Io che sono molto curioso, ho provato anche ad alta (issima) velocità.ma dai, la possibilita' che si spenga l'auto, muoia il sistema elettrico, quello idraulico e che l'auto si metta in folle, sono talmente remote che probabilmente e' piu' facile avere un malore e schiantarsi con l'auto perfetta.
se si pesta con forza sul freno, l'auto comunque rallenta.
magari non inchiodi, ma rallenti.
che poi, te lo raccomando, di tirare il freno a mano a 80 all'ora (non dico a 130).
se esageri ti trovi a girare come una trottola.
anche col freno a mano comunque, al massimo, rallenti la corsa.
sulla mb non ho mai provato.
ma sulla laguna, se tieni tirato il tasto del freno a mano elettrico in movimento, si attiva e rallenta, senza bloccare le ruote posteriori.
almeno a 20-30 km/h, a velocita' superiori non ho mai avuto il coraggio di provare
Non accade nulla, perchè interviene meno bruscamente che non a velocità più moderata.
Funziona praticamente come quello a leva (che ho sulla serie 1), ma è meno pratico ovviamente (in caso di emergenza).