straindovinato, oltre che molto originale. Mi sbaglio?

Ora ho capito cosa intendi tu...si,la prima fu azzeccata ....3 m e 60 di auto,e spazi interni incredibili...se non e' da applausi questo... :thumbup:
 
Mi inserisco nuovamente, dal vostro lato dell'Atlantico siete gia' a nanna!!!

Gallongi, la mia prospettiva e' forse falsata perche' in USA le Jappo hanno gamme ben piu' articolate ma ti posso assicurare che qui una Jappo si sceglie anche perche' e' bella.....il pubblico in generale compra cio' che gli piace indipendentemente dalla nazionalita'...

Certo tra le generaliste (odio questo termine, per me le differenze tra generaliste e premium non esistono, io valuto in base al segmento, dimensioni e contenuti, premium o no) ci sono Jap anonime ma perdonami, non e' che le Crucche facciano stracciare le vesti.....Polo, Golf, Jetta, Passat sono abbastanza anonime e poco emozionali....ed in certi tensi tendenti verso l'insulso....

Il segmento medio piccolo Europeo non lo conosco bene (alcuni modelli sono presenti sia in Nordamerica che in Europa mentre altri no) ma se ti dico che tra una Honda Civic, una Nissan Versa o una Toyota Corolla, Auris o Matrix scelgo una Golf o una Jetta (non ho certo problemi ad ammetterlo) a queste 2 Tedesche esteticamente preferisco una Mazda 3 o le ultime Hyundai e Kia.....

La Avensis non mi fa certo impazzire, ci mancherebbe, ma al suo posto non sceglierei certo Jetta o Passat.....

Anzi se proprio dobbiamo dirla tutta secondo me in quel segmento (il C) la migliore di tutti e' proprio la Giulietta, testimonianza che gli Italiani hanno ancora molto da dire sul design anche di vetture di massa......

Anche tra le premium, se paragoni esteticamente l'offerta Tedesca con l'equivalente Jappo e' difficile, secondo me, trovare una qualsiasi costante superiorita' estetica delle prime....e non parlo solo di preferenze personali ma proprio di armoniosita' delle linee e proporzioni tra volumi....insomma cercando di essere il piu' oggettivi possibile in un'area che si presta molto ai giudizi soggettivi.....
 
saturno_v ha scritto:
Mi inserisco nuovamente, dal vostro lato dell'Atlantico siete gia' a nanna!!!

Gallongi, la mia prospettiva e' forse falsata perche' in USA le Jappo hanno gamme ben piu' articolate ma ti posso assicurare che qui una Jappo si sceglie anche perche' e' bella.....il pubblico in generale compra cio' che gli piace indipendentemente dalla nazionalita'...

Certo tra le generaliste (odio questo termine, per me le differenze tra generaliste e premium non esistono, io valuto in base al segmento, dimensioni e contenuti, premium o no) ci sono Jap anonime ma perdonami, non e' che le Crucche facciano stracciare le vesti.....Polo, Golf, Jetta, Passat sono abbastanza anonime e poco emozionali....ed in certi tensi tendenti verso l'insulso....

Il segmento medio piccolo Europeo non lo conosco bene (alcuni modelli sono presenti sia in Nordamerica che in Europa mentre altri no) ma se ti dico che tra una Honda Civic, una Nissan Versa o una Toyota Corolla, Auris o Matrix scelgo una Golf o una Jetta (non ho certo problemi ad ammetterlo) a queste 2 Tedesche esteticamente preferisco una Mazda 3 o le ultime Hyundai e Kia.....

La Avensis non mi fa certo impazzire, ci mancherebbe, ma al suo posto non sceglierei certo Jetta o Passat.....

Anzi se proprio dobbiamo dirla tutta secondo me in quel segmento (il C) la migliore di tutti e' proprio la Giulietta, testimonianza che gli Italiani hanno ancora molto da dire sul design anche di vetture di massa......

Anche tra le premium, se paragoni esteticamente l'offerta Tedesca con l'equivalente Jappo e' difficile, secondo me, trovare una qualsiasi costante superiorita' estetica delle prime....e non parlo solo di preferenze personali ma proprio di armoniosita' delle linee e proporzioni tra volumi....insomma cercando di essere il piu' oggettivi possibile in un'area che si presta molto ai giudizi soggettivi.....
come non quotarti
 
Jambana ha scritto:
Continuo nella mia petulanza, e mi chiedo: la Toyota piu' conosciuta in Italia è la Yaris.
Lasciando perdere l'ultima, sulla quale si potrebbe discutere...le prime due serie e soprattutto la prima, in riferimento all'epoca, si potevano dire brutte o anonime?
A me pare che la Yaris sia stata un'auto dal design straindovinato, oltre che molto originale. Mi sbaglio?
La prima Yaris ha un design abbastanza originale, sia nei tratti e proporzioni degli esterni che nelle linee e disposizione della plancia. E per mio metro di giudizio, era tutt'altro che brutta. La seconda serie, sempre IMHO, è stata "normalizzata" e ha perso in originalità, pur rimandendo gradevole. La terza, l'attuale, non è né originale né bella...
 
Devo dire che la concept Takeri con all'anteriore lo scudetto Alfa, la vedrei benissimo!! :D

Attached files /attachments/1417771=16962-Mazda-Takeri-Concept.jpg
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si pero' raga,i giapponesi ci hanno abituato a sw che dire? Brutte? Anonime?

Meno male che ti sei corretto dopo, perchè quello espresso sopra era un vero luogo comune.
Come mai sono così duri a morire quelli sul design delle auto giapponesi? Se addirittura li esprime chi subito dopo scrive di apprezzarne alcune...

Parlavo di generaliste diciamo... ;) lexus,infiniti e l'accord tourer a gusto mio sono belle si...e la nuova ls? Bella ....poi ci sono gli inni alla banalita,altro che,luogo comune...baleno,avensis,primera bastano come esempi no? ;)

Non concordo totalmente. Stai bollando 20 anni di produzioni e di modelli come fossero stati tutti uguali. Nei rispettivi periodo alcuni di quei modelli hanno avuto anche un discreto successo commerciale (le prime Primera ma anche Avensis 1 e 2) e non erano certo inferiori alle concorrenti del tempo. L'ultima Avensis, per dire, è tutto fuorché impersonale o brutta, non ha incontrato i favori del pubblico (specie in Italia perché all'estero, Germania e Inghilterra in primis, è ben diffusa) ma certo non si può dire fosse banale .... è una Station che prima di ogni altra caratteristica fa' trapelare la solidità ma se ti soffermi a guardarla ne scopri tanti altri spunti interessanti.
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Nel passato ci sono anche esempi interessantissimi come la Civic Shuttle 4x4, un crossover tra station e monovolume a trazione integrale; anche le Civic e Accord SW degli anni '90 avevano un design originale, sportiveggiante e piacevole. Così come era originale la Corolla SW dello stesso periodo col volume posteriore molto alto.
Insomma, queste classificazioni del design in base al paese d'appartenenza del produttore lasciano sempre il tempo che trovano...

Si ,pero' cerchiamo di parlare senza polemizzare sempre che verita assolute non ce ne sono...la civic shuttle era originale ma era bella?! E che diamine...qui parliamo di bellezza...in giappone ho visto tanti cessi che....le key car, monovolime a go go...non scherziamo,siamo sinceri..mi va bene postare la lexus is ma non la civic shuttle....originale e' una cosa,bello e' un'altra...anche l'avantime renault era priginale o al materia,ma sono belle? :rolleyes:

Il problema è che per te "bello" (è evidente dai giudizi che esprimi nei tuoi posts) significa esclusivamente "prestigioso", "convenzionale", "classico", "riconoscibile", e magari "misurato-senza eccessi", ognuno dei fattori puo' concorrere in percentuale diversa, ma deve apparire nel prodotto.

Il gusto è importante, ma il design non è solo gusto, è anche molto altro. E' una frase che mi disse un prof durante la mia prima correzione di un progetto all'università, lì per lì la trovai un po' frustrante, e ci misi anni di studio per capire cosa volesse dire.

Ma la Mini di Issigonis o la vecchia 500 non sono delle kei-car eppure bellissime?

Comunque ho detto che la Shuttle era interessantissima, non bella nel senso comune del termine. Certo come appassionato di auto trovo molto piu' interessante quella (una piccola station -monovolume rialzata a trazione integrale con dettagli anche di estetica modernissimi per i tempi) di tante altre, anche dal punto di vista estetico.

Le station sono prima di tutto vetture pratiche, quindi la loro bellezza è data anche dal modo in cui raggiungono l'obiettivo della praticità e funzionalità. Nel design la forma è funzione.

Perché scrivi i miei pensieri? Voglio i diritti :D
 
gallongi ha scritto:
Un' attimo,credo sia giusto evidenziare una cosa: io,sono appassionato di auto,intenditore se e quanto me lo devono dire gli altri ma una cosa e'certo: non sono un designer ... ;) io parlavo a livello di esperienza personale con gente non appassionata,io so per informazione mia cosa ha fatto la hyundai nel passaggio da vecchia a nuova i30...e ti dico una cosa: sembrera cosi ma ne fotto di quello che pensano gli altri, anche perche prima di attaccare ,uno deve anche sapere e la gente comune ( passami il termine) non so fino a che punto possa.... ;)

Concordo ed è proprio per questo che un forum (e le parole scritte nella pietra da Jambana) ha anche la funzione di informare e accrescere le conoscenze. Jambana, nella sostanza, sta' indicando dei parametri che vanno oltre la "nutella a merenda". Sta' dando delle info in modo che pur mantenendo inalterati i propri gusti si arrivi ad avere valutazioni obiettive e coscienti di quel che si giudica.
 
Back
Alto