<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo allo scarico Multiair | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fumo allo scarico Multiair

blackshirt ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la mia 11 mesi e 15.000 km, nessun problema.

domani primo tagliando.

Scusa black, come mai il tagliando a soli 15,000 km?
Non è previsto dopo 20 o 30.000?
Io a 20.000 no ho fatti gia' quattro,se l'auto si usa poco e' meglio sostituirlo una volta l'anno,anche sul tagliando di manutenzione e' riportato o 20.000km oppure ogni anno,ma ora che non e' piu' in garanzia lo tengo di piu',poi con le turbine,specialmente sui benzina e' meglio anticipare,ma quello che mi fa incazare veramente e' che il prossimo anno probabilmente a 25.000km dovro' rifare la distribuzione,l'olio non mi fa affatto male ma quella si! :evil:

anche la distribuzione ha un limite temporale?!? :shock: :shock: :shock:
Si sui jtd 5 anni o 120Kkm,sui benzina 4 anni o 60Kkm.parlo di GT e 147.
 
blackshirt ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la mia 11 mesi e 15.000 km, nessun problema.

domani primo tagliando.

Scusa black, come mai il tagliando a soli 15,000 km?
Non è previsto dopo 20 o 30.000?
Io a 20.000 no ho fatti gia' quattro,se l'auto si usa poco e' meglio sostituirlo una volta l'anno,anche sul tagliando di manutenzione e' riportato o 20.000km oppure ogni anno,ma ora che non e' piu' in garanzia lo tengo di piu',poi con le turbine,specialmente sui benzina e' meglio anticipare,ma quello che mi fa incazare veramente e' che il prossimo anno probabilmente a 25.000km dovro' rifare la distribuzione,l'olio non mi fa affatto male ma quella si! :evil:

anche la distribuzione ha un limite temporale?!? :shock: :shock: :shock:

si ciccio 5 anni
 
ho letto bene i link e non si parla esclusivamente del mair aspirato ci sono segnalazioni sparse sui turbo e sugli aspirati:

-I difetti riscontrati sono in alcuni casi perdite di olio motore, in genere piccole, in altri fumosità strane.
-I due difetti non sembrano presentarsi assieme.
-In molti casi le perdite sono state risolte in officina ed in ogni caso non provenivano dal Multiair.
-Tra i vari interventi di chi lamenta il difetto ce ne sono molti che invece non dichiarano problemi.

Nel dubbio controllerò l'olio della nostra mito ma per ora non fa nè fumate strane nè perde olio.
 
mitoAR ha scritto:
Due miei conoscenti hanno riscontrato una copiosa fumata bianca(garage tutto invaso dal fumo) all accensione della loro mito 105 cv. Da una rapida ricerca su internet sembra che tale problema sia particolarmente diffuso, anche se non e`ben chiara la ragione. Sembrerebbe pero`esserci una perdita d`olio dal sistema multiair stesso, l olio si accumulerebbe durante la sosta x poi bruciare all accensione. Ovviamente la Fiat tace su tutto visto i possibili terrribili scenari a cui andrebbe incontro se si dimostrasse la grave pecca di tali motori...

accerto tu lavori al crf e queste cose le sai :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
mah, secondo me ce l'hanno solo quelli pagati per denigrare un prodotto che può mettere in difficoltà le krukke.... magari la A1...

:thumbup:
Vedete cari provocatori che chi ha la mito si preoccupa,naturalmentu tu non hai nessun auto del gruppetto che ti frega se si rompono. :rolleyes:

Sii tu sempre attento, quando un utente parla male di un auto, tu subito ne fai diventare da una mosca un elefante...

Ogni piccola scintilla ti appresti a butarcci una tanica di benzina sopra...e se non basta ci metti anche della Dinamite...
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
mah, secondo me ce l'hanno solo quelli pagati per denigrare un prodotto che può mettere in difficoltà le krukke.... magari la A1...

:thumbup:
Vedete cari provocatori che chi ha la mito si preoccupa,naturalmentu tu non hai nessun auto del gruppetto che ti frega se si rompono. :rolleyes:

Sii tu sempre attento, quando un utente parla male di un auto, tu subito ne fai diventare da una mosca un elefante...

Ogni piccola scintilla ti appresti a butarcci una tanica di benzina sopra...e se non basta ci metti anche della Dinamite...
Ho dato il mio contributo sperando che aveva la turbina e poteva essere quello,tu hai detto che e' un complotto massonico di servizi segreti e militari contro Fiat....fai tu.
 
skid32 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Due miei conoscenti hanno riscontrato una copiosa fumata bianca(garage tutto invaso dal fumo) all accensione della loro mito 105 cv. Da una rapida ricerca su internet sembra che tale problema sia particolarmente diffuso, anche se non e`ben chiara la ragione. Sembrerebbe pero`esserci una perdita d`olio dal sistema multiair stesso, l olio si accumulerebbe durante la sosta x poi bruciare all accensione. Ovviamente la Fiat tace su tutto visto i possibili terrribili scenari a cui andrebbe incontro se si dimostrasse la grave pecca di tali motori...

accerto tu lavori al crf e queste cose le sai :D

Boaahh come scrive... :shock: " Ovviamente la Fiat tace su tutto visto i possibili terrribili scenari a cui " ma questa é una frase da Film di Hoolywood..... :!:

Poi qui " Da una rapida ricerca su internet sembra che tale problema sia particolarmente diffuso, " azzo e proprio un film di agenti segreti...
 
accerto tu lavori al crf e queste cose le sai :D[/quote]

Boaahh come scrive... :shock: " Ovviamente la Fiat tace su tutto visto i possibili terrribili scenari a cui " ma questa é una frase da Film di Hoolywood..... :!:

Poi qui " Da una rapida ricerca su internet sembra che tale problema sia particolarmente diffuso, " azzo e proprio un film di agenti segreti...[/quote]

nell' altro post dice che lui lo sa perche' chi sviluppa sono suoi colleghi quindi lavora al crf

attendiamo conferma:D
 
Come qualcuno ha già scritto, il fumo bianco è acqua, l'olio non c'entra niente.

Al 99% è condensa che si accumula nelll'impianto di scarico, altrimenti guarnizione della testa, ma ci sarebbero altri sintomi.
 
renatom ha scritto:
Come qualcuno ha già scritto, il fumo bianco è acqua, l'olio non c'entra niente.

Al 99% è condensa che si accumula nelll'impianto di scarico, altrimenti guarnizione della testa, ma ci sarebbero altri sintomi.

Diglielo a 75turbotp che lo vedo un po preoccupato..
 
blackshirt ha scritto:
possiamo evitare di intasare un topic interessante con le solite sterili polemiche?

grazie!

beh se un troll apre post a membro di segugio non è che ti puoi aspettare un trattato di meccanica quantistica
 
renatom ha scritto:
Come qualcuno ha già scritto, il fumo bianco è acqua, l'olio non c'entra niente.

Al 99% è condensa che si accumula nelll'impianto di scarico, altrimenti guarnizione della testa, ma ci sarebbero altri sintomi.
L'olio bruciato nei collettori e nella turbina che fumo fa?mai visto tutta questa condensa nemmeno sulle auto non catalizzate,la condensa non puzza credo che chi ha questo problema in un garage sia in grado di riconoscerlo,a meno di avere gli occhiali da sub e i tappi al naso,o di non credergli ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
renatom ha scritto:
Come qualcuno ha già scritto, il fumo bianco è acqua, l'olio non c'entra niente.

Al 99% è condensa che si accumula nelll'impianto di scarico, altrimenti guarnizione della testa, ma ci sarebbero altri sintomi.
L'olio bruciato nei collettori e nella turbina che fumo fa?mai visto tutta questa condensa nemmeno sulle auto non catalizzate,la condensa non puzza credo che chi ha questo problema in un garage sia in grado di riconoscerlo,a meno di avere gli occhiali da sub e i tappi al naso,o di non credergli ;)

:thumbdown:

;)
 
Back
Alto