ROBESAVO ha scritto:
Da fine giugno 2009 possiedo una Grande Punto Emotion Multijet 1600 diesel euro 5 (120 CV e 320 Nm a 1.750 giri) con cerchi da 16 (gomme Dunlop SP30 da 195/55) e 25.000 km.
Provo a fare un primo bilancio della vettura.
Conclusione: non la ricomprerei e non la consiglierei. Se dovessi darle un voto da 0 a 10 darei 4.
Anch'io ho avuto la GP (però con il 1.9), e sono d'accordo con te su molte osservazioni, ma non sul giudizio complessivo, probabilmente molto influenzato dai gravi problemi di affidabilità che tu hai avuto e io no.
Per quanto riguarda le infiltrazioni, il malfunzionamento della levetta fracce e la chiusura delle porte, ti consiglio di farle sistemare da un'officina autorizzata e competente, dato che l'auto è ancora in garanzia: probabilmente non è il peso delle porte che rende difficoltosa la chiusura (dici che devi sbatterle), ma qualche problema nel posizionamento relativo scontrino/serratura.
Le sospensioni non le ho trovate così rigide, neanche con i cerchi da 17", ma qui è questione di punti di vista.
La cintura non regolabile in altezza diventa un difetto, se non trovi la posizione giusta. Dato che io non ho avuto problemi a trovarla, così come un mio conoscente alto 2 metri, ti chiedo come mai la metti fra i difetti.
Il sedile di guida mantiene la regolazione in altezza: il problema è che, uscendo dalla macchina, si può inavvertitamente toccare con la coscia la levetta di regolazione, con il risultato che, la volta successiva che entri in auto, trovi il sedile spostato più in basso.
La levetta del tergi io l'ho sempre azionata spostandola, non ruotandola: forse tu facevi riferimento alla regolazione dell'intermittenza, non all'attivazione del tergicristallo (continuo o intermittente che sia).
Se il poggiatesta è un po' inclinato in avanti, è per motivi di sicurezza: in caso di urto, conviene che si trovi più vicino possibile alla testa, per evitare eccessive rotazioni all'indietro del collo, nella fase di "rimbalzo" (cioè dopo che la testa è stata spinta in avanti dalla decelerazione): non ho mai avuto alcun fastidio dal poggiatesta, dato che quando guido non è mai a contatto con la testa. Forse abbiamo conformazioni e posture di guida completamente diverse.
Conclusioni: l'ho ricomprata.