<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo allo scarico Multiair | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fumo allo scarico Multiair

Anche ad alcuni con la Gpunto accade:

http://www.grandepuntoclub.com/forum/viewtopic.php?f=97&t=39366&view=next&sid=fcd92c1a71d2e716bcd0a939de968b7c

Son proprio curioso di scoprire cosa sia visto che poi tutti parlano di livello olio a posto.
 
Frank880305 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la mia 11 mesi e 15.000 km, nessun problema.

domani primo tagliando.

Scusa black, come mai il tagliando a soli 15,000 km?
Non è previsto dopo 20 o 30.000?

è cmq obbligatorio dopo 1 anno...

Ciao, sicuro che non sia ogni 24 mesi? Di solito si consiglia di cambiarlo ogni 12 mesi per percorrenze annuali inferiori a 10000 km...

cmq 1 cambio d'olio all'anno, male non le fa... ;)
 
ho appena controllato il livello dell'olio, al max come appena uscita dalla concessionaria.

mai visto inoltre fumate bianche, solo un po' di deposito incombusto sullo scarico cromato...
 
mitoAR ha scritto:
Due miei conoscenti hanno riscontrato una copiosa fumata bianca(garage tutto invaso dal fumo) all accensione della loro mito 105 cv. Da una rapida ricerca su internet sembra che tale problema sia particolarmente diffuso, anche se non e`ben chiara la ragione. Sembrerebbe pero`esserci una perdita d`olio dal sistema multiair stesso, l olio si accumulerebbe durante la sosta x poi bruciare all accensione. Ovviamente la Fiat tace su tutto visto i possibili terrribili scenari a cui andrebbe incontro se si dimostrasse la grave pecca di tali motori...

L'olio quando brucia non fa una fumata bianca, la fa azzurra.
 
oggi mi è successo di vedere la stessa cosa ma su una bravo diesel nuova (15.000km)...

appena avviata ha fatto una nuvola bianca... poi dopo 6-7 secondi... tutto ok...

non so... ma penso che sia legato al catalizzatore... forse dell'umidità accumulata nello stesso... non penso c'entri nulla l'olio o il multiair (la bravo appunto era diesel e anche nel forum della punto postato da alexmed... parlavano anche di un diesel...)...

un po' di tempo fa mi era successo con un altro paio di auto ma non ricordo i modelli...
 
E' più probabile che sia il catalizzatore che il motore in se.
L'olio che brucia fa fumo bluastro.
Il fumo bianco lo farebbe l'acqua che entra in camera
di combustione (rottura dellle camicie), ma il motore
si spegnerebbe subito.
 
In effetti pensandoci potrebbe essere condensa rimasta nella linea di scarico e appena si scalda cat e marmitta sparisce. Non è che succede solo a chi usa per brevi percorsi l'auto?
 
blackshirt ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La mito di cui si parla e' aspirata o turbo?

la 105cv è aspirata...
Chiedevo perche' a volte ho visto auto con problemi alla turbina che hanno fumosita' all'accensione che poi scompare dopo poco.

in questo caso, sembrerebbe invece il contrario :shock:
Be no ho riletto con attenzione,ho visto anche che si parla di 105cv,infatti dice che si presenta in accensione come se bruciasse olio accumulato,accade anche con la turbina dove le boccole fanno trafilare l'olio e all'accensione si brucia l'olio che si accumula dalla parte dello scarico per poi scomparire dopo poco,in marcia il trafilamento non si nota perche viene bruciato immediatamente in piccolissima quantita',se provi a vedere quanto fumo fa una goccia d'olio su un colletore di scarico ti rendi conto che anche piccole quantita' fanno delle belle fumate.....ma se non c'e' la turbina. :rolleyes:
 
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la mia 11 mesi e 15.000 km, nessun problema.

domani primo tagliando.

Scusa black, come mai il tagliando a soli 15,000 km?
Non è previsto dopo 20 o 30.000?
Io a 20.000 no ho fatti gia' quattro,se l'auto si usa poco e' meglio sostituirlo una volta l'anno,anche sul tagliando di manutenzione e' riportato o 20.000km oppure ogni anno,ma ora che non e' piu' in garanzia lo tengo di piu',poi con le turbine,specialmente sui benzina e' meglio anticipare,ma quello che mi fa incazare veramente e' che il prossimo anno probabilmente a 25.000km dovro' rifare la distribuzione,l'olio non mi fa affatto male ma quella si! :evil:
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la mia 11 mesi e 15.000 km, nessun problema.

domani primo tagliando.

Scusa black, come mai il tagliando a soli 15,000 km?
Non è previsto dopo 20 o 30.000?
Io a 20.000 no ho fatti gia' quattro,se l'auto si usa poco e' meglio sostituirlo una volta l'anno,anche sul tagliando di manutenzione e' riportato o 20.000km oppure ogni anno,ma ora che non e' piu' in garanzia lo tengo di piu',poi con le turbine,specialmente sui benzina e' meglio anticipare,ma quello che mi fa incazare veramente e' che il prossimo anno probabilmente a 25.000km dovro' rifare la distribuzione,l'olio non mi fa affatto male ma quella si! :evil:

anche la distribuzione ha un limite temporale?!? :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto