<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Freemont

mammo4 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
certo, essere scontenti di una macchina perchè non ha la serratura sul tappo benzina è quasi il colmo.
Quanto al consumo, chissà se prendeva la Sportage!

bhè, sulla carta, lo Sportage consuma meno.

E lo zucchero nella benza è uno scherzo che ancora troppe persone fanno qui a Roma.

Ovviamente la sportage deve consumare meno essendo 45 cm piu' corta e piu' leggera di circa 350kg.
 
mammo4 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
certo, essere scontenti di una macchina perchè non ha la serratura sul tappo benzina è quasi il colmo.
Quanto al consumo, chissà se prendeva la Sportage!

bhè, sulla carta, lo Sportage consuma meno.

E lo zucchero nella benza è uno scherzo che ancora troppe persone fanno qui a Roma.

se quello e' lo scherzo....
quando fanno sul serio....
vanno via di sega circolare :?: :?:
 
Ma perchè, credete che se uno vuole "sabotare" il serbatoio di qualcuno, si ferma davanti alla serratura centralizzata di serie delle auto?
io vedo lo sportello della mia megane, gli vai dietro con un bel cacciavite e lo sbreghi, poi premi la valvola e ci infili quello che vuoi......
 
manuel46 ha scritto:
Ma perchè, credete che se uno vuole "sabotare" il serbatoio di qualcuno, si ferma davanti alla serratura centralizzata di serie delle auto?
io vedo lo sportello della mia megane, gli vai dietro con un bel cacciavite e lo sbreghi, poi premi la valvola e ci infili quello che vuoi......

:D
beh, un po' di fatica a sti bastardi gliela faremmo fare o no :?:
:D
 
manuel46 ha scritto:
Ma perchè, credete che se uno vuole "sabotare" il serbatoio di qualcuno, si ferma davanti alla serratura centralizzata di serie delle auto?
io vedo lo sportello della mia megane, gli vai dietro con un bel cacciavite e lo sbreghi, poi premi la valvola e ci infili quello che vuoi......

sì appunto. come se uno sportellino di plastica sia difficile da aprire..
 
pietrogambadilegno ha scritto:
certo, essere scontenti di una macchina perchè non ha la serratura sul tappo benzina è quasi il colmo.
Quanto al consumo, chissà se prendeva la Sportage!

infatti hai ragione, ma lui è scontento perchè non ha la serratura sul tappo del gasolio :D
 
Parlando di barbonate... io ho ritirato la mia attuale auto (GP 1.2 benza) ad Agosto scorso. In conce ho aperto il baule e con grande sorpresa ho scoperto che non ha la luce nel bagagliaio..
Sinceramente all'atto dell'acquisto non mi ero posto nemmeno il problema se ci fosse o no la luce nel bagagliaio, ritenevo che fosse una cosa scontata, chi ci pensa? Oltretutto il venditore non me lo aveva nemmeno menzionata come optional. La prossima volta chiederò se me la consegnano con le ruote o se devo montarle io :twisted:
Ok che mi ha fatto un forte sconto (5mila ? su 15mila), però almeno la luce nel bagagliaio cavolo!!!

Per i consumi all'inizio sono sempre un po' più alti, col tempo si abbassano sicuramente. Magari anche il cambio si slega un po'.
 
Botto88 ha scritto:
Parlando di barbonate... io ho ritirato la mia attuale auto (GP 1.2 benza) ad Agosto scorso. In conce ho aperto il baule e con grande sorpresa ho scoperto che non ha la luce nel bagagliaio..
Sinceramente all'atto dell'acquisto non mi ero posto nemmeno il problema se ci fosse o no la luce nel bagagliaio, ritenevo che fosse una cosa scontata, chi ci pensa? Oltretutto il venditore non me lo aveva nemmeno menzionata come optional. La prossima volta chiederò se me la consegnano con le ruote o se devo montarle io :twisted:
Ok che mi ha fatto un forte sconto (5mila ? su 15mila), però almeno la luce nel bagagliaio cavolo!!!

Per i consumi all'inizio sono sempre un po' più alti, col tempo si abbassano sicuramente. Magari anche il cambio si slega un po'.

No, vedi, è che la luce del bagagliaio è in realtà un lampadario in cristallo di boemia e vale appunto quei 5 mila euro che ti hanno "scontato" :D
 
mammo4 ha scritto:
In primis i consumi: alti..

Nooooo non mi dire!!!!!
ma.dai.... che storia!!!&

proponigli la scheda dei punti del tuo benzinaio di fiducia!!
mannaggia nei 26 000 ? non ci sono i litri gratis di benzina!!!!
poi a 1,6 ? al litro deve essere uno spasso fare benzina.

saluti zanza
 
mammo4 ha scritto:
Il mio collega ha ritirato la sua Freemont 140cv Urban ordinata a Giugno. Ritardo di 40 giorni sulla data prevista per la consegna.

E' quel mio collega che voleva la Sportage arancione, vi ricordate?

Insomma, ho notato un pò di delusione sul suo volto. E' sì contento per la nuova auto, ma non è soddisfatto al 100%.

In primis i consumi: alti.
Poi il cambio lo trova duro e ruvido

Infine è rimasto deluso da alcuni dettagli, primo fra tutti la mancanza di una chiusura del tappo del serbatoio. La cosa non sarebbe grave se non ci fosse qualche bontempone che magari ti ci mette lo zucchero dentro.... Lo dico perché è già successo in passato. E comunque una serratura costava veramente pochi spiccioli...

Insomma e' un cesso.
Speriamo che nessuno la compri e venga da.te a chiederti di vendergli le tue suv coreane....
 
manuel46 ha scritto:
Ma perchè, credete che se uno vuole "sabotare" il serbatoio di qualcuno, si ferma davanti alla serratura centralizzata di serie delle auto?
io vedo lo sportello della mia megane, gli vai dietro con un bel cacciavite e lo sbreghi, poi premi la valvola e ci infili quello che vuoi......

Anche i lucchettini delle valigie si aprono con il più scarso dei tronchesi o seghetti...però, se vengono aperti almeno ci se ne accorge. Se la valigia è "libera", senza nessun lucchetto o chiave, no.

Un lucchettino, o la scarsa protezione di una serraturina ordinaria, sono un giochetto per un adulto esperto, ma possono essere inespugnabili (con tutto il surplus di sicurezza che ne deriva), per esempio, per un bambino in vena di marachelle...

Se non c'è nessuna serratura è davvero facile accedere al serbatoio, e soprattutto senza che il proprietario se ne accorga. Anche la mia vecchia Mini Austin aveva la chiave...addirittura molti "cinquantini" già negli anni '80. Lo standard è la chiusura con chiave. A me sembra una caduta di stile grave, per pochi spiccioli di costo industriale. E' chiaro che certi dettagli non inficiano certo le qualità di una macchina, ma possono essere molto fastidiosi per chi la possiede. Non ditemi poi che in tempi in cui le chiusure centralizzate con telecomando e belle chiavi pieghevoli sono standard anche sulle utilitarie, portarsi dietro la chiavetta aggiunta del tappo a serratura aftermarket sia bello/pratico/ergonomico. Naturalmente IMHO.
 
Back
Alto