Semplicemente allucinante, chissà che sarebbe successo se al posto del gruppo VW ci fosse stato un qualsiasi altro gruppo? Minimo vendite dimezzate, e pensare che ancora ad oggi vi sono tanti che non perdonano ancora lo scricchiolio del cruscotto della 128 del padre....Il mio il pulsante hold non lo ha. Comunque, tratto da una risposta su sicurauto (che ha trattato l'argomento abbastanza approfonditamente)
tiziano il giorno 30 Ottobre 2014 ha scritto:
Attenzione sembra che il problema DSG7 sia tutto forchè risolto, ho avuto un contatto da un utente con VW di un anno e mezzo scarso con STESSO IDENTICO problema.... l'utente ha trovato questo sul suo manuale....interessante: sul libretto delle istruzioni, a pagina 189 del Manuale di Istruzioni dell’auto, c'è scritto che: Il cambio a doppia frizione può surriscaldarsi se si eseguono continue fermate e ripartenze, si procede lentamente nel traffico, si avanza a singhiozzo a causa di code e così via. L’eventuale surriscaldamento viene segnalato da una spia sul cruscotto e, in determinati veicoli, da un messaggio che appare sul quadro strumenti. Può anche sentirsi un segnale acustico. Fermarsi ed attendere che il cambio si raffreddi. A pagina 3 del Programma Service in dotazione all’auto, tra le condizioni di impiego difficili citano testualmente “l’uso prevalente in città o comunque su tratti che impongono continue fermate e ripartenze”. Evidentemente in VW non si rendono conto che sono proprio queste le condizioni di traffico che spingono un cliente a preferire la comodità e la maneggevolezza del cambio automatico rispetto a quello manuale. Peccato che durante la vendita non dic ano nulla!!
Non serve mettere a folle ha il fermo automatico dopo essersi fermati , l'auto non si muove a meno di non riaccelerare.
Io la gti la uso solo in città e ce l'ho da più di 3 anni. Un cambio automatico serve proprio in città. Non ho mail letto prescrizioni che vietano l'uso cittadino
Io ti parlo di cambio automatico DSG montato su auto del gruppo vw. Poi chiaramente anche quello della smart se freni e stai fermo l'auto non si muove anche senza hold, ma lì il cambio è differenteNon serve mettere in folle il tuo dsg o un cambio automatico in generale ?
Certo con un manuale nessuno cambierebbe così e difatti il cambio automatico di questo tipo, ti fa consumare di meno in città rispetto a un manuale, proprio perchè la logica di funzionamento è improntata al minor consumo. Nulla comunque ti vieta di usarlo in sequenziale, cambiando tu quando ritieni opportunoPer spiegare quelli che ritengo cambi marcia inutili....
Logicamente lavora di più tutto il cambio inutilmente... Con un manuale non credo che qualcuno cambierebbe marcia così. Anche la passat tdi150cv e dsg6 che aveva un mio amico non faceva così (oggi eravamo in giro insieme ed ha detto che con un cambio che fa ste cambiate inutili e la frizione che scivola, lui avrebbe piantato l'auto nella vetrina del conce
Per spiegare quelli che ritengo cambi marcia inutili....
Logicamente lavora di più tutto il cambio inutilmente... Con un manuale non credo che qualcuno cambierebbe marcia così. Anche la passat tdi150cv e dsg6 che aveva un mio amico non faceva così (oggi eravamo in giro insieme ed ha detto che con un cambio che fa ste cambiate inutili e la frizione che scivola, lui avrebbe piantato l'auto nella vetrina del conce
Il problema è che all'inizio non faceva così. E ripeto, con 1500kg + passeggeri mi sembra stupido. Se il DSG è fatto per consumare meno, mi aspetterei un comportamento simile anche su una tdi
gbortolo - 33 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa