<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Freemont

Il fatto di non avere la chiave sul tappo non è questione di soldi ma di mentalità. Ho 2 auto, sulla Punto 3p super base ho lo sportellino libero ma ha il tappo con la chiave, sulla Auris HSD Executive, praticamente costa come una Freemont, la chiave sul tappo non cè l'ho, ma lo sportellino si apre con una levetta posta nell'abitacolo. Ma sinceramente basta infilare un cacciavite nella fessura fare una leggera pressione che il piolo salta come ridere. In Usa tutte le auto che ho guidato non hanno il tappo sulla chiave e molte lo sportello è libero.Se in alcuni paese ci sono persone che si divertono con scherzi da pirla non è colpa di chi progetta una macchina. Allora visto che alcune auto le vendono anche in medio oriente le devono fare antiproiettile?
 
hpx ha scritto:
In Usa tutte le auto che ho guidato non hanno il tappo sulla chiave e molte lo sportello è libero.Se in alcuni paese ci sono persone che si divertono con scherzi da pirla non è colpa di chi progetta una macchina.
Ma infatti fino a quando si è chiamata Dodge Journey nessuno ha avuto niente da ridire, mi pare. Il problema nasce nel momento in cui si decide di prendere un'auto americana e trasformarla in italiana: o lo fai come si deve o ti esponi a figure di questo tipo.

Allora visto che alcune auto le vendono anche in medio oriente le devono fare antiproiettile?
Se quella fosse una caratteristica importante per vendere su quei mercati, sì. E infatti lo fanno: sulla mia auto, che è una "world car" per alcuni mercati è previsto come optional il riscaldamento dei sedili, mentre per il nostro paese non è mai stato disponibile neppure a richiesta. Viceversa l'airbag passeggero, di serie su tutte le versioni italiane, sulle auto destinate al mercato rumeno è optional e al suo posto c'è un bel vano portaoggetti.
 
PanDemonio ha scritto:
: sulla mia auto, che è una "world car" per alcuni mercati è previsto come optional il riscaldamento dei sedili, mentre per il nostro paese non è mai stato disponibile neppure a richiesta. .

Esatto, ce li aveva anche la Kia Rio noleggiata in Canada.
 
...a proposito, finalmente è arrivata la versione "giusta"

http://www.motori.it/anteprime/10451/fiat-freemont-4x4-a-francoforte.html

ossia 4x4 automatica. Adesso vediamo quanto costa....
 
mammo4 ha scritto:
dico che sul Journey, il tappo si chiude. E' questa la cosa buffa!

Sul journey il tappo non ha la chiave e lo sportello non si chiude, te lo assicuro, ma non capisco dove stia il problema, avendo un antiritorno nesuno ti può rubare il gasolio o la benzina.
Inoltre per forzare un tappo chiuso a chiave non è che ci voglia molto
 
Botto88 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Parlando di barbonate... io ho ritirato la mia attuale auto (GP 1.2 benza) ad Agosto scorso. In conce ho aperto il baule e con grande sorpresa ho scoperto che non ha la luce nel bagagliaio..
Sinceramente all'atto dell'acquisto non mi ero posto nemmeno il problema se ci fosse o no la luce nel bagagliaio, ritenevo che fosse una cosa scontata, chi ci pensa? Oltretutto il venditore non me lo aveva nemmeno menzionata come optional. La prossima volta chiederò se me la consegnano con le ruote o se devo montarle io :twisted:

Pensa che sulla A4 se vuoi le luci sulle alette parasole le devi pagare a parte... e costa 4 volte tanto.

Beh nemmeno sulla mia ci sono le luci sotto i parasole (e nemmeno gli specchi), non ci sono neanche le maniglie sopra le portiere. Ma di questo non mi lamento.. alla fine ho scelto consapevolmente la versione base. Ma che cavolo, la luce nel bagagliaio e davvero una barbonata.... non è concepibile secondo me. Piuttosto avrei preferito non avere quei pataccosi adesivi tricolori sopra i parafanghi, ma avere una cavolo di luce nel baule :twisted:

Bhe, in nessuna macchina in versione base c'è la luce nel bagagliaio, comunque per tua info i cablaggi sono comunque presenti, nascosti sotto la moquette vicino all'alloggiamento della luce, la luce completa per il bagagliaio costa dal ricambista 10? ed in 10 minuti la monti
 
ragazzi qui si parla del tappo serbatoio e può essere un problema anche grave se qualcuno fa scherzi idioti.I problemi che ha avuto il mio freemont sono molteplici e di varia natura:dal turbo che non funziona fino ad un fastidioso rumorino che ha portato l'assistenza a sostituire prima i semiassi poi poi il volano e disco frizione così mi è stato detto dal capo officina del concessionario da cui ho comprato la macchina.Ora funziona ma ho perso la fiducia nel mezzo che mi è stato assegnato non nel progetto freemont dunque ho chiesto alla concessionaria di aiutarmi a dirimere una situazione a dir poco fantozziana;l'aiuto mi è stato dato tempestivamente sia quando la macchina non andava bene che ora che funziona ma non mi dà la sensazione di fiducia che vorrei visto i problemi avuti e risolti.Comunque fatte le dovute pressioni su fiat e riconosciuto dalla stessa casa le problematiche del mezzo mi è stato sostituito avete capito bene mi cambiano la macchina che arriverà nei prossimi giorni.Pertanto non posso far altro che essere soddisfatto del'operato di fiat e delle persone che mi hanno assistito in tutta questa brutta esperienza ma con un lieto fine.
GRAZIE A:

Xxxxxx


Mod gallongi : Gecc,mi vedo costretto a cancellare nomi e ragione sociale in nome del regolamento che vieta qualsivoglia pubblicità in questo forum.sei comunque libero ,anzi invitato ,a dare testimonianza ,benché positiva a maggior ragione ,in apposito spazio dedicato alle recensioni dei lettori ..cordiali saluti e grazie della comprensione
 
beh, se vogliono fare scherzi idioti puoi mettere tutti i tappi che vuoi IMHO, meno male che il problema si è risolto: si è creato così un precedente?
 
Back
Alto