agricolo
0
Ti perdono, fratello.... va' e non peccare più....hai ragione
p.s.
scusate, ma non vorrei che anche questa discussione sia chiusa anche per causa mia.
Ti perdono, fratello.... va' e non peccare più....hai ragione
p.s.
scusate, ma non vorrei che anche questa discussione sia chiusa anche per causa mia.
Se non ci saranno piccioli....
.....Non ci saranno, ovviamente,
( e giustamente )
per tutti.
Compresi anche quelli che la pensione l' hanno gia'
Beh, sì, ma penso che i peggiori bastoni tra le ruote saranno posti a quelli che ci dovranno ancora andare. Un problema mica da ridere, considerando anche non solo che i giovani sono pochi, ma anche che molti tra i più brillanti - quindi presenti o futuri percettori di redditi oltre la media - se ne vanno all'estero, dove il talento è più riconosciuto che nel ns. disgraziato e miope Paese.Se non ci saranno piccioli....
.....Non ci saranno, ovviamente,
( e giustamente )
per tutti.
Compresi anche quelli che la pensione l' hanno gia'
Così poi ci troviamo, se va bene, in una situazione tipo Argentina, che è già fallita come Stato più di una volta ed attualmente ha, mi pare, una inflazione al 135%.I "piccioli" si possono stampare (con la moneta elettronica non occorre neppure la carta, basta emetterla virtuale), solo che serviranno 100 euro per comprare una copia di Quattroruote
Io l’ho portato sulla statua della libertàSconsiglio fermamente di portare "fuori casa" un coltello senza specifiche ragioni: art.4 legge 110/1975
Un conto è se devi andare "a funghi", un giro in barca a vela ecc...
Diversamente è un'arma impropria
È invece "arma propria" il coltello con la lama "a scatto", con punta acuta e lama a 2 tagli, che si blocca in posizione aperta: art. 699 comma 2 Cod.pen
Io ne avevo uno, udite udite, nel 1997 quando andai negli Usa : e l'avevo addosso, nel marsupio credo, al momento del controllo con metal detector in aeroporto, prima dell'imbarco.Io l’ho portato sulla statua della libertà
Ancora mi ricordo i brividi quando poco prima dell’ ispezione zaino mi sono ricordato di avere un coltellino svizzero che usavo per tutti gli usi nel coast to coast
A parte l’addetto al controllo che urla davanti a tutti “officer se have a knife!” e la ramanzina della signora ufficiale tutto bene, mi hanno lasciato portarlo con me![]()
Io non so neppure se si possa parlare, nel mio caso, di fascino delle armi, perché ad es. a me le armi da guerra / militari non sono mai piaciute, casomai quelle di precisione da caccia, ma mai quelle fatte per uccidere e devastare indiscriminatamente : un AK-47 Kalashnikov, fatto di lamiera stampata, non ha alcun fascino ai miei occhi.Faccio parte di coloro che sono attratti dal fascino delle armi, e quindi dei coltelli, ma senza mettere la passione in pratica, salvo un Victorinox originale preso a Lucerna, nemmeno tanto complicato. Come curiosità, nel lontano 1998 ho portato a casa questo souvenir da Oslo
Vedi l'allegato 30013
ovviamente spedito con in bagaglio in stiva.... Lo tengo in ufficio per aprire i pacchi e ogni tanto l'ho usato per tagliare qualche torta
Una volta ho anche provato ad attaccarlo alla cintura tipo Tiger Jack, ma non mi sono fidato a uscire......![]()
zeno7 - 3 ore fa
freddy85 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 19 ore fa