|Mauro65| ha scritto:Rammentavo un vecchio articolo di 4R sulla nascita del consorzio e, mi sembra di avrelo precisato, parlavo appunto degli inizi, essendo la situazione attuale più omogeneabenjopower ha scritto:Quali sarebbero i rapporti di Euroncap con le case francesi??? Ma sai chi le fa??? Perchè fai della disinformazione?
Per capirci, un po' come le omologazioni dei consumi: c'è chi le fa con onestà intellettuale (vedasi ad esempio il ridottissimo scarto tra omologato e rilevato 4R sull'ultimo test fatto alla Outback) e chi evidentemente ha trovato il modo di fare il furbetto (ultimo esempio eclatante l'X3 Bmw, lo scarto tra i due dati è semplicemente vergognoso)
Così, se in fase di definizione di un protocollo di test che, ci mancherebbe, è assolutamente oggettivo, un costruttore in qualche modo vi partecipa anche indirettamente (senza malizia, semplicemente perché ci crede), è ovvio che abbia un vantaggio competitivo in fase progettuale rispetto ad altri che entrano più tardi. Il fatto che poi, in un Paese fortemente coeso e che "fa sistema" come la Francia, ovvero in cui gli Enti ed Autorità pubblici cooperano attivamente con i soggetti privati e non, è merito loro e demerito altrui.
Mi pare non contestabile dire che i francesi sono arrivati prima degli altri sul protocollo euroncap, così come che detto protocollo a volte attribuisce (o attribuiva) punti anche per elementi imho del tutto secondari (le etichette di avviso). E' ovviamente altrettanto incontestabile che il consorzio ha enormemente contribuito al miglioramento della sicurezza complessiva dei nostri veicoli. Personalmente di euroncap leggo volentieri le schede, ma ancora più volentieri guardo i filmato dei crash test, che sono forse ancora più eloquenti.
Esprimevo una mia opinione da comune forumer, per fare disinformazione dovrei avere l'autorevolezza di una firma giornalistica![]()
Personalmente non credo che le case francesi sapessero che in un determinato modo si poteva raggiungere il massimo (detto in maniera spicciola) anche perchè altrimenti avrebbero raggiunto le 5 stelle ben prima del 2001!
Anche perchè poi questo suo vantaggio sulla sicurezza, ha attivato un notevole interesse intorno, con prove di crash di vario genere e vario tipo effettuate da diversi enti/riviste, con risultati buoni, che per l'appunto dimostravano la bontà del progetto!
Detto questo, per assurdo, oggi si verifica quello che dici tu, ovvero che sapendo in che modo viene eseguito il test, le auto paradossalmente possono essere costruite in maniera da superare brillantemente quel test e poi comportarsi in maniera "disastrosa" in un incidente normale (ovviamente parlando per paradossi).
Per questo anche io preferisco in genere basarmi più sulle foto e sui video che sulle mere descrizioni!