<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma quindi fatemi capire, Chrysler ha comprato Fiat e adesso Pisciò ha comprato la Chrysler che ha comprato la Fiat? :emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile:
a parte gli scherzi ho letto da qualche parte che Gianni Agnelli chiese all'AD dell'epoca di vendere la Fiat alla sua morte, vi risulta?

Ok, stai scherzando, ma siccome qualcuno potrebbe prenderti sul serio, diciamo che non fu Chrysler a comprare Fiat ma fu Fiat a comprare Chrysler, avendone acquisito il 100% (infatti la società fu chiamata FCA e non CFA).
E' vero peraltro che avendo Chrysler una buona liquidità da investire (ca. 10 miliardi), al contrario di Fiat, si investì, per esempo, di più su Jeep che su Fiat.

Ora ci sarà una fusione 50/50 con PSA, però è opinione diffusa che ci sarà una preponderanza di PSA nella "governance" (anche in questo caso avendo messo più "denaro in cassa" e avendo l'AD), già proiettata nella condivisione di pianali PSA nella fascia medio-bassa (B-C per intenderci), ovvero quella con il maggior numero di vetture "in catalogo". D'altra parte FCA dovrebbe avere maggiore "voce in capitolo" sulle fasce premium-luxury (pianali Alfa e Maserati) e sul segmento A.
 
Ok, stai scherzando, ma siccome qualcuno potrebbe prenderti sul serio, diciamo che non fu Chrysler a comprare Fiat ma fu Fiat a comprare Chrysler, avendone acquisito il 100% (infatti la società fu chiamata FCA e non CFA).
E' vero peraltro che avendo Chrysler una buona liquidità da investire (ca. 10 miliardi), al contrario di Fiat, si investì, per esempo, di più su Jeep che su Fiat.

Ora ci sarà una fusione 50/50 con PSA, però è opinione diffusa che ci sarà una preponderanza di PSA nella "governance" (anche in questo caso avendo messo più "denaro in cassa" e avendo l'AD), già proiettata nella condivisione di pianali PSA nella fascia medio-bassa (B-C per intenderci), ovvero quella con il maggior numero di vetture "in catalogo". D'altra parte FCA dovrebbe avere maggiore "voce in capitolo" sulle fasce premium-luxury (pianali Alfa e Maserati) e sul segmento A.
È il contrario.....:emoji_disappointed:
 
Ok, stai scherzando, ma siccome qualcuno potrebbe prenderti sul serio, diciamo che non fu Chrysler a comprare Fiat ma fu Fiat a comprare Chrysler, avendone acquisito il 100% (infatti la società fu chiamata FCA e non CFA).
E' vero peraltro che avendo Chrysler una buona liquidità da investire (ca. 10 miliardi), al contrario di Fiat, si investì, per esempo, di più su Jeep che su Fiat.

Ora ci sarà una fusione 50/50 con PSA, però è opinione diffusa che ci sarà una preponderanza di PSA nella "governance" (anche in questo caso avendo messo più "denaro in cassa" e avendo l'AD), già proiettata nella condivisione di pianali PSA nella fascia medio-bassa (B-C per intenderci), ovvero quella con il maggior numero di vetture "in catalogo". D'altra parte FCA dovrebbe avere maggiore "voce in capitolo" sulle fasce premium-luxury (pianali Alfa e Maserati) e sul segmento A.

Sarà ma, ti dirò, a me comincia a sorgere qualche dubbio sulla reale natura dell'operazione. Se si tratta di fusione perché tutto questo tempo, si parla se non ho capito male di un anno, per perfezionare l'operazione??? Non è escluso che vogliamo strutturare il tutto in maniera tale che chi dei due volesse tornare sui propri passi possa farlo senza perdere quanto meno il proprio knowhow
 
Sarà ma, ti dirò, a me comincia a sorgere qualche dubbio sulla reale natura dell'operazione. Se si tratta di fusione perché tutto questo tempo, si parla se non ho capito male di un anno, per perfezionare l'operazione??? Non è escluso che vogliamo strutturare il tutto in maniera tale che chi dei due volesse tornare sui propri passi possa farlo senza perdere quanto meno il proprio knowhow

Le fusioni hanno sempre tempi lunghi, soprattutto quando si tratta di due gruppi così mastodontici. 1 anno è il minimo.
 
Avendo depositato una dichiarazione di intenti, del tutto consenziente, non vedo perchè dovrebbero tirarsi indietro. Ormai la strada è stata tracciata, bisogna solo imboccarla......

Non ho detto che si tireranno indietro, sono anzi convinto che l'operazione si fa sicuramente, ma che ho qualche dubbio sulla sua reale natura, ne credo che Elkan sarà giocato come un bambino
 
Bella domanda non facile da rospondere...La cosa peggiore é condividere certi articoli innoccentemente e crederci! Purtroppo oggi prendere per il naso gli italiani é diventato facile,chi scrive usa pure i suoi titoli in modo che le persone che leggono e poco informati non fare altro che crederci. Qui dentro almeno abbiamo la possibilitá di confrontarci e si arriva ad un giudizio piú corretto.Cmq, Tipi come questo signore che nonostante i titoli che ha , non capisce il male che puo causare… quindi, unica deduzione é che cé il volere e l Interesse di creare il problema.
Ormai siamo di nuovo alla contestazione, abituale contro gli Agnelli Ricchi e ladri….uguale Cosa fanno sempre sbagliato E`.

In tanti paradossalmente credono (purtroppo) che questa unione sia la fine dell' industria italiana ecc ...
Non ho parole .., no comment .., mi ricordo anche giusto per restare in tema , un filmato diffuso dalla televisione inglese , la gente intervistata che si strappava cappelli qualcuno in lacrime in seguito alla cessione di Opel ai francesi..

Siamo tutti liberi di esprimere le nostre opinioni ci mancherebbe .., probabilmente certi articoli sono stati pubblicati o scritti da qualcuno non del tutto in buona fede .!?
Qui signori miei bisogna andare avanti .., chi si ferma ha già perso !
Produrre nuovi modelli al passo coi tempi , creare nuovi posti di lavoro , diventare competitivi , uscire finalmente dalla crisi..! :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Il Regno Unito produce molte più auto dell'Italia e non ha più costruttori interni, uguale la Spagna. Per inciso, la Fiat o meglio FCA è olandese e lo sarà pure il neo gruppo FCA-PSA....Speriamo semmai che in Italia si produrranno pure vetture a marchio straniero! Chissà magari delle Peugeot o Citroen
 
Per inciso, la Fiat o meglio FCA è olandese e lo sarà pure il neo gruppo FCA-PSA....

Più precisamente, ha sede in Olanda ma è di proprietà italiana come controllo, + ovviamente l'azionariato diffuso.

Da rilevare che alcune aziende automobilistiche (e dell'indotto auto) del gruppo Exor però hanno sede in Italia: FCA Italy (Fiat, Alfa, Fiat Professional, Lancia e Abarth, PCMA, Comau), Maserati, Ferrari, IVECO.
 
Ultima modifica:
In tanti paradossalmente credono (purtroppo) che questa unione sia la fine dell' industria italiana ecc ...
Non ho parole .., no comment .., mi ricordo anche giusto per restare in tema , un filmato diffuso dalla televisione inglese , la gente intervistata che si strappava cappelli qualcuno in lacrime in seguito alla cessione di Opel ai francesi..

Siamo tutti liberi di esprimere le nostre opinioni ci mancherebbe .., probabilmente certi articoli sono stati pubblicati o scritti da qualcuno non del tutto in buona fede .!?
Qui signori miei bisogna andare avanti .., chi si ferma ha già perso !
Produrre nuovi modelli al passo coi tempi , creare nuovi posti di lavoro , diventare competitivi , uscire finalmente dalla crisi..! :emoji_wink:
Purtroppo, si ha sempre la paura che vada male, ma é umano. Farlo diventare un problema esasperarato senza ancora un Piccolo resultato é pure sbagliato.Visto che ormai come sono andate le cose , bisogna cercare di farne il meglio possibile e cercare di stare attenti che ambi le parte possono trarne guadagni.(Posti di Lavoro) Allargare paure sensa ancora aver visto dove é indirizzata la situazione é completamente inuttile e non porta a niente. Poi se cé quello che non ci crede va bene lo stesso ha tutto il diritto di mettersi in riserva é un suo pensiero e problema che si puo anche accettare, ma, scriverlo per far paura ad altri, mi sa che si é fuori strada.
 
...Poi se cé quello che non ci crede va bene lo stesso ha tutto il diritto di mettersi in riserva é un suo pensiero e problema che si puo anche accettare, ma, scriverlo per far paura ad altri, mi sa che si é fuori strada.

Credo e spero che questo non sia l'intento di coloro che scrivono qui. Nessuno vuol far paura a chi "ci crede", direi che ci siano gli ottimisti, i pessimisti, i sostenitori, i critici (anche costruttivi), gli scettici, i simpatizzanti di marchi concorrenti, ma tutti esprimono le proprie sensazioni e valutazioni, senza voler per questo "far paura" a chicchessia, almeno su questo forum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto