E' vero.... non ho fatto una gran figura, a dimenticarmi di aver girato per alcuni anni con i kart (per due anni ebbi anche una licenza tipo C e feci qualche gara, poche) e quindi di aver frenato col sinistro....pilota54 ha scritto:... in pratica come i piloti erano abituati a fare con i kart (dove ovviamente si è costretti a frenare col sinistro).
Va però detto che c'è un discreto abisso tra gli effetti di una frenata con un kart, specialmente i monomarcia che non hanno (o almeno allora non avevano) freni sulle ruote anteriori ma solo un disco sull'assale posteriore, e gli effetti sulle automobili, che col servofreno hanno una sensibilità enormemente maggiore.
Con i kart monomarcia si ottiene un rallentamento, non potentissimo : se si esagera un po' si sbandicchia, ma siccome tutta la guida dei kart è all'insegna delle derapate e dei piccoli sbandamenti - basti pensare che, se non si fa così, è difficile anche curvare, causa assenza del differenziale - ciò non preoccupa : anzi, i buoni piloti sfruttano la cosa per innescare derapate progressive sovrasterzanti già in entrata di curva.
I kart a marce hanno invece i freni anche sulle anteriori, ma la logica d'uso resta simile, con la frenata che prevale comunque sul retrotreno (dove c'è la maggior parte del peso) a differenza di quel che succede sulle automobili.
Insomma, anche se sulla carta è la stessa cosa, nella pratica mica tanto.