Su questo sono d'accordo.edos ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Un adeguamento dovuto esclusivamente alla discendenza Chrysler, non un cambiamento "volontario". Questo, naturalmente, non significa che sia peggio dello standard Fiat.edos ha scritto:alkiap ha scritto:Nè io nè Passerotti abbiamo criticato la disposizione dei comandi
Da appassionati, abbiamo solo notato l'evidente differenza rispetto all'attuale corso Fiat.
oggettivamente può essere letto come un adeguamento di fiat agli standard maggiormente diffusi - pomolo luci, cruise.... - in ambito mondiale, e quindi un passo positivo verso la praticità, non necessariamente legato a chrysler.
cmq il tono polemico del mio intervento è scaturito da tutto quanto si legge in questo ed altri topic in merito a quest'auto ed alla fiat stessa, invettive gratuite e prive di ogni oggettività... nulla vs te o tantomeno passerotti, che da una prima lettura mi sembra la pensiamo in modo simile...
con cordialità
la sinergia fra 2 gruppi dovrebbe sempre raccogliere il meglio dell'uno e dell'altro: in questo caso - rigorosamente vincolati da tempi e costi (che sono i veri mattatori del progetto freemont) - ritengo il risultato lodevole: un pizzico di italianità negli interni, qualche affinamento dinamico e motore nostrano. non è un semplice stemma sulla calandra. è poco certo, ma occhio ai tempi e costi!
Sebbene il genere di auto non mi faccia impazzire, non mi sembra che alla fine questa Freemont sia uscita così male.