Infatti ho detto così ho letto e così riporto.I consiglieri della nuova società credo che debbano ancora essere nominati. Si sa solo il numero e che saranno 5+1 (l'AD) per PSA e 5 per FCA. I nomi non li sa nessuno, si possono fare solo illazioni.
3 + l'AD.In conclusione oggi il gruppo "Eredi Agnelli" si ritrova in mano come controlo assoluto alcune eccellenze aziendali come, tra l'altro, IVECO, CNH, Juventus e Ferrari. E poi una partecipazione al 50% sulla società che controllerà i gruppi PSA e FCA, la cui governance reale è stata lasciata in prevalenza alla parte francese (6 consiglieri su 11).
Questa in super-estrema sintesi la nuova composizione del gruppo Agnelli & C.
3 + l'AD.
Gli altri 2 sono cinesi, mica francesi.
Dubito che Dongfeng, che è il secondo azionista del gruppo, non sarà rappresentato nel cda.Non è detto che 2 siano cinesi, ancora non sappiamo i nomi, ma comunque 6 su 11 sono di parte PSA,
Dubito che Dongfeng, che è il secondo azionista del gruppo, non sarà rappresentato nel cda.
6 su 11 sono di provenienza PSA ma nella nuova compagine i 2 cinesi non credo abbiano interesse a parteggiare se non per i propri interessi, quindi non abbiamo evidenze che debbano essere per forza di parte PSA.Non è detto che 2 siano cinesi, ancora non sappiamo i nomi, ma comunque 6 su 11 sono di parte PSA
6 su 11 sono di provenienza PSA ma nella nuova compagine i 2 cinesi non credo abbiano interesse a parteggiare se non per i propri interessi, quindi non abbiamo evidenze che debbano essere per forza di parte PSA.
La "famiglia" dovrebbe constare di oltre un centinaio di persone..
Mi sa tanto che ci saranno scossoni anche tra le finanziarie FCABank e Banca PSA....
due sono troppe ora...
![]()
Mmmhh per la tua estrazione professionale sai meglio di me che in caso di fusioni bancarie (cui si può assimilare l’operazione per quanto concerne le sue finanziarie captive) per prima cosa si “unificano” le due direzioni generali, poi la rete degli sportelli. In questo caso la rete degli sportelli è rappresentata dalle filiali nei vari Paesi in cui operano: probabile che PSA Bank Italia chiuda a favore dell’omologa FCA Bank Italia, ed esattamente il contrario in Francia. Quanto ai quartier generali, Tavares tenderebbe a tenere il migliore dei due (non so quale sia), ma ha da tener buono lo Stato francese.No, questo non credo. FCA continuerà a fare i finanziamenti per le vetture FCA e Banca PSA continuerà a farli per le vetture PSA. Imho ovviamente.
ma se son cinesi di PSA gliene frega nulla, gli importa del profitto, e quindi sono del gruppo e basta, senza preferenze. Non conta se prima erano di PSA.Non è detto che 2 siano cinesi, ancora non sappiamo i nomi, ma comunque 6 su 11 sono di parte PSA, questo non si può negare, e PSA ha anche la maggioranza del capitale di fusione.
Mmmhh per la tua estrazione professionale sai meglio di me che in caso di fusioni bancarie (cui si può assimilare l’operazione per quanto concerne le sue finanziarie captive) per prima cosa si “unificano” le due direzioni generali, poi la rete degli sportelli. In questo caso la rete degli sportelli è rappresentata dalle filiali nei vari Paesi in cui operano: probabile che PSA Bank Italia chiuda a favore dell’omologa FCA Bank Italia, ed esattamente il contrario in Francia. Quanto ai quartier generali, Tavares tenderebbe a tenere il migliore dei due (non so quale sia), ma ha da tener buono lo Stato francese.
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa