Mi stavo chiedendo come funziona di preciso la frenata automatica.
Vedendo gli spot sembra che sia un sistema molto conservativo,che per non saper ne leggere ne scrivere porta l'auto al completo arresto,anche se magari l'ostacolo che ha di fronte nel frattempo si sposta (tipo un'auto che ti taglia la strada).
Mi è venuto in mente che se fosse così il sistema potrebbe anche,in casi limite,creare un pericolo.
Ad esempio se un'auto dovesse attraversare un incrocio,magari in maniera poco prudente,e trovarsi di fronte un pedone potrebbe essere più prudente,invece di arrestare l'auto e rischiare di essere travolti da un veicolo che sopraggiunge di lato,rallentare e evitare il pedone.
E nelle rotonde invece quante volte capita che qualcuno non ti da la precedenza e si butta,e a volte gli spazi sono talmente ridotti che la frenata automatica potrebbe intervenire (mentre invece il guidatore probabilmente si limiterebbe a frenare per lasciar sfilare chi non ha dato la precedenza senza però fermarsi in mezzo alla rotonda) arrestando la vettura con quasi matematica certezza di essere tamponati.
Non vorrei che il diffondersi di tale tecnologia,a mio modo di vedere pubblicizzata in maniera irresponsabile e non necessaria se chi guida sta attento a quello che succede di fronte a lui/lei,unita alla diffusa tendenza di non tenere una distanza di sicurezza adeguata,facesse aumentare i tamponamenti.
Oltre ovviamente a far aumentare i guidatori distratti offrendo loro una rete di sicurezza che li salva in caso di distrazione fatale.
Vedendo gli spot sembra che sia un sistema molto conservativo,che per non saper ne leggere ne scrivere porta l'auto al completo arresto,anche se magari l'ostacolo che ha di fronte nel frattempo si sposta (tipo un'auto che ti taglia la strada).
Mi è venuto in mente che se fosse così il sistema potrebbe anche,in casi limite,creare un pericolo.
Ad esempio se un'auto dovesse attraversare un incrocio,magari in maniera poco prudente,e trovarsi di fronte un pedone potrebbe essere più prudente,invece di arrestare l'auto e rischiare di essere travolti da un veicolo che sopraggiunge di lato,rallentare e evitare il pedone.
E nelle rotonde invece quante volte capita che qualcuno non ti da la precedenza e si butta,e a volte gli spazi sono talmente ridotti che la frenata automatica potrebbe intervenire (mentre invece il guidatore probabilmente si limiterebbe a frenare per lasciar sfilare chi non ha dato la precedenza senza però fermarsi in mezzo alla rotonda) arrestando la vettura con quasi matematica certezza di essere tamponati.
Non vorrei che il diffondersi di tale tecnologia,a mio modo di vedere pubblicizzata in maniera irresponsabile e non necessaria se chi guida sta attento a quello che succede di fronte a lui/lei,unita alla diffusa tendenza di non tenere una distanza di sicurezza adeguata,facesse aumentare i tamponamenti.
Oltre ovviamente a far aumentare i guidatori distratti offrendo loro una rete di sicurezza che li salva in caso di distrazione fatale.