<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freno a mano elettrico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Freno a mano elettrico

biasci ha scritto:
I "pilotoni" lo possono trovare scomodo perchè non riescono a fare i testacoda controllati.
Su 1 milione di patentati, quanti sono i pilotoni ?
Bene. Io lo metterei di serie su tutte le auto ! Così si eviterebbe che le auto parcheggiate in leggerissima salita venissero lasciate in folle e senza freno a mano così da andare indietro, picchiare in un'altra auto parcheggiata (o in marcia) e chiudere completamente la carreggiata magari per ore !!!!!!!

Succede troppo spesso :evil:

Mai visto succedere in 37 anni di vita.
 
Vi ricordate il fatto comico capitato a Giugiaro?

http://viamazzocchi.quattroruote.it/nuove-tecnologie/giugiaro-la-sua-a8l-e-se-fosse-capitato-a-noi/
 
alexmed ha scritto:
biasci ha scritto:
I "pilotoni" lo possono trovare scomodo perchè non riescono a fare i testacoda controllati.
Su 1 milione di patentati, quanti sono i pilotoni ?
Bene. Io lo metterei di serie su tutte le auto ! Così si eviterebbe che le auto parcheggiate in leggerissima salita venissero lasciate in folle e senza freno a mano così da andare indietro, picchiare in un'altra auto parcheggiata (o in marcia) e chiudere completamente la carreggiata magari per ore !!!!!!!

Succede troppo spesso :evil:

Mai visto succedere in 37 anni di vita.

io in 67 sì, più di una volta :shock:
Quanto alla dimenticanza, quello che dice biasci è vero per i freni elettrici che si innestano automaticamente. Il mio per esempio è manuale, con un bel pulsantone, e si può dimenticare tale e quale a uno manuale,
 
Io da un anno posseggo Astra ST con questo sistema.
Per ora tutto ok. Mi ci trovo bene e fin che non da problemi direi ok. Poi si vedrà.
Sinceramente non so se l'avrei messo se neon era di serie.

Preciso che l'aiuto in partenza, almeno dalla mia, non deriva da questo sistema, ma da quello dell'ESP....
 
*Fede* ha scritto:
Io da un anno posseggo Astra ST con questo sistema.
Per ora tutto ok. Mi ci trovo bene e fin che non da problemi direi ok. Poi si vedrà.
Sinceramente non so se l'avrei messo se neon era di serie.

Preciso che l'aiuto in partenza, almeno dalla mia, non deriva da questo sistema, ma da quello dell'ESP....

Perfetto. Io mai più senza.
E se ne è accorta anche la Opel...insomma la strada è segnata ormai. :)
 
Io ce l'ho sulla XMod e dopo le prime perplessità, ora lo trovo comodo.
Sulle partenze in salita con forte pendenza (cosa per me piuttosto rara), a volte ho ancora qualche incertezza, ma probabilmente dipende dal mio imbranamento.
Molto comoda la possibilità di poterlo disinserire, per consentire i piccoli spostamenti nel box anche a motore spento.
 
Umberto4650 ha scritto:
Io ce l'ho sulla XMod e dopo le prime perplessità, ora lo trovo comodo.
Sulle partenze in salita con forte pendenza (cosa per me piuttosto rara), a volte ho ancora qualche incertezza, ma probabilmente dipende dal mio imbranamento.
Molto comoda la possibilità di poterlo disinserire, per consentire i piccoli spostamenti nel box anche a motore spento.

Già. Anche la Renault ha intarpreso questa strada. Come detto sopra, si pulisce il tunnel e si lascia spazio a cose più utili. Naturalmente sulla mia c'è un tasto push&pull sulla sinistra del volante ma il fabbricante è gente strana. Comodo anche il bottone sulla console centrale.
Non dev'essere una cosa premium pero...
O si?
 
Umberto4650 ha scritto:
Io ce l'ho sulla XMod e dopo le prime perplessità, ora lo trovo comodo.
Sulle partenze in salita con forte pendenza (cosa per me piuttosto rara), a volte ho ancora qualche incertezza, ma probabilmente dipende dal mio imbranamento.
Molto comoda la possibilità di poterlo disinserire, per consentire i piccoli spostamenti nel box anche a motore spento.
Ti dirò che trovo anche il mio freno a mano manuale molto comodo.
Per me è la tipica invenzione che non porta a nulla; l'unico "vantaggio" è che ha liberato ancora spazio sul tunnel per metterci un'altra infinità di tasti inutili.
 
Roxster ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Io ce l'ho sulla XMod e dopo le prime perplessità, ora lo trovo comodo.
Sulle partenze in salita con forte pendenza (cosa per me piuttosto rara), a volte ho ancora qualche incertezza, ma probabilmente dipende dal mio imbranamento.
Molto comoda la possibilità di poterlo disinserire, per consentire i piccoli spostamenti nel box anche a motore spento.
Ti dirò che trovo anche il mio freno a mano manuale molto comodo.
Per me è la tipica invenzione che non porta a nulla; l'unico "vantaggio" è che ha liberato ancora spazio sul tunnel per metterci un'altra infinità di tasti inutili.

Per la put**na rox...ragioniamo agli antilopi.
 
Roxster ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Io ce l'ho sulla XMod e dopo le prime perplessità, ora lo trovo comodo.
Sulle partenze in salita con forte pendenza (cosa per me piuttosto rara), a volte ho ancora qualche incertezza, ma probabilmente dipende dal mio imbranamento.
Molto comoda la possibilità di poterlo disinserire, per consentire i piccoli spostamenti nel box anche a motore spento.
Ti dirò che trovo anche il mio freno a mano manuale molto comodo.
Per me è la tipica invenzione che non porta a nulla; l'unico "vantaggio" è che ha liberato ancora spazio sul tunnel per metterci un'altra infinità di tasti inutili.

Hai ragione, è un "aggeggio" del quale se ne può fare tranquillamente a meno e sotto certi aspetti, trovo che la classica leva sia più comoda ed istintiva, ma nel mio caso non ho avuto alternatve, poichè Renault lo monta di serie.
 
alexmed ha scritto:
biasci ha scritto:
I "pilotoni" lo possono trovare scomodo perchè non riescono a fare i testacoda controllati.
Su 1 milione di patentati, quanti sono i pilotoni ?
Bene. Io lo metterei di serie su tutte le auto ! Così si eviterebbe che le auto parcheggiate in leggerissima salita venissero lasciate in folle e senza freno a mano così da andare indietro, picchiare in un'altra auto parcheggiata (o in marcia) e chiudere completamente la carreggiata magari per ore !!!!!!!

Succede troppo spesso :evil:

Mai visto succedere in 37 anni di vita.
Quando avevo l' ufficio in centro con parcheggio a pagamento lì davanti, succedeva almeno 2/3 volte a settimana.
Sembra impossibile ma è così. Una leggerissima pendenza e ......... tutta la zona paralizzata per ore da qualcuno che inavvertitamente (speriamo) lasciava l' auto in folle senza freno a mano.
 
zero c. ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Io ce l'ho sulla XMod e dopo le prime perplessità, ora lo trovo comodo.
Sulle partenze in salita con forte pendenza (cosa per me piuttosto rara), a volte ho ancora qualche incertezza, ma probabilmente dipende dal mio imbranamento.
Molto comoda la possibilità di poterlo disinserire, per consentire i piccoli spostamenti nel box anche a motore spento.

Già. Anche la Renault ha intarpreso questa strada. Come detto sopra, si pulisce il tunnel e si lascia spazio a cose più utili. Naturalmente sulla mia c'è un tasto push&pull sulla sinistra del volante ma il fabbricante è gente strana. Comodo anche il bottone sulla console centrale.
Non dev'essere una cosa premium pero...
O si?
Renault è da un po' che lo fa.
Prima lo metteva a sx del volante, poi ha cominciato a metterlo sul tunnel centrale. Ci ha guadagnato un portaoggetti, il vano sotto il bracciolo più capiente e qualche pulsante.
 
come ha detto Biasci preferisco essere sicuro di avere un sistema di questo tipo piuttosto che avere una scomoda leva utile al più per fare i controsterzi.per le partenze in salita poi il dispositivo elettronico è comodissimo perché ti lascia la mano libera.e poi,sempre per quanto riguarda,in un'auto più automatismi elettronici ci sono e più sono contento.unico appunto (già detto): potevano lasciare il dispositivo di sblocco di emergenza nel vano ruota di scorta
 
biasci ha scritto:
zero c. ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Io ce l'ho sulla XMod e dopo le prime perplessità, ora lo trovo comodo.
Sulle partenze in salita con forte pendenza (cosa per me piuttosto rara), a volte ho ancora qualche incertezza, ma probabilmente dipende dal mio imbranamento.
Molto comoda la possibilità di poterlo disinserire, per consentire i piccoli spostamenti nel box anche a motore spento.

Già. Anche la Renault ha intarpreso questa strada. Come detto sopra, si pulisce il tunnel e si lascia spazio a cose più utili. Naturalmente sulla mia c'è un tasto push&pull sulla sinistra del volante ma il fabbricante è gente strana. Comodo anche il bottone sulla console centrale.
Non dev'essere una cosa premium pero...
O si?
Renault è da un po' che lo fa.
Prima lo metteva a sx del volante, poi ha cominciato a metterlo sul tunnel centrale. Ci ha guadagnato un portaoggetti, il vano sotto il bracciolo più capiente e qualche pulsante.

E una leva enorme risparmiata e la necessita di regolare il gioco e il tiraggio...insomma mai più senza. Al netto dello hill holder e del fattore estetico ormai determinante.
 
IMPORTANTE !!!!

Tempo fà, mi sembra proprio su 4R, è stata evidenziata l' importanza del freno a mano (di qualsiasi tipo) posizionato nel tunnel centrale.
E' stato fatto riferimento a un incidente dovuto ad un malore del conducente di una mercedes. Il passeggero non ha potuto tirare il freno a mano !!!!
Le mercedes hanno sempre avuto il pedale del freno a mano alla sx della frizione e quindi lo può premere solo il conducente. Se fosse stato nel tunnel centrale, si poteva almeno limitare i danni.

Casualità, ci mancherebbe, ma non mi sembra una scelta sbagliata.
Anche renault, prima, metteva a sx il comando del freno elettrico. Ora è centrale.
 
Back
Alto