<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumare la pipa ... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fumare la pipa ...

Aggiungo che può sembrare un controsenso, che sono contrario al fumo per come è praticato nella nostra società e, se fosse per me aumenterei di parecchio le accise sul tabacco (così come sugli alcolici), in moda da disincentivarne l'uso massiccio.
 
Confermo, nel paio d'anni che ho fumato la pipa, la vedevo come una pausa, una sospensione del tempo e dello spazio di quanto mi circondava, ero io, con le mie "volute di fumo" che si muovevano lente, un giorno un buon tabacco Latakia poi un più aromatico Cavendish... mi rilassavo e meditavo.
p.s. spero tu non l'accenda coll'accendino... :emoji_smirk: o visto fare anche quello, che eresia.
 
La pipa mi è sempre sembrata un modo per fumare per persone colte e riflessive,proprio perchè richiede tempo e rituali abbastanza elaborati,mentre una sigaretta è più un vizio che si sfoga in pochi secondi,si fuma per necessità (dettata dalla dipendenza) e non per piacere.


Anche le persone colte e riflessive possono non essere brave persone...ma Carlantonio70 non mi sembra un colonnello tedesco:emoji_wink:

Io sono contento pur avendo un sacco di fumatori in famiglia di non aver mai avuto la curiosità di provare,e devo dire che anche le sigarette elettroniche mi stanno alquanto sulla balle.
Alcuni fumatori pensano che dato che è elettronica si possa utilizzare ovunque (mi è capitato addirittura in ascensore) mentre secondo me bisognerebbe sempre tenere conto del fatto che gli altri hanno diritto a non inalare fumo,che sia dannoso o meno per la salute.

E poi può essere molto più costoso se ci si dimentica che non va gettata a terra e spenta col piede...

 
...
p.s. spero tu non l'accenda coll'accendino... :emoji_smirk: o visto fare anche quello, che eresia.

Capita anche questo, ma sono all'inizio del percorso "educativo" e devo ancora trovare la mia dimensione.
Devo, tra le altre cose e nell'ordine, rallentare il ritmo delle aspirazioni, cosa che denota ancora una non perfetta capacità di rilassarmi ed estraniarmi e dedicare più tempo e cura alla fase di caricamento.
Possono sembrare cose banali ma sono il riflesso della vita frenetica di tutti i giorni.
 
...

Anche le persone colte e riflessive possono non essere brave persone...ma Carlantonio70 non mi sembra un colonnello tedesco:emoji_wink:

...

Secondo qualcuno sembro (esteticamente) un po tedesco, ma l'inquadramento militare non fa per me.

Di quel film ho visto, casualmente, solo la scena che hai proposto, ed è bastata a farmi cambiare canale ...
 
Il fumo per le popolazioni antiche aveva un significato preciso e molto spirituale.

Come tutte le cose, buone, meno buone o cattive, che vengono sfruttate per fare business a livello globale, il fumo è stato trasformato in una piaga sociale.

Tra i ricordi giovanili, mi è rimasto impresso un albo della Bonelli in cui il personaggio, Martin Mystere, viveva una avventura in un mondo alternativo in cui le lobby avevano deciso di sfruttare commercialmente gli spinelli così come nella realtà viene sfruttato il tabacco. Il risultato era che il piacere di fumare una bionda era una trasgressione illegale praticata con spirito di trasgressione.
E' la cultura del "capitalismo" che prende qualsiasi cosa possa servire e la porta a degli eccessi autodistruttivi.

Visto che siamo su un forum di appassionati di auto, mi permetto di osservare che anche l'auto, per come la stanno trasformando (dal mio punto di vista rovinando) adesso ha perso il fascino che aveva alcune decine di anni fa. Naturalmente non mi riferisco ai progressi fatti nel campo della sicurezza ma ad altre storture.

Non mi sembra superfluo ribadire, che non sto facendo uno spot o una campagna per incentivare il fumo, anzi sarei ben lieto di vedere una stretta in tal senso.
 
da bambino ero molto affascinato dai trenini elettrici, ma anche dai treni veri

Io dai trenini elettrici lo sono ancora, da quelli veri mai stato............

Auto che hanno un sacco di fascino ce ne sono ancora, ma sono per i ricchi.

La cosa è molto soggettiva. Molte auto del passato, anche non particolarmente "di lusso" sono affascinanti e non particolarmente costose, a patto di riuscire a trovarle.....

Forse l'unico mezzo di trasporto rimasto ad avere un grande fascino a un costo accessibile per tutti è rimasta la moto.

Soggettivo anche questo. Io la moto l'ho avuta, ma non l'ho mai considerata un mezzo "affascinante", infatti non ne ho particolari rimpianti.
 
Le rarissime volte che vedo una Fiat 850 ancora in circolazione mi batte il cuore, ma non certo per il suo fascino.

Dipende................
850spider1.jpg


3626450224_c9ba721411_b.jpg


ebay250833.jpg
 
Perché, c'è differenza?

Oltre al "rito" come accennato da Carlantonio70, cosa fondamentale nel fumo della pipa, si corre il rischio che l'eventuale uscita di gas a fiamma spenta, vada ad alterare l'aroma del tabacco oltre che finirti in bocca... rovinando così l'attimo con una smorfia di disgusto, neanche il cerino va bene, ci vogliono i fiammiferi da cucina in legno.
poi ognuno è libero di fare come vuole ovviamente.

Mi unisco infine a chi dice di smettere di fumare, seguite il consiglio che ne va della salute e del portafogli. :emoji_wink:
 
Oltre al "rito" come accennato da Carlantonio70, cosa fondamentale nel fumo della pipa, si corre il rischio che l'eventuale uscita di gas a fiamma spenta, vada ad alterare l'aroma del tabacco oltre che finirti in bocca... rovinando così l'attimo con una smorfia di disgusto, neanche il cerino va bene, ci vogliono i fiammiferi da cucina in legno.
poi ognuno è libero di fare come vuole ovviamente.

Mi unisco infine a chi dice di smettere di fumare, seguite il consiglio che ne va della salute e del portafogli. :emoji_wink:

Sarà che non ho ancora acquisto la giusta sensibilità, ma non ho mai riscontrato personalmente i rischi che hai elencato.

O.T. ma mica tanto
I cookies dei vari siti sono diventati sbalorditivi, mentre scrivo ho sulla destra una pubblicità contro il fumo :emoji_sweat_smile:

Chiudo con questa massima che condivido in pieno.

Ogni tipo di dipendenza è cattiva, non importa se il narcotico è l’alcool o la morfina o l’idealismo.
(Carl Gustav Jung)
 
Back
Alto