Ussignur :shock: :XD:
Se tiri il freno a mano con il gas aperto, dipende da cosa hai in mezzo :!:
Se è un giunto rigido, per capirci tipo Panda 4x4 1° serie o tipo Suzuki Jimny, e lo tiri energicamente ed appena un po' troppo a lungo, bruci il freno a mano (pastiglie o ceppi dipende dal sistemna adottato). Se invece lo azioni brevemente e controlli il mezzo, vuol dire che ti chiami Ken Block
Se hai un differenziale centrale a slittamento limitato (intendo dire un differenziale che non chiude al 10% ma al 20-30%, che comunque è tanto, ad esempio un Torsen) e sei in movimento, questo riesce comunque a mandare un po' di coppia dietro ed a surriscaldarti il freno di stazionamento, solo che hai qualche secondo in più di tempo per salvarlo :lol: Di converso, la tecnica è utilissima per partire da fermo in certe peculiari situazioni su vetture anziane senza controllo di trazione. Invece colpetti brevi su strada a buona velocità sono probabilmente il capitolo introduttivo al corso base "voglio diventare come Ken Block"
Se hai un ripartitore di coppia attivo, dipende dalla "carica" e dalla logica di gestione (se riconosce la situazione "freni a mano tirato", cioè se la centralina è collegata al relativo sensore) e dal grado di aderenza fondo stradale: in genere, se insisti a lungo, "affatichi" il freno di stazionamento, se lo usi con giudizio su neve sei nella fase "non sarò mai Ken Block ma magari la biondina che mi sta guardando allucinata ci crede"
Se invece hai un limitatore di slittamento di tipo viscoso, un uso moderato in certe situazioni aiuta a sfangarsela, in certe altre si rientra nel caso ad uso biondina 8) e se invece si insiste significa che si vuole anticipare la sostituzione del fluido siliconico :twisted:
In nessun caso (come diceva qualcuno sopra) si rimane fermi se,
su neve, si tira il freno di satzionamento (perché la trazione viene inviata tutta o in gran parte all'assale anteriore, che generalmente riesce a "trascinare" avanti l'auto anche con le posteriori bloccate. Su ghiaccio invece si rimane con ogni probabilità piantati, perché l'aderenza è troppo bassa per due sole ruote che muovono e due frenate