<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furti - breve storia triste | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Furti - breve storia triste

Non si è sempre così fortunati.
A me una sera con la vecchia auto, ruppero la maniglia e tutta la scocca sotto sterzo per provare a rubarla.
Mi costò una bella cifra ripararla considerando che ero uno studente.
Consolati.... nel 2004 avevo la mia prima Bmw M3, e la sera della vigilia di Natale era in strada a Milano (una strada senza nulla, deserta, poi appunto quella sera....) essendo io invitato a cena lì da amici.
Quando tornai a prenderla trovai che avevano, in teoria, rubato l'autoradio..... i danni erano :
- vetro ant dx sfondato
- plancia rovinata per portar via la radio, ovviamente sparita
- specchio esterno dx sparito
- coperture anteriori del "doppio rene" sparite
- baule aperto, non ricordo neanche più se per asportare qualcosa
L'autoradio, di suo, costava forse 200 € : ma i danni furono intorno ai 4.000 €, per fortuna in parte pagati dall'assicurazione, perché la plancia era da sostituire in toto : cosa che comportò un fermo auto fino da Natale appunto al 10 Febbraio circa, per attendere la plancia nuova, che a mio parere non era disponibile da nessuna parte come ricambio esistente e fu prodotta appositamente.
Niente male, eh, per un "furto di radio"....?
 
Se l'opener sorprende il ladro e gli fa un'asola con il coltello finisce in gattabuia.
Improbabile:
- l'arma pericolosissima è stata portata solo durante il breve momento dell'aperitivo prima di andare al ristorante, e poi era tornata nel baule
- penso che di solito queste cose le facciano in squadra: uno controlla la via, altri lavorano, e ad un fischio partono di corsa attraverso le campagne

é inox, non fmj.. easy:emoji_upside_down:
 
Consolati.... nel 2004 avevo la mia prima Bmw M3, e la sera della vigilia di Natale era in strada a Milano (una strada senza nulla, deserta, poi appunto quella sera....) essendo io invitato a cena lì da amici.
Quando tornai a prenderla trovai che avevano, in teoria, rubato l'autoradio..... i danni erano :
- vetro ant dx sfondato
- plancia rovinata per portar via la radio, ovviamente sparita
- specchio esterno dx sparito
- coperture anteriori del "doppio rene" sparite
- baule aperto, non ricordo neanche più se per asportare qualcosa
L'autoradio, di suo, costava forse 200 € : ma i danni furono intorno ai 4.000 €, per fortuna in parte pagati dall'assicurazione, perché la plancia era da sostituire in toto : cosa che comportò un fermo auto fino da Natale appunto al 10 Febbraio circa, per attendere la plancia nuova, che a mio parere non era disponibile da nessuna parte come ricambio esistente e fu prodotta appositamente.
Niente male, eh, per un "furto di radio"....?

Proprio a questo volevo arrivare.
Per pochi euro, fanno danni inimmaginabili, basti pensare ai ladri di rame.
Per qualche centinaia di euro, fanno danni per centinaia di migliaia di euro, con impianti da rifare completamente (con tutto quello che ne consegue con asseverazioni, dichiarazioni di conformità ecc.).
Immagina se non fossi stato assicurato, 4000 euro di danni per ricavarci 200 euro loro.
Stessa cosa a me, il mio portatile, quanto glielo avranno pagato?
Un paio di centinaia di euro se proprio gli è andata bene?
Un pc da 3000 euro, ma ovviamente sono dei disagiati ignoranti che non distinguono un msi professionale da un acer da centro commerciale...
Io sono molto giustizialista.
 
Ultima modifica:
La cosa che mi fa imbestialire è che si continua a parlare di "percezione", "microcriminalità", "tenuità del reato"..... un accidente, questi non sono disperati che rubano per fame, sono autentici delinquenti professionali, che il concetto di lavorare non ce l'hanno manco per l'anticamera, e il cui solo e unico posto è un recinto elettrificato dove praticare sana attività fisica, 16 ore al giorno per un congruo numero di anni. IMHO.
 
La cosa che mi fa imbestialire è che si continua a parlare di "percezione", "microcriminalità", "tenuità del reato"..... un accidente, questi non sono disperati che rubano per fame, sono autentici delinquenti professionali, che il concetto di lavorare non ce l'hanno manco per l'anticamera, e il cui solo e unico posto è un recinto elettrificato dove praticare sana attività fisica, 16 ore al giorno per un congruo numero di anni. IMHO.
Appunto.
Chi si fa 16 ore al giorno di lavoro, per far quadrare le spese considerando l'enorme % data al socio non lavoratore, cioè lo stato, cos'è?
Un cretino.
Se ci pensi freddamente quello siamo, dei cretini.

Secondo lo stato italiano si.
Poi se dopo i sacrifici, le preoccupazioni e il tempo tolto a chi vuoi bene, provi a toglierti uno sfizio, un orologio o un automobile, devi farti il problema e stare attento, perché potrebbero rubartelo.
E ci sta chi ormai si rassegna a questo status quo, e certi acquisti non li fa, anche se potrebbe dicendo "vabbè ma se compri questo te la cerchi la rapina".
E' assurdo.
 
Appunto.
Chi si fa 16 ore al giorno di lavoro, per far quadrare le spese considerando l'enorme % data al socio non lavoratore, cioè lo stato, cos'è?
Un cretino.
Se ci pensi freddamente quello siamo, dei cretini.

Secondo lo stato italiano si.
Poi se dopo i sacrifici, le preoccupazioni e il tempo tolto a chi vuoi bene, provi a toglierti uno sfizio, un orologio o un automobile, devi farti il problema e stare attento, perché potrebbero rubartelo.
E ci sta chi ormai si rassegna a questo status quo, e certi acquisti non li fa, anche se potrebbe dicendo "vabbè ma se compri questo te la cerchi la rapina".
E' assurdo.

Se posso darti un consiglio, editerei le ultime righe del tuo post precedente...... ;)
 
Vorrei dirvi di stare sereni,ma come si fa ad esserlo con tutte le persone che arrivano e che stando a certe persone sono chi dovrebbe "pagarci la pensione"
 
Ultima modifica:
Vorrei di stare sereni,ma come si fa ad esserlo con tutte le persone che arrivano e che stando a certe persone sono chi dovrebbe "pagarci la pensione"
Già..... e ti va anche bene che tu la pensione ce l'hai già !
Voglio vedere chi dovrà andarci tra 10÷15 anni.....
crying-smiley-large.gif
 
Back
Alto