Aggiungo che può sembrare un controsenso, che sono contrario al fumo per come è praticato nella nostra società e, se fosse per me aumenterei di parecchio le accise sul tabacco (così come sugli alcolici), in moda da disincentivarne l'uso massiccio.
...
p.s. spero tu non l'accenda coll'accendino...o visto fare anche quello, che eresia.
...
Anche le persone colte e riflessive possono non essere brave persone...ma Carlantonio70 non mi sembra un colonnello tedesco
...
Perché, c'è differenza?spero tu non l'accenda coll'accendino...o visto fare anche quello, che eresia.
Perché, c'è differenza?
da bambino ero molto affascinato dai trenini elettrici, ma anche dai treni veri
Auto che hanno un sacco di fascino ce ne sono ancora, ma sono per i ricchi.
Forse l'unico mezzo di trasporto rimasto ad avere un grande fascino a un costo accessibile per tutti è rimasta la moto.
Le rarissime volte che vedo una Fiat 850 ancora in circolazione mi batte il cuore, ma non certo per il suo fascino.
Ma no, era così!
![]()
spesso si confonde il fascino con la nostalgia
Perché, c'è differenza?
Oltre al "rito" come accennato da Carlantonio70, cosa fondamentale nel fumo della pipa, si corre il rischio che l'eventuale uscita di gas a fiamma spenta, vada ad alterare l'aroma del tabacco oltre che finirti in bocca... rovinando così l'attimo con una smorfia di disgusto, neanche il cerino va bene, ci vogliono i fiammiferi da cucina in legno.
poi ognuno è libero di fare come vuole ovviamente.
Mi unisco infine a chi dice di smettere di fumare, seguite il consiglio che ne va della salute e del portafogli.![]()
Bauscia - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa