reu.c.cio ha scritto:hewie ha scritto:pittigasabasca ha scritto:hewie ha scritto:pittigasabasca ha scritto:stratoszero ha scritto:passerotti ha scritto:Ho visto le prime foto della Freemont. Nulla da eccepire sotto l'aspetto tecnico.
Solo un pacata critica: potevano almeno renderla un po' più FIAT.
In che senso? Si sono limitati a a mettere il simbolo Fiat sulla calandra di una macchina americana così come fanno con i mezzi commerciali prodotti con Citroen. Chi salirà sulla Freemont troverà plancia, comandi e dettagli inusuali per un'auto italiana. Io credo che un piccolo sforzo in più andava fatto anche perché, almeno dicono, è stata la Fiat a comperare le fabbriche americane e non viceversa.
Nel contesto dei "rebadge" fra marchi Fiat e Chrysler, questo mi sembra il più accettabile: avendo Fiat la necesità di sostituire Multipla e Croma, hanno preso un crossover medio-grande (che non hanno mai avuto in gamma) e ci hanno messo il loro marchio.
se si pensa di sostituire croma e multipla con un cross over allora qualcuno sta sbagliando i conti.
Ce' qualche altra azienda che sta attuando una politica del genere?
Sostituire un monovolume e una macchina segmento D con un crossover?
Infatti non è cosi:
Freemont sostituirà l'Ulysse, ma in realtà ha la missione di conquistare un nuovo tipo di clientela che a Fiat manca. Oggi, il mercato dice che piacciono i crossover...
La Multipla e L'idea, saranno sostituite il prossimo anno dalla monovolume Serba che verrà prodotta sia 5 che 7 posti.
La Croma, invece, non sarà sostituita perchè il segmento D, verrà coperto da Lancia e, in seguito, Alfa Romeo. Croma non è stata un successo e Fiat ha riconsiderato la presenza nel segmento D berline....Inutile, sarebbe, fare una Fiat berlina di segmento D quando hai la Thema e la Giulia...
Più altre novità in "gestazione"...
I conti li stai sbagliando tu anche perchè non sei informato...
a prescindere dalle info o meno,la musica e' semplice da analizzare:se alfa ha come target bmw (cuore sportivo;,una volta) e lancia ha audi(sportivo con lusso,
![]()
)con cosa si copre la concorrenza nel segmento D verso i marchi normali quali ford,citroen,wv,renault,ecc...?
mi sembra che bmw e audi siano un livello superiore a quelli che ho citato.
Quindi nel tuo ragionamento ,sminuisci il valore di alfa e lancia portandoli ad un livello di generaliste nel segmento.
Se fosse vero,bella roba.
Si capisce che tu non segui molto il mondo auto:
Alfa Romeo è da tempo che non si dichiara più competitor BMW! Se vedi, non sta neanche più partecipando (da qualche anno) al WTCC...
Giulietta, si è posta come competitor la Golf (per esempio) sperando poi di fare meglio.
Lancia, non è concorrente ne di Audi ne di Mercedes, ma sarà la Chrysler europea...
Non so come fai a portare l'esempio delle berline di segmento D dei marchi generalisti: vai a vedere quante Mondeo o Laguna o C5 ecc... vendono! Guarda i dati e chiediti se ne vale la pena! Quel segmento, è in balia dei Tedeschi!
Non solo alfa, ma anche Volvo, Saab e Jaguar hanno dovuto inchinarsi ai tedeschi in certi segmenti...capita! Non sempre si vince!
Ma non dimenticarti che il gruppone ha sempre Ferrari e Maserati! Ne parliamo?
Non so dove vuoi arrivare, ne perchè ce l'ahi tanto con Fiat, ma ti suggerisco almeno di informarti meglio e non scrivere a vanvera solo perchè hai una tastiera...
Ferrari e Maserati le lascerei perdere perchè coprono solo segmenti "top"...anche la c.d. "maseratina" sarà una seg. E perchè più in basso almeno per ora il marchio del Tridente non lo posizioneranno (meno male!). Per il resto hai perfettamente ragione...non fosse però che se entri nella stanza Alfa è pieno di gente che "la G10 bastona la Serie 1 di brutto" :shock: oppure "la 159 sta in strada, la Serie 3 sul bagnato va in testacoda e sulla neve non parte"![]()
Sono d'accordo con te! Infatti, il primo a dire che la 159 non è riuscita come negli intenti, è stato propio Marchionne!
Ho citato Ferrari e Maserati per far capire a Pitti che il gruppone le auto premium le sa fare! Il punto è che ci vuole il giusto brand che Alfa, ormai (purtroppo) ha perso!
La strada, ora, è lunga ma non impossibile: l'esempio è proprio Audi...
Posso capire che a qualcuno non sia simpatica Fiat, ognuno ha le sue opinioni, ma questo non vuol dire che si possono sparare c+++++e a raffica per partito preso!