<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pianali si, pianali no.... gorgio, simone o nicola... sta di fatto che ci sarà un "effetto" VW su tanti nomi storici che fino a ieri avevano delle peculiarità... e che da domani, un paio d'anni, saranno plafonati sulla stessa componentistica/motoristica e l'unica nota distintiva si avrà dal logo sulla calandra e da qualche nervatura più o meno accentuata nella carrozzeria.... non ci saranno più diatribe tra appassionati di Fiat, Alfa, Peugeot, Opel o Jeep, per dir le principali, in quanto tutte avranno lo stesso tastino da premere o lo stesso devio da utilizzare... e non sarà certo una 20ina di cv in più sul modello di un brand che lo differenzierà da quello del brand fratello... visto che arrivano tutti dalla stessa mamma.

Certo, le fusioni in campo auto sono indispensabili per non sparire... ma da appassionato sono amareggiato... visto che comunque spariranno lo stesso dietro la parvenza di un logo su una calandra che ne ricorderà solo le gesta nella storia.

E' la globalizzazione bellezza... tanti panini diversi... ma dallo stesso gusto.
Dipende. La nuova Corsa, interamente sviluppata su pianale PSA, ha sedili e zona guida (inclusi comandi devioluci ecc...) completamente diversi dal modello Peugeot e con impostazione tipica Opel/GM.
Volendo...si può fare.
 
Dipende. La nuova Corsa, interamente sviluppata su pianale PSA, ha sedili e zona guida (inclusi comandi devioluci ecc...) completamente diversi dal modello Peugeot e con impostazione tipica Opel/GM.
Volendo...si può fare.

lo spero... ma se l'imperativo sarà ottimizzare e contenere i costi... dubito.
Per ora la penso così, magari verrò smentito.
 
[/QUOTE]

Peugeot ha lavorato bene, infatti.
Investendo in Eu perchè mica aveva alternative più profittevoli, visto che la Cina è un bagno di sangue.
 
Con quello... sicuramente... anche chi non farà parte del nuovo marchio nascente.
Stiamo andando dritti dritti verso una omologazione globale che farà completamente sparire la passione per l'automobile...


E' una storia vecchia come il mondo
( quella del primo che apre una nuova strada )
VAG ha cominciato ad acquisire marchi, con questo comprimendo i costi....
Gli altri, volenti o nolenti, son dovuti andare dietro
 
Beh, mica sono pirla: che te ne fai delle fusioni in ghisa di alta precisione se i motori di nuova generazione sono in alluminio?
Con la fine dell'epopea del Fire che ci fai?
E infatti il ramo fusioni in alluminio se lo sono tenuti ben stretto.
Vero...
ma è solo l'ultima delle dismissioni.....
e gli acquisti (di exor) vanno in tutt'altra direzione
 
E' una storia vecchia come il mondo
( quella del primo che apre una nuova strada )
VAG ha cominciato ad acquisire marchi, con questo comprimendo i costi....
Gli altri, volenti o nolenti, son dovuti andare dietro

Chi ha aperto la strada credo sia stata Mercedes che seppur con un marchio singolo ha cominciato a moltiplicare il numero di modelli
 
Ne parla anche 4R.it.

[/QUOTE]

Resto della mia idea: quelli che rischiano veramente tanto sono gli stabilimenti ex GM in UK: vuoi la brexit, vuoi il costo della manodopera più elevato, vuoi la facilità di licenziamento tipica dei paesi anglosassoni...
 
A me francamente fa un pò strano che buttano a mare la B Wide visti i soldi spesi per elettrificarla pure...

considerando poi anche la mole di modelli che viene prodotta da essa.

Comunque di sicuro i nuovi prodotti, non previsti fino ad adesso, saranno fatti in sinergia, com'è giusto che sia.

Io mi auguro che i marchi restino fedele alla loro storia e che seguano una propria identità.
Chissà...
Il B-wide si sta ripagando tranquillamente con Compass (circa 400.000/auto anno a livello mondiale) e Renegade (altre 300.000 circa).
Poi immagino che nel giro max di 3/4 arriveranno le nuove versioni con il pianale PSA che magari ricevera' diversi aggiornamenti visto che al momento non prevede la trazione integrale meccanica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto