<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ga el suv...spot skoda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ga el suv...spot skoda

jaccos ha scritto:
Lo yeti è meraviglioso.
Intanto è razionalissimo, piccolo fuori e dentro è una portaerei. La linea è originale e tecnicamente è molto valido.
Peccato per il prezzo che è comunque altino... ;)

direi che il prezzo è fuori dal mondo, con più o meno la stessa cifra ti compri un CRV che è di un'altra categoria...
 
polso ha scritto:
premetto che trovo simpatico questo spot...
ma mi chiedevo...
il vero "bauscia milanese"....
si abbasserebbe mai a comprare skoda?
-
un bauscia milanes con la Skoda? ma per favore.....
 
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Lo yeti è meraviglioso.
Intanto è razionalissimo, piccolo fuori e dentro è una portaerei. La linea è originale e tecnicamente è molto valido.
Peccato per il prezzo che è comunque altino... ;)

direi che il prezzo è fuori dal mondo, con più o meno la stessa cifra ti compri un CRV che è di un'altra categoria...

c
costa come il "mitico"CRV?
 
mizzu ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
certo che fare pubblicità a un suv sfottendo quelli che comprano i suv per farti credere che quello non è proprio un suv anche se in realtà è come un suv, ma diverso dagli altri suv... :rolleyes: insomma, una pubblicità demente per dementi. questo la dice lunga sulla considerazione che quelli del marketing hanno di chi compra questo tipo produce CAYENNE, TUAREG, TIGUAN, Q7 e Q5, più qualche altro modello pickup e robette varie, praticamente una bella fetta del suo core business, e che l'ha fatta campare negli ultimi tempi, soprattutto porsche, e cosa fanno?? una pubblicità che prende per il cu.lo i suv e i suoi clienti? allucinante.. :shock: :shock:

ma geniale.. :D :D :D :D

si sono proprio dati del cretini; fa-vò- lo- sa
 
L'ho visto su video al pc la prima volta e pensavo fosse un ridoppiaggio!!!! Bello, diverso dai soliti, simpatico... ;) ;) ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Lo yeti è meraviglioso.
Intanto è razionalissimo, piccolo fuori e dentro è una portaerei. La linea è originale e tecnicamente è molto valido.
Peccato per il prezzo che è comunque altino... ;)

direi che il prezzo è fuori dal mondo, con più o meno la stessa cifra ti compri un CRV che è di un'altra categoria...

mmah... sulla Yeti ci sono salito... bisognerebbe chiedersi come fanno RAV-4 e CRV a costare di piu'... la qualità dei materiali interni è nettamente superiore sull'auto ceca, ma proprio senza confronto...

Mio fratello un mese fa ha preso la RAV-4 solo perchè il cambio automatico sulla Yeti diesel non è disponibile, lui ha provato la 140 TDI cambio manuale e ammette tranquillamente che la qualità percepita a bordo della Yeti è superiore della sua pur buona RAV-4 (tutte plastiche rigide).

Il problema delle Skoda è che sono costruite troppo bene e quel marchio non si puo' permettere (in Italia) quei prezzi pur giustificati da un'ottima qualità costruttiva.
 
FrancoB12R ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Lo yeti è meraviglioso.
Intanto è razionalissimo, piccolo fuori e dentro è una portaerei. La linea è originale e tecnicamente è molto valido.
Peccato per il prezzo che è comunque altino... ;)

direi che il prezzo è fuori dal mondo, con più o meno la stessa cifra ti compri un CRV che è di un'altra categoria...

mmah... sulla Yeti ci sono salito... bisognerebbe chiedersi come fanno RAV-4 e CRV a costare di piu'... la qualità dei materiali interni è nettamente superiore sull'auto ceca, ma proprio senza confronto...

Mio fratello un mese fa ha preso la RAV-4 solo perchè il cambio automatico sulla Yeti diesel non è disponibile, lui ha provato la 140 TDI cambio manuale e ammette tranquillamente che la qualità percepita a bordo della Yeti è superiore della sua pur buona RAV-4 (tutte plastiche rigide).

Il problema delle Skoda è che sono costruite troppo bene e quel marchio non si puo' permettere (in Italia) quei prezzi pur giustificati da un'ottima qualità costruttiva.

Tra un CRV o un Rav e una Yeti ballano circa 30/35 cm di differenza quindi la Yeti va paragonata alla 16/SX4. Quanto poi alla qualità percepita io preferisco quella reale nel medio- lungo periodo (dai 5 ai 10 anni). Prova a vedere gli interni di un Rav o un Forester del 2000 e poi mi sai dire se il loro difetto era quello di avere plastiche dure sul cruscotto...
 
matteomatte1 ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Lo yeti è meraviglioso.
Intanto è razionalissimo, piccolo fuori e dentro è una portaerei. La linea è originale e tecnicamente è molto valido.
Peccato per il prezzo che è comunque altino... ;)

direi che il prezzo è fuori dal mondo, con più o meno la stessa cifra ti compri un CRV che è di un'altra categoria...

mmah... sulla Yeti ci sono salito... bisognerebbe chiedersi come fanno RAV-4 e CRV a costare di piu'... la qualità dei materiali interni è nettamente superiore sull'auto ceca, ma proprio senza confronto...

Mio fratello un mese fa ha preso la RAV-4 solo perchè il cambio automatico sulla Yeti diesel non è disponibile, lui ha provato la 140 TDI cambio manuale e ammette tranquillamente che la qualità percepita a bordo della Yeti è superiore della sua pur buona RAV-4 (tutte plastiche rigide).

Il problema delle Skoda è che sono costruite troppo bene e quel marchio non si puo' permettere (in Italia) quei prezzi pur giustificati da un'ottima qualità costruttiva.

Tra un CRV o un Rav e una Yeti ballano circa 30/35 cm di differenza quindi la Yeti va paragonata alla 16/SX4. Quanto poi alla qualità percepita io preferisco quella reale nel medio- lungo periodo (dai 5 ai 10 anni). Prova a vedere gli interni di un Rav o un Forester del 2000 e poi mi sai dire se il loro difetto era quello di avere plastiche dure sul cruscotto...

Sei salito sul yeti? Paragonarlo ad un 16 è come paragonare una compatta con una citycar...
Personalmente il crv non mi piace, ma è una questione puramente estetica, non metto in dubbio le qualità.
Il rav è sempre il rav ed è toyota... sulla durata degli interni concordo con te, un mio amico con il rav, credo del 2003, con una barca di km ed un uso molto gravoso e parecchio fuoristrada l'ha venduto pochi mesi fa. Certo, non era messo benissimo, ma l'ha trattato veramente male, quell'auto è un mulo. anche gli interni supermaltrattati anche se non più belli hanno comunque retto benissimo. Ora si è preso lo Hilux.... ;)
 
jaccos ha scritto:
Sei salito sul yeti? Paragonarlo ad un 16 è come paragonare una compatta con una citycar...

412 cm di lunghezza per la Sedici e 422 per la Yeti quindi il confronto ci sta eccome, quanto poi al resto sicuramente la Yeti avrà plastiche più morbide della Sedici ma resta quello che ho detto sulkla durata a mediolungo termine. Poi nel campo delle 4x4 direi che Skoda ha più da imparare da Suzuki che viceversa...
 
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sei salito sul yeti? Paragonarlo ad un 16 è come paragonare una compatta con una citycar...

412 cm di lunghezza per la Sedici e 422 per la Yeti quindi il confronto ci sta eccome, quanto poi al resto sicuramente la Yeti avrà plastiche più morbide della Sedici ma resta quello che ho detto sulkla durata a mediolungo termine. Poi nel campo delle 4x4 direi che Skoda ha più da imparare da Suzuki che viceversa...

Invece di accanirti sulla tastiera con concetti inventati, vai alla conce Skoda a vederla e rimarrai a bocca aperta. In confronto la 16 è una Panda.
 
mikuni ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sei salito sul yeti? Paragonarlo ad un 16 è come paragonare una compatta con una citycar...

412 cm di lunghezza per la Sedici e 422 per la Yeti quindi il confronto ci sta eccome, quanto poi al resto sicuramente la Yeti avrà plastiche più morbide della Sedici ma resta quello che ho detto sulkla durata a mediolungo termine. Poi nel campo delle 4x4 direi che Skoda ha più da imparare da Suzuki che viceversa...

Invece di accanirti sulla tastiera con concetti inventati, vai alla conce Skoda a vederla e rimarrai a bocca aperta. In confronto la 16 è una Panda.

hai ragione spesso è inutile discutere con chi vuole avere ragione di default...

saluti
 
Back
Alto