<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> futuro dell'auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

futuro dell'auto

tra l'altro ho notato che la maggior parte delle persone non sa guidare. o non sa guidare come si deve. non sa impostare una curva, non sa cos'è il punto di corda, non sa un ca**o.
piacere di guidare è anche saper guidare.
poi certo, come ha detto un utente, la maggior parte delle persone spera solo di arrivare dal punto A al punto B il prima possibile, magari perché ha male ad un ginocchio o alle articolazioni.
beh, per queste persone va bene un'auto a guida autonoma.
Come ripeto, se all'automobile si desse più spazio per spiegare ai profani com'è fatta e dare consigli sulla guida, invece di osteggiarla, forse le cose migliorerebbero e ci sarebbero meno incidenti!
 
si dice così ma poi siamo i primi a stufarci in coda, vuoi mettere lavorare, studiare, dormire, leggere il giornale, guardare netflix nel commuting? Tenere un intero mercato auto solo perché qualcuno forse il fine settimana va a divertirsi sulla sua strada preferita (ma poi con cosa? con la Panda ammetano? ), il piacere di guida non è mai esistito se non per i piloti e gli amatori che vanno in pista con VERE auto sportive. Gli altri sono quelli con il dolore al ginocchio, che sudano nell'abitacolo e si stufano di traffico e semafori.
L'auto non è solo piacere di guida ( certo per una vera sportiva è cosí) è anche piacere di viaggiare comodi, al fresco, sentire buona musica, di vedere ( come per una casa) che sei dentro qualcosa di bello. E dentro una Panda o auto similare, non è proprio come stare dentro una Mercedes.
E cmq, su certe strade, puoi divertirti senza dover essere un pilota di F1.

Le auto grosse e potenti logorano chi non le ha. :emoji_grin:
 
L'auto non è solo piacere di guida ( certo per una vera sportiva è cosí) è anche piacere di viaggiare comodi, al fresco, sentire buona musica, di vedere ( come per una casa) che sei dentro qualcosa di bello. E dentro una Panda o auto similare, non è proprio come stare dentro una Mercedes.
E cmq, su certe strade, puoi divertirti senza dover essere un pilota di F1.

Le auto grosse e potenti logorano chi non le ha. :emoji_grin:

ah ma io mi diverto, solo che sono totalmente in multa, altrimenti se devi andare a 50kmh in modo sportivo forse ci si diverte più con una Copen che con il macchinone che non logora. Le nuove sportive da 500kg e 25cv. Il resto che hai elencato è tutto ciò che ci sarà nelle auto elettriche a guida autonoma.
 
Penso che il futuro dell'auto sia ancora tutto da scrivere.
Già le auto di oggi hanno ben pochi punti in comune con quelle di 30 o 40 anni fa... quantomeno dal lato sicurezza e qualità di vita a bordo.
Sicuramente fanno "vivere" meno la strada, ovattate come sono... meno maschie.
Come anche il design odierno si è via via piegato a dettami imposti in nome della sicurezza perdendo quelle linee stilistiche, veri capolavori, che imperavano sulle automobili di qualsiasi rango, spingendo le carrozzerie verso omologazioni estetiche massificate... molti oggi dicono che bene o male le auto si assomigliano tutte... una volta no.
Ecco, forse su questo ultimo punto il futuro dell'auto ha già la sua strada segnata.
 
tra l'altro ho notato che la maggior parte delle persone non sa guidare. o non sa guidare come si deve. non sa impostare una curva, non sa cos'è il punto di corda, non sa un ca**o.
piacere di guidare è anche saper guidare.
poi certo, come ha detto un utente, la maggior parte delle persone spera solo di arrivare dal punto A al punto B il prima possibile, magari perché ha male ad un ginocchio o alle articolazioni.
beh, per queste persone va bene un'auto a guida autonoma.

Abbiamo la stessa età ma sono più dell'idea di chi ti ha risposto, sinceramente salvo svolte epocali della tecnologia penso che morirò in un mondo che -magari marginalmente- avrà ancora in vendita veicoli con motore termico.
Sulla capacità di guida meglio non interpellarmi, vivendo in montagna ne vedo di tutti i colori specie durante i we (il peggio sono i "cittadini" che fanno i 30km/h sul misto/curve salvo poi andare oltre i 100 quando appare un rettilineo…
 
si dice così ma poi siamo i primi a stufarci in coda, vuoi mettere lavorare, studiare, dormire, leggere il giornale, guardare netflix nel commuting? Tenere un intero mercato auto solo perché qualcuno forse il fine settimana va a divertirsi sulla sua strada preferita (ma poi con cosa? con la Panda ammetano? ), il piacere di guida non è mai esistito se non per i piloti e gli amatori che vanno in pista con VERE auto sportive. Gli altri sono quelli con il dolore al ginocchio, che sudano nell'abitacolo e si stufano di traffico e semafori.

non stai prendendo in considerazione la schiera nutrita di persone che in macchina se leggono alla terza frenata hanno la nausa...figuriamoci lavorare al pc o guardare netflix :)

detto questo, ci si può divertire anche con uan Panda a metano...o se non divertire, vivere con piacere l'esperienza di guida.
 
beh, ma proprio perché hanno petrolio e gas da vendere ( nel senso che ne hanno molto) potrebbero fregarsene delle auto elettriche. Anche perché son 4 gatti.
Secondo me, é questione di cultura.

secondo me.......

E' anche questione che il governo norvegese negli ultimi anni ha drogato il mercato delle auto elettriche con forti incentivi all'acquisto. E poi sono 4 gatti di popolazione raggruppati per lo più in pochi centri. Quindi i pochi spostamenti grossi li fanno in altri modi.
 
beh, ma proprio perché hanno petrolio e gas da vendere ( nel senso che ne hanno molto) potrebbero fregarsene delle auto elettriche. Anche perché son 4 gatti.
Secondo me, é questione di cultura.

secondo me.......
A mio avviso (poca) etica.
Se la tua è una svolta green non pui fare, dovresti fare, soldi a vagonate con il petrolio...sposo il "vegano" ma allevo maiali e vendo prosciutti?
Mia opinione.
 
E' anche questione che il governo norvegese negli ultimi anni ha drogato il mercato delle auto elettriche con forti incentivi all'acquisto. E poi sono 4 gatti di popolazione raggruppati per lo più in pochi centri. Quindi i pochi spostamenti grossi li fanno in altri modi.
quoto...in norvegia praticamente non ci sono le autostrade, i centri urbani sono tutti piccoli. Ecco non mi danno la sensazione di essere stradisti.
 
Back
Alto