<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furto targa | Il Forum di Quattroruote

Furto targa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, sarò brevissimo, scrivo dal telefono.
A mia sorella hanno rubato la targa posteriore della Yaris.
I carabinieri, al momento della denuncia, le hanno detto che e' da REIMMATRICOLARE, con tutte le spese e i casino che comporta l'operazione. Possibile che non si possa chiedere il duplicato della targa??
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, sarò brevissimo, scrivo dal telefono.
A mia sorella hanno rubato la targa posteriore della Yaris.
I carabinieri, al momento della denuncia, le hanno detto che e' da REIMMATRICOLARE, con tutte le spese e i casino che comporta l'operazione. Possibile che non si possa chiedere il duplicato della targa??

purtroppo hanno ragione, trascorsi credo 15 giorni (o forse meno) se la targa non riappare (il che è quasi impossibile) devi andare all'ex Motorizzazione e qui ritirare il modulo per fare la domanda di richiesta di nuove targhe e di nuova immatricolazione.
 
Ambuzia ha scritto:
Ciao, sarò brevissimo, scrivo dal telefono.
A mia sorella hanno rubato la targa posteriore della Yaris.
I carabinieri, al momento della denuncia, le hanno detto che e' da REIMMATRICOLARE, con tutte le spese e i casino che comporta l'operazione. Possibile che non si possa chiedere il duplicato della targa??
Scusa ma se te l'hanno rubata è per riutilizzarla.. È anche x la vostra tranquillità che va cambiata, o vuoi ricevere le multe dell'altro (o peggio)
 
In questo caso è obbligatoria la reimmatricolazione, è un costo non indifferente (oltre alle targhe occorre pagare l'IPT, quindi sono alcune centinaia di euro) ma è anche una sicurezza. Infatti l'unico motivo per il quale un ladro può rubare una targa è quello di "clonare" il veicolo ossia di ripulire un veicolo rubato o di camuffarne l'identità per usarlo per scopi normalmente illeciti. Ciò detto, per prevenire ogni futuro addebito di multe, denunce, e finanche coinvolgimenti in fatti di cronaca nera (si pensi ad un'auto con la propria targa usata in una rapina od in un delitto ed ai casini legali che con la giustizia italiana ciò può comportare) è meglio effettuare la reimmatricolazione.

Passando al discorso duplicati, se da un lato è vero che non si possono più richiedere per furto, perdita o distruzione della targa, dall'altro è possibile chiederli per deterioramento, addirittura ci sono stati dei casi di interi lotti di targhe difettose (si scolorivano e diventavano illeggibili in un paio d'anni) per i quali il diuplicato viene addirittura fornito gratis.
Mi domando quale sia il motivo di questa diversità, se il motivo è tecnico non dovrebbe in nessun caso essere possibile chiedere duplicati, se invece è solo "burocratico" mi chiedo perchè lo si vieti in caso di distruzione per incidente. Che non sia il solito motivo per prelevare un po' di quattrini dalle tasche degli automobilisti?

Saluti
 
consiglio? andate a vedere nei parcheggi dove ha sostato la macchina negli ultimi giorni..

per una "bottarella" in manovra subita o data non è raro che si sgancino i supporti, visto di persona..
 
In questo caso è obbligatoria la reimmatricolazione, è un costo non indifferente (oltre alle targhe occorre pagare l'IPT, quindi sono alcune centinaia di euro) ma è anche una sicurezza. Infatti l'unico motivo per il quale un ladro può rubare una targa è quello di "clonare" il veicolo ossia di ripulire un veicolo rubato o di camuffarne l'identità per usarlo per scopi normalmente illeciti. Ciò detto, per prevenire ogni futuro addebito di multe, denunce, e finanche coinvolgimenti in fatti di cronaca nera (si pensi ad un'auto con la propria targa usata in una rapina od in un delitto ed ai casini legali che con la giustizia italiana ciò può comportare) è meglio effettuare la reimmatricolazione.

Passando al discorso duplicati, se da un lato è vero che non si possono più richiedere per furto, perdita o distruzione della targa, dall'altro è possibile chiederli per deterioramento, addirittura ci sono stati dei casi di interi lotti di targhe difettose (si scolorivano e diventavano illeggibili in un paio d'anni) per i quali il diuplicato viene addirittura fornito gratis.
Mi domando quale sia il motivo di questa diversità, se il motivo è tecnico non dovrebbe in nessun caso essere possibile chiedere duplicati, se invece è solo "burocratico" mi chiedo perchè lo si vieti in caso di distruzione per incidente. Che non sia il solito motivo per prelevare un po' di quattrini dalle tasche degli automobilisti?

Saluti
scusa ma che senso ha clonare rubando solo una targa e non entrambe?
 
Post del 2012, è già presente altra discussione, smarrimento o furto la procedura non cambia. Si chiude
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto