<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro Maserati - tornerà in orbita Ferrari? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Futuro Maserati - tornerà in orbita Ferrari?

Cessione a Ferrari sulla falsariga di come fu per Lancia con Fiat?

Per ora non si parla di cosa si farà, ma di una consulenza autorevole per valutare meglio i possibili effetti dei dazi di Trump sulle vendite in USA (Maserati nel 2024 ha venduto quasi 5.000 vetture negli Stati Uniti, che sono di gran lunga il primo mercato per la casa). Il calo delle vendite in America tra l’altro nel 2024 è stato inferiore a quello registrato in Francia, Inghilterra e Germania.
 
Non sarebbe male sfruttare le fabbriche Stellantis in USA per assemblare localmente le Maserati destinate al Nord America.
Col nuovo protezionismo si inizia finalmente a parlare di multilocalizzazione produttiva
 
Non sarebbe male sfruttare le fabbriche Stellantis in USA per assemblare localmente le Maserati destinate al Nord America.
Col nuovo protezionismo si inizia finalmente a parlare di multilocalizzazione produttiva

Ma con le attuali strategie di scala industriale su questi volumi è sostenibile economicamente? Non vorrei che si dia un ciaone a Modena....
 
Iersera su RaiTre l a bella trasmissione in cui candidamente si ammette senza smentite che omoda jaecoo :emoji_ear:stia trattando per Maserati beh diciamo che l etica e il dire e il fare sono finiti col nonno ...
 
Ultima modifica:
Ci potrebbe essere un nuovo piano industriale pronto, ma probabilmente aspettano il nuovo Ceo per approvarlo.


... nel frattempo stanno riducendo i listini, nella speranza di trovare piu' clienti.
Ma piano industriale di che cosa se ci sono voci di trattative?
 
Non sarebbe male sfruttare le fabbriche Stellantis in USA per assemblare localmente le Maserati destinate al Nord America.
Col nuovo protezionismo si inizia finalmente a parlare di multilocalizzazione produttiva
imho avrebbe senso per un brand comune, mentre a mio avviso Maserati dovrebbe mantenere un immagine legata ad una produzione italiana.
Anche perchè la crisi di vendite non è certo legata ai dazi che non c'erano, ma a strategie fallimentari
 
Iersera su RaiTre l a bella trasmissione in cui candidamente si ammette senza smentite che omoda jaecoo :emoji_ear:stia trattando per Maserati beh diciamo che l etica e il dire e il fare sono finiti col nonno ...
personalmente vedo di buon occhio l'ingresso di managerialità straniere.
Nella storia recente dei brand italiani hanno dimostrato di saper fare decisamente meglio delle proprietà di casa nostra, vedi Lambo e Ducati.
Ho molta più fiducia in un rilancio organizzato dai cinesi che da Stellantis o Ferrari.
 
imho avrebbe senso per un brand comune, mentre a mio avviso Maserati dovrebbe mantenere un immagine legata ad una produzione italiana.
Anche perchè la crisi di vendite non è certo legata ai dazi che non c'erano, ma a strategie fallimentari

Tra l'altro se si decide di non proseguire con l'esperienza segmento D (Grecale), potrebbe bastare anche il solo stabilimento di Modena.
 
Ho molta più fiducia in un rilancio organizzato dai cinesi che da Stellantis o Ferrari.
Noi europei dobbiamo riuscire a stare in piedi con le nostre forze.
Non possiamo permetterci di mettere in mano tutto ai cinesi (che sono gia' fin troppo potenti) e men che meno i nostri pezzi piu' pregiati. Per me, piuttosto e' meglio la chiusura. Una Maserati cinese non capisco che senso possa avere.
 
Back
Alto