<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freemont: Fiat solo per il simbolo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Freemont: Fiat solo per il simbolo?

edos ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
edos ha scritto:
alkiap ha scritto:
Nè io nè Passerotti abbiamo criticato la disposizione dei comandi
Da appassionati, abbiamo solo notato l'evidente differenza rispetto all'attuale corso Fiat.

oggettivamente può essere letto come un adeguamento di fiat agli standard maggiormente diffusi - pomolo luci, cruise.... - in ambito mondiale, e quindi un passo positivo verso la praticità, non necessariamente legato a chrysler.

cmq il tono polemico del mio intervento è scaturito da tutto quanto si legge in questo ed altri topic in merito a quest'auto ed alla fiat stessa, invettive gratuite e prive di ogni oggettività... nulla vs te o tantomeno passerotti, che da una prima lettura mi sembra la pensiamo in modo simile...

con cordialità
Un adeguamento dovuto esclusivamente alla discendenza Chrysler, non un cambiamento "volontario". Questo, naturalmente, non significa che sia peggio dello standard Fiat.

la sinergia fra 2 gruppi dovrebbe sempre raccogliere il meglio dell'uno e dell'altro: in questo caso - rigorosamente vincolati da tempi e costi (che sono i veri mattatori del progetto freemont) - ritengo il risultato lodevole: un pizzico di italianità negli interni, qualche affinamento dinamico e motore nostrano. non è un semplice stemma sulla calandra. è poco certo, ma occhio ai tempi e costi!
Su questo sono d'accordo.
Sebbene il genere di auto non mi faccia impazzire, non mi sembra che alla fine questa Freemont sia uscita così male.
 
alkiap ha scritto:
Certo, se ti limiti a guardare un dettaglio alla volta magari il fatto che la disposizione degli interni sia al 100% Chrysler non si nota.
Ma se allarghi un attimo gli orizzonti, vedi che è TUTTO di origine Chrysler.
Fiat usa il volante triangolare su quasi tutti i suoi modelli attuali
Le luci sono azionate tramite levetta a sinistra
Il cruise control è su levetta supplementare posto sotto il devioluci
I tergicristalli sono azionati da leva dedicata alla destra del volante.
Caso strano, NULLA è disposto come "scuola Fiat" e che TUTTO è "scuola Chrysler"
Proprio una combinazione, vero?
rileggiti il mio intervento: ho solo evidenziato che quelle cose che tu hai criticato non sono peculiarità americane (tu hai affermato che "lo stile/disposizione è ancora molto americano") e sono anzi piuttosto diffuse sulle auto europee, quindi non vedo dove stia il problema (tra l'altro alcune soluzioni sono appunto migliori di quanto si trovi sulle "vere" fiat, come appunto i comandi luci e quelli del cruise).
per il resto, "se allarghi un attimo gli orizzonti" noterai di certo che il design della plancia è molto più fiat che chrysler.
 
alkiap ha scritto:
Beninteso, non c'è nulla di male.
Per esempio a me non piace il funzionamento della leva del cruise control attualmente in uso su Fiat, la soluzione di Freemont mi pare migliore.
Fra l'altro la "scuola Chrysler" è stata influenzata da Mercedes, ed i tedeschi sono sempre molto attenti all'ergonomia di uso.
Vero! Fiat invece reinventa tutto da un modello all'altro. E poi si lamentano dei costi.....
 
Back
Alto