ciao, premetto che ritengo questo accessorio abbastanza inutile.
Nella (quasi) totale delle auto europee, l'impianto lavafari funziona quando si attiva l'impianto lavavetri con i fari anabbaglianti accesi... e la cosa mi sembra logica perché se il parabrezza é sporco automaticamente anche i fari lo saranno. Sulle due auto nipponiche che ho posseduto (Lexus IS200 1a serie e Suzuki GVitara) invece avevano un tasto dedicato che funzionava anch'esso con anabbaglianti accesi. Praticamente con questa soluzione (per me errata) bisognava ricordarsi di premere il pulsante, altrimenti ci si dimenticava totalmente.
La mia domanda é: Perché i giapponesi hanno adottato questo sistema?
Nella (quasi) totale delle auto europee, l'impianto lavafari funziona quando si attiva l'impianto lavavetri con i fari anabbaglianti accesi... e la cosa mi sembra logica perché se il parabrezza é sporco automaticamente anche i fari lo saranno. Sulle due auto nipponiche che ho posseduto (Lexus IS200 1a serie e Suzuki GVitara) invece avevano un tasto dedicato che funzionava anch'esso con anabbaglianti accesi. Praticamente con questa soluzione (per me errata) bisognava ricordarsi di premere il pulsante, altrimenti ci si dimenticava totalmente.
La mia domanda é: Perché i giapponesi hanno adottato questo sistema?