<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo bianco/azzurrino dal FAP - 1.3 multijet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fumo bianco/azzurrino dal FAP - 1.3 multijet

molti dubbi

1) per pboost..pulisci il sensore pressione sul collettore aspirazione, controlla che le palette variabili dell' immissione del turbo non siano bloccate...controlla che non ci siano perdite di aria in aspirazione (spaccature nel collettore o nei raccordi)..controlla il circuito del vuoto che fa muovere il turbo (i tubicini che collegano la pierburg alla capsula che fa muovere il turbo)

2) ma non è che hai il dpf svuotato? il delta p è quasi zero...e quando rigeneri la temperatura non sale e fumi bianco....il fumo bianco potrebbe essere semplicemente gasolio che vaporizza sullo scarico....non vorrei che ti abbiano fatto un lavoro a cazzummm..ovvero dpf svuotato senza riprogrammare la centralina...
 
Grazie skid32. Per quanto riguarda il punto 1 devo essere sincero che non ho capito molto, ma mi informero' e faro' le verifiche da te suggerite (ormai mi diverto a smontarla). Se hai qualche spiegazione aggintiva e ben gradita.

Per quanto riguarda il punto 2, effettivamente conoscendo gli irlandesi non mi stupirebbe. Ho notato sempre ieri sera che il dpf ha come delle martellate su una faccia, non so chi le abbia fatte e perche'. Cmq non e' bucato, ho verificato bene. Come faccio a verificare se il filtro e' vuoto? Io ho notato che ci sono 2 cavi che partono dall'ingresso del filtro. Uno e' parte del filtro stesso, mentre l'altro ha un bullone. Ho provato a svitarlo con tutta la mia forza ma non sono riuscito.. Inoltre il tubicino rigido ad "L" che parte da esso e' un po lasco (nel senso che gira leggermente), ma non so se e' un problema o no..

Quindi ricapitolando:
1) il dpf potrebbe essere pieno di olio come una friggitoria.. come faccio a verificarlo? Come porvi rimedio?
2) il dpf potrebbe essere vuoto. Come faccio a verificarlo? Qui penso che l'unica soluzione sia sostituirlo...
3) verificare il debimetro e pulirlo (sto guardado come si fa).

Grazie mille!
 
il primo problema è la mancanza d'aria. E' effettiva, oppure è una "idea" della centralina? Stacchi il debimetro e lo capisci: se l'auto va meglio (posta i dati di multiscan) allora è il debimetro andato, altrimenti c'è qualche ostruzione in giro (potrebbe essere che non respira per dpf intasato, ad esempio). Il fatto che non rigeneri non mi stupisce, se non passa aria, che fa? Prima o poi ti si spegne! Quindi capisci subito se è vero che non passa aria e perchè.
 
Grazie skid32. Per quanto riguarda il punto 1 devo essere sincero che non ho capito molto, ma mi informero' e faro' le verifiche da te suggerite (ormai mi diverto a smontarla). Se hai qualche spiegazione aggintiva e ben gradita.

Per quanto riguarda il punto 2, effettivamente conoscendo gli irlandesi non mi stupirebbe. Ho notato sempre ieri sera che il dpf ha come delle martellate su una faccia, non so chi le abbia fatte e perche'. Cmq non e' bucato, ho verificato bene. Come faccio a verificare se il filtro e' vuoto? Io ho notato che ci sono 2 cavi che partono dall'ingresso del filtro. Uno e' parte del filtro stesso, mentre l'altro ha un bullone. Ho provato a svitarlo con tutta la mia forza ma non sono riuscito.. Inoltre il tubicino rigido ad "L" che parte da esso e' un po lasco (nel senso che gira leggermente), ma non so se e' un problema o no..

Quindi ricapitolando:
1) il dpf potrebbe essere pieno di olio come una friggitoria.. come faccio a verificarlo? Come porvi rimedio?
2) il dpf potrebbe essere vuoto. Come faccio a verificarlo? Qui penso che l'unica soluzione sia sostituirlo...
3) verificare il debimetro e pulirlo (sto guardado come si fa).

Grazie mille!

Se le martellate sono dalla parte dove la spinta aiuta allo smontaggio stai sicuro che è stato smontato...svuotato è da verificare, ma di sicuro ci hanno messo mano ed il problema è lì, spero a questo punto che non si siano anche messi "a giocare" con la mappa...
Se non hai aspirato l'olio in eccesso andando ad imbrattare tutto l'imbrattabile (nella scatola filtro hai trovato olio?), con la sostituzione del dpf e la mappa originale dovresti essere a cavallo. Con la soluzione illegale (rimappatura, ma fatta bene e con "regolarizzazione" della valvola egr) se il motore non ha danni risolvi per sempre il problema di questo motore nato col dpf nella posizione infelice, come sulle prime 500. Ma prima andiamo con ordine nella diagnosi...

Qui alcuni possessori del tuo stesso mezzo, su quel forum c'è pieno di discussioni analoghe, se vuoi approfondire una volta scoperto cos'ha il tuo...
 
Ultima modifica:
IMG_6275.JPG
IMG_6272.JPG
Questa sera ho notato questa linea, ma solo questa, non c'è il corrispettivo dall'altra parte. Se lo avessero aperto non ci dovrebbe essere qualcosa anche dall'altra parte?

Poi guardate come sono arrugginiti i due fori... fra l'altro, cosa sono quei due fili che escono dai due buchi del FAP?
 
(...) Di macchine non ne capivo assolutamente nulla. Dopo che l'ho comprata ed ho avuto i problemi che sto cercando di risolvere, ho iniziato ad appassionarmi.

Le mie congratulazioni per la dedizione e i traguardi raggiunti!
Io sono appassionato praticamente da sempre ma non ho né le conoscenze né le abilità per intervenire direttamente su un motore...
 
IMG_6284.JPG
IMG_6285.JPG
Ciao ragazzi,
La prova con il debimetro non l'ho fatta perché non sapevo bene cosa fare ed ho bisogno del vostro aiuto.
Penso di averlo individuato e dovrebbe essere quello nella foto. Ho staccato il connettore e mi sembrava pulito.
Quello che non ho trovato e cosa si deve fare per arrivare al filtro. Mi aspettavo delle viti sotto il connettore in modo da estrarre il filtro, invece era un corpo unico. Bisogna per caso staccarlo dal pezzo grosso di plastica dove c'è il filtro aria e dalla fascetta alla sua destra ed esaminarlo come pezzo unico?

Grazie mille!
 
IMG_6286.JPG
IMG_6287.JPG
IMG_6288.JPG
IMG_6289.JPG
IMG_6290.JPG
Ciao ragazzi,

Altro giro altro regalo: stamattina la macchina mi ha segnalato un nuovo errore relativo allo IAT sensor (intake air temperature, credo sensore di temperatura aria in ingresso in italiano)

Ho attaccato anche il mio Multiecuscan per verificare gli iniettori, a motore acceso circa 2000 giri. Vi posto i dati, non so se sono normali.

Qualche suggerimento?
 
Sopra i 1500 rpm la correzione iniettori è esclusa da centralina. La temperatura aria dipende dal debimetro da quanto ricordo, quindi è normale quell'errore. Per smontare il debimetro devi togliere la fascetta che vedi in foto e tirare tutto verso dx (sulla punto mi pare fosse così). Occhio a non toccare il filo del debimetro. Col debimetro staccato fuma nero?
 
Come sei messo con i lavori? Hai risolto? Sono troppo curioso, è un po' come se ce l'avessi io in garage da sistemare e me la sento un poco sul "groppone" :emoji_sweat_smile: (con simpatia eh, non voglio assolutamente sminuire il tuo problema :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:)
 
Ciao ragazzi,
Avete ragione! Allora, nelle vacanze ho cambiato il dpf. Rimuovendo quello vecchio ho scoperto l'arcano: avevano martellato il vecchio dpf dall'esterno in modo che il filtro (qualcosa di simile alla ceramica) si rompesse. Poi probabilmente lo avevano "sturaro" in modo che si creasse un buco. Morale della storia: non avevo un dpf, ma solo dei frammenti all'interno del contenitore.

L'ho rimpiazzato con uno nuovo, ho detto alla centralina che il dpf è nuovo, ho cambiato l'olio ed ora la macchina non mi da più alcun problema, dato che ho anche cambiato il relè delle candelette ed anche quello ora è a posto.

L'unica cosa è che mi aspettavo che la centralina provvedesse a fare una rigenerazione forzata che invece non ha fatto. Dopo circa 50km ora il filtro è ostruito al 25%, il che ci sta perché vuol dire che va al 100% dopo circa 200km, ma la uso solo in città e per tragitti brevissimi. Nel week end le faccio fare 200 km, visto che vado a Dublino a prendere l'aereo, dovrebbe rigenerare, vediamo se lo fa regolarmente... ho già provveduto a mettere l'additivo nel serbatoio.

Secondo voi devo fare una rigenerazione forzata?

Grazie ragazzi!
 
Back
Alto