FELIPEMELO ha scritto:
...l'osservazione di LUISELLA mi pare ottima. Anziché ironizzare sempre provate a considerare che la manutenzione e la cura, come per tutte le cose, sia fondamentale. 8)
Beh, sai... Ne ho sentite diverse di signore che, dopo aver acquistato la Mini perchà bella e "trendy", si lamentavano dei consumi, della scomodità e dell'assenza totale di baule...
Ergo: con tutta probabilità il mercato potenziale della Mini strizza l'occhiolino a due categorie. Gli "sportivi" (per l'aspetto dinamico prestazionale) e i "modaioli" (per estetica, immagine, eccettera...).
E forse, IMHO, BMW "ci ha marciato" un po' troppo..
Quindi ho sentito definire la Mini sia uno spettavolo che "un cesso", a seconda delle aspettative del cliente finale che ha scucito la (non poca, devo notare) grana necessaria all'acquisto...
E direi che entrambe le valutazioni possono essere ritenute, per quanto solo parzialmente, veritiere.
Cordiali Saluti
Fulcrum
evidentemente si trattava di acquirenti per niente accorte(per essere delicata): la Mini è una deliziosa vettura, con ottime prestazioni sportive, personalizzabile, ecc ecc. di certo non è adatta a lunghi viaggi, a trasportare bagagli e borse voluminosi, ad un uso familiare. L'auto va scelta in base ha ciò che ha da offrire: come è ingiusto lamentarsi delle dimensioni delle SW, al tempo stesso è ingiusto lamentarsi dei consumi e del baule piccolo di una vetturetta sportiva. Non è l'auto che non va bene:non vanno bene i pregiudizi e le lamentele di chi ha preso un'auto ma che aveva bisogno di un modello differente.
Cervello, questo sconosciuto