<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FX (e forse EX) nuovo navigatore ! (Ma è serietà ???) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FX (e forse EX) nuovo navigatore ! (Ma è serietà ???)

Caro Selva59 ..... purtroppo è che proprio non ci pensano ai clienti acquisiti tanto i soldi se li sono presi ..... ma spero non quelli dei tagliandi. Da me no di sicuro.

Ho voluto capire fino a che punto sono arrivati e vi posso dire che il sistema di navigazione che ci hanno "rifilato" e sostituito a listino dopo circa 10 mesi era in dotazione alle Infiniti USA modello 2006 !!!!

Se volete verificare nel sito www.infinitiusa.com sotto ownership è possibile scaricare il manuale utente del navigatore (selezionate FX anno 2006 .... perchè quelli successivi sono più evoluti).

Una mappa sarebbe una presa in giro.

Scriverò ad Infiniti Europa in Svizzera (anche per il problema Euro 5). Non servirà a nulla ma essendo io educato li saluto, tanto non mi beccano più.

Se avrò voglia scriverò anche ad alcune riviste ..... ma si sa che in Italia / Europa il consumatore vale meno di zero. Quindi vale la pena anche perdere del tempo ?
 
Ho scritto questa email al Direttore di Quattroruote:

Egregio Direttore,
Le scrivo in quanto ho acquistato ad ottobre 08 (immatricolata gennaio 09) una Infinti FX37S Italia.
Dopo circa dieci mesi (credo il mese scorso) tutto l'apparato multimediale della gamma Infiniti Europa è stata aggiornata: nuovo navigatore con mappe su hard-disk, memoria da 10 gb per files mp3, presa ipod, lettore DVD in plancia al posto del caricatore CD, schermo touch-screen.
Cosa c'è di strano ? Semplicemente andando a controllare sul sito Infiniti USA il sistema "multimediale" installato sulle Infiniti commercializzate in Europa fino ad oggi ...... era installato pressochè identico sulle Infiniti USA del 2006 !!! (duemilasei).
Quindi non si tratta di un normale aggiornamento (la tecnologia corre) .... ma per qualche motivo Infiniti Europa ha pensato di presentarsi ai primi clienti che le hanno dato fiducia "svuotando i magazzini" da componenti obsoleti.
Certo il prodotto è conforme a quello descritto ..... colpa mia che conoscendo la gamma Infiniti USA e la serietà di Infiniti USA non ho controllato.
Lei ne ha viste tante e conosce bene il mondo dell'auto: Le pare un comportamento corretto ?
Purtroppo penso che ormai questa sia la norma, ma da un marchio che vuole mettere al centro il cliente mi pare proprio un brutto capitombolo.
Ho chiesto se è stato previsto un kit di aggiornamento del sistema sicuramente tecnicamente possibile (si può sempre rimediare ad un capitombolo) ..... sul punto nessuna risposta. Non credo neppure ci abbiano pensato.
Mi farebbe piacere se non la ritiene una perdita di tempo di dare evidenza sulla Sua rivista a questo comportamento, magari chiedendo chiarimenti a Infiniti Europa.
A me hanno risposto (concetto sintetizzato): siamo sempre alla ricerca del prodotto migliore per soddisfare il cliente, la concorrenza ci impone di essere sempre aggiornati.
Non hanno capito (voluto capire ?) che il punto non è l'aggiornamento del prodotto che giustamente deve stare al passo con i tempi, ma che hanno "soddisfatto" i loro primi, aimè disattenti clienti, offrendo i resti di magazzino di Infiniti USA.
Forse a Lei risponderranno diversamente.
Grazie per l'attenzione.
Cordialità


Siete d'accordo o sono io esagerato ?
 
Sempre d'accordo con te,anche se penso il direttore abbia altri interessi e visto comunque che come hai detto in Italia il consumatore non vale niente spero solo che non riescono a trovare altra gente come noi che abbiamo dato al fiducia al marchio,però non abbiamo considerato che siamo in Italia. In USA non si sarebbero nemmeno permessi di fare una cosa del genere dopo pochi mesi dal lancio di un modello,e poi notare la differenza notevole di prezzi dagli USA all'Italia. Forse siamo molto più ricchi noi o siamo più coglioni degli americani? Io penso sia la risposta n.2 in quanto alle officine Infiniti ( ancora in uno stato poco avanzato ) non ci tornerò se non per garanzia,altrimenti meglio girare lontano da certa gente.
 
Puoi anche non tornarci più.
La garanzia non può decadere, perchè per legge il consumatore può rivolgersi a chi vuole ..... ovviamenre usando componenti adeguati.
La casa neppure può obbligarti ad utilizzare componenti originali.
Se guardate nel libretto di manuntenzione con i tagliandi programmati, ad esempio alla voce filtro olio dice: "filtro olio originale o equivalente" e in corrispondenza dell'olio "olio con le caratteristiche consigliate".

Io farò un salto alla Nissan di Modena. Se mi trovo bene andrò da loro.

Purtroppo siamo in pochi e siamo "sacrificabili". Non penso che abbiano venduto molte macchine fino ad oggi e probabilmente la maggior parte dei clienti neppure è al corrente dell'aggiornamento di gamma e non se ne interessa.
In Italia siamo sempre abituati ad accettare, con reverenza, quello che ci viene consegnato.
 
Io con la precedente FX avevo già provato a portarla alla Nissan a Prato e mi ero trovato benissimo sia come servizioe prezzi adeguati senza puzza sotto il naso, ritornerò sicuramente alla Nissan.
 
caro facip,
riguardo alla lettera a 4R dove devo firmare per sottoscrivere in pieno le tue osservazioni; nella flebile speranza che qualcuno del gruppo Fassina o Infiniti europa si faccia avanti e ci dia delle spiegazioni. Ho in programma tra un mese di fare un viaggio in Calabria e metterò alla frusta il mezzo e starò molto attento affinchè le peculiarità tanto decantate al momento del contratto vengano soddisfatte in pieno. Come hai già accennato, spero che il numero dei visitatori cresca sempre di più in modo da avere sempre più pareri, impressioni, esperienze di guida e quant'altro.
 
Caro Selva59 credo che avrai ottime soddisfazioni dal tuo viaggio. Io ho "scatenato" la FX37S per 3000 km, attraversando da sud a nord e viceversa la Germania e me la sono goduta.

Sono in contatto (ed ho tormentato) il mio referente Infiniti. Ho chiesto di verificare la possibilità di aggiornare ad un prezzo "politico" il sistema multimediale/ di navigazione alla nuova versione, almeno in parte. Tutto è ancora da verificare e potrò essere più preciso al riguardo penso entro fine settembre.
Ho anche chiesto di sapere perchè la scelta di dotare le Infiniti Europee con un sistema del 2006 .... per poi cambiarlo dopo 10 mesi.
A titolo di curiosità un altro mercato dove viene attualmente montato il "nostro" sistema è quello medo-orientale (es. Emirati Arabi) .... ma almeno loro hanno lo schermo touch screen.

Vi riporto un sunto di quanto ho scritto. Se avete qualcosa da aggiungere posso fare da vostro portavoce. Se anche voi volete mandare una email al centro Infinti dove avete acquistato la macchina lamentandovi .... magari Infinti Italia valuterà diversamente la cosa (credo che io sia considerato l'unico che si lamenta). A quanto segue mi è stato risposto che avrò delle delucidazioni in merito e che sono in corso delle verifiche per venire incontro alle mie richieste.

Gent.mo sig. ............., Le scrivo un'ultima volta in merito ad Infiniti Europa, perchè non voglio disturbarLa più, nè sembrare un rompiscatole. Però sono abitutato alla chiarezza.

Non so per quale motivo (ma mi piacerebbe saperlo !) Infiniti Europa ha introdotto sul mercato le vetture con un sistema multimediale/navigazione che in America era montato nella gamma 2006 (quindi introdotto nel 2005). Non uno step precedente a quello attuale ma qualcosa di davvero datato.
Tanto è vero che a meno di un anno dalla commercializzazione ha cambiato tutto in questo "pacchetto", compreso il lettore integrato in plancia che oggi non è un multi-CD ma un DVD con memoria interna per memorizzare mp3.

Non so se Lei è d'accordo con me (e anche questo mi piacerebbe saperlo) ma per un motivo o per un altro Infiniti Europa pur applicando il prezzo "pieno" 2.400,00 Euro (costo del navigatore scorporando il sistema bose), ha dotato inizialmente la proprio gamma di un sistema che in USA è stato dismesso da tempo. E questa critica sarebbe pertinente anche se il sistema multimediale/nav non fosse stato aggiornato. Il fatto che sia stato aggiornato dopo 10 mesi significa che anche Infiniti Europa ha capito che qualcosa è stato sbagliato. Forse aspettava questo nuovo sistema che è migliore di quello USA attuale, ma non essendo pronto nel 2008, ha per qualche mese "ripiegato".
Il sistema attuale è montato su vetture che per tutte le altre caratteristiche sono identiche a quelle precedenti. Senz'altro è possibile l'upgrade, anche se mi rendo conto che i componenti da cambiare non sono pochi: schermo centrale, sostituire il lettore mappe su DVD con hard - disk, installare il lettore DVD in plancia aggiungendo la presa Ipod a aggiornado il software che gestisce il sistema). Ma essendo tutto previsto nei nuovi modelli credo che sia un'operazione da una giornata di lavoro e non di più.
Mi aspetto (apetterei) che Infiniti Europa agevolasse questa operazione fornendo alle officine tutto il necessario (ci saranno anche diversi cavi) e proponesse al cliente che ha già pagato 2.400,00 Euro nel 2008 inizio 2009 per un sistema del 2006 !!! un "prezzo" politico.
Le chiedo, se ha voglia e tempo, di verificare quanto sopra , o cortesemente di comunicarmi se posso, come si dice "darci a mucchio" perchè non troverei nessuna collaborazione. Personalmente sono disponibile a "fare da cavia" e cioè ad aggiornare la mia FX, lasciandola in officina il tempo necessario.
Concludo dicendo che effettivamente questa vicenda ha, per il momento, deluso le mie aspettative su Infiniti Europa. Credo che Infiniti USA non avrebbe mai avuto questo comportamento commerciale, perchè aggiorna frequentemente i modelli, ma quelli in vendita sono sempre dotati della tecnologia più avanzata disponibile,e non quella di alcuni anni prima.
 
per quanto mi riguarda, sono fortemente intenzionanato a mandare una email al centro Infiniti di Milano; per il resto contatterò il venditore del Gruppo Fassina con cui mi sono tenuto in contatto fino a pochi mesi fa.
 
Io non sono un tecnico.
Secono voi visto che il modello è sempre quello, e non credo abbiano cambiato tutto il bus di collegamento, lasciando stare i discorsi commerciali, tecnicamente è possibile ? :
- montare il nuovo schermo touch
- sostituire il lettore 6 Cd con il lettore DVD e 10 gb di memoria (credo sia un unico componente)
- sostituire il sistema di navigazione con quello su HD.
- aggiornare il software con la versione che gestisce questi componenti
A me sembrano operazioni banali per un centro Infiniti che dovrebbe conoscere perfettamente le vetture (anzi forse sarebbe in grado anche un elettrauto generico, con i compenenti necessari).

Dico bene ?
 
oggi pomeriggio ho parlato con un venditore del gruppo fassina di milano; secondo lui la cosa si può fare. L'ostacolo da superare sono i tempi di attesa, considerato che i modelli che monteranno il nuovo sistema arriveranno in Italia non prima di 34 mesi; a questo bisogna aggiungere anche tutta la componentistica che ovviamente accompagna le vetture. A quel punto ci aggiorneremo e decideremo sul da farsi. Naturalmente ho precisato che serpegggia un certo disappunto tra i clienti per aver visto completamente stravolto il sistema di navigazione dopo pochi mesi dal lancio del nuovo modello ( parlo della EX). Anche lui concorda sul fatto che la Casa dovrebbe venire incontro ai clienti qualora decidessero di aggiornare il sistema.
se hai ( o avete ) altre notizie queste sono ben accette, personalmente ritengo che l'intervento sia piuttosto difficile da eseguire oppure ci costerà un okkio; spero ,vivamente, di sbagliarmi.
 
:shock: :shock:Spero non abbiate intenzione di pagare ancora soldi per avere l'aggiornamento, per quanto mi riguarda la tengo così lo posso cambiare solo a costo "zero" e bisogna stare attenti perchè non è un lavoro semplice e considerando chi lo effettua........auguri.
 
La notizia apre uno spiraglio.
Per quanto riguarda lo stravolgimento del sistema è uguale su tutti i modelli Infiniti.

Ho spedito da qualche minuto un fax al sig. Jim Wrigth (è il vice presidente di Infiniti Europa) a Rolle in Svizzera.

Ho utlizzato toni molto formali facendogli presente che è apparsa strana la scelta di utilizzare un sistema di navigazione datato per poi cambiarlo subito e che sarebbe molto serio agevolare l'aggiornamento del sistema ai proprietari della "prima" serie.

Sicuramente se compriamo noi tutti i componenti necessari al prezzo dei ricambi ci costa tranquillamente 4.000,00 Euro ...... tieni presente che il sistema ad Infiniti costa molto meno, è ovvio che deve essere una agevolazione per i clienti.

Infiniti potrebbe anche optare, se volesse, per una soluzione intermedia. Esempio cambiare il navigatore ed il monitor touch screen, lasciando in plancia il caricatore 6 cd e rinunciando alla presa Ipod. Oppure, soluzione più triste, lasciare il sistema su DVD, ma aggiornare lo schermo in plancia touch screen e sostituire il lettore 6d con il DVD e 10 gb di memoria.

Mi domando se il sistema sarà disponibile tra 3 / 4 mesi (quindi di fatto nel 2010) chi oggi ritira una Infiniti cosa fà ? Si mangia le mani !!!!! Non può rifiutarsi di pagarla .... ma sa che il sistema è già vecchio (questo lo sapevamo anche noi guardando il mercato USA) .... e pure già in sostituzione !!

Voi quanto sareste disposti a pagare (visto che gratis è escluso) un aggiornamento completo (monitor, navigatore, lettore DVD e presa I-pod) ?
 
vediamo cosa dice il gran capo dalla svizzera; personalmente penso che il tetto max di spesa dovrebbe aggirarsi dai intorno ai 1500 Euro.
 
Effettivamente la razionalità direbbe di tenercela così, tenendo conto anche chi eseguirà il lavoro !

Però aimè la voglia tecnologica se mi mettono sul piatto l'aggiornamento completo, tutto belle pronto, credo che alla fine anche io per 1.500,00 cederei.

Poi, dipende anche quanto si tiene l'auto. Se si sa già che dopo tre/quattro anni sarà data via, allora vale poco la pena .... se la si frusta per 8/9 anni le valutazioni possono essere diverse.

SONDAGGIO:
- Il grande capo ingnora il mio fax. Non sarà mai riscontrato
- Viene riscontrato da qualcuno con una risposta inutile del tipo: siamo i più bravi e dobbiamo aggiornare i prodotti, senza entrare nel merito delle nostre giuste lamentele
- Viene riscontrato con speranza del tipo: stiamo valutando la cosa la terremo informato (se effettivamente oggi il sistema non viene installato sulle vetture, non possono avere già un kit per noi).
 
Back
Alto