Capita a tutti ogni giorno di essere fermi a un incrocio e dover dare la precedenza.
Da sinistra arriva una macchina e tu pazientemente aspetti.
Si avvicina e inizi a renderti conto che rallenta,hai intuito cosa sta per succedere ma devi comunque stare fermo perchè non si sa mai.
E finalmente una volta arrivato a 10 metri dalla svolta il conducente dell'altra auto si decide a mettere la freccia e ci starebbe pure bene un cartello con scritto "Ha ha sei rimasto fermo come un pistola ad aspettare per darmi la precedenza e invece ti ho fregato,non incrocio la tua traiettoria quindi potevi andare peggio per te!".
Non so a voi ma a me fa girare parecchio gli ammenicoli quando succede.
Quando si parlava di guida autonoma (noto che l'entusiasmo è scemato,perfino dell'autopilot Tesla mi pare che si parli molto meno) io pensavo che almeno questo fenomeno sarebbe scomparso.
Il pilota automatico magari non vede un ostacolo in qualche caso e ci va dritto contro,però in teoria dovrebbe usare gli indicatori di direzione senza eccezioni.
Visto che la guida autonoma è ancora lontana ma le auto sono piene zeppe di sensori e infotainment stavo pensando che forse potrebbero fare qualcosa in merito.
Per esempio sui percorsi abituali l'auto potrebbe inserire o almeno suggerire l'uso delle frecce togliendo al guidatore l'incombenza.
Tipo nel tragitto casa lavoro che uno percorre ogni sera potrebbe comparire sul cdb una specie di avviso amichevole della serie "Visto che stai percorrendo la stessa strada che percorri ogni giorno,6 giorni su 7 da 4 anni a questa parte,e che di solito svolti tra 100 metri che ne dici metto la freccia?".
E starebbe al guidatore decidere se non fare niente e lasciare che la freccia si accenda oppure dire di no perchè quella sera ha deciso di tirare dritto o di andare a far visita alla nonna che abita dall'altra parte.
Stasera al solito incrocio il gentile omaggio me l'ha fatto il guidatore di una Range Rover rossa.
E quando l'ho guardato male aveva pure un'espressione perplessa stampata in faccia come dire "E a te che te ne frega se metto la freccia oppure no?".
Evidentemente non se ne rendono conto ma la freccia serve appunto a far capire agli altri le loro intenzioni.
E metterla può voler dire non far stare fermi come dei balenghi gli altri che diligentemente danno la precedenza,anche a chi non ne avrebbe alcun bisogno visto che deve svoltare...
Da sinistra arriva una macchina e tu pazientemente aspetti.
Si avvicina e inizi a renderti conto che rallenta,hai intuito cosa sta per succedere ma devi comunque stare fermo perchè non si sa mai.
E finalmente una volta arrivato a 10 metri dalla svolta il conducente dell'altra auto si decide a mettere la freccia e ci starebbe pure bene un cartello con scritto "Ha ha sei rimasto fermo come un pistola ad aspettare per darmi la precedenza e invece ti ho fregato,non incrocio la tua traiettoria quindi potevi andare peggio per te!".
Non so a voi ma a me fa girare parecchio gli ammenicoli quando succede.
Quando si parlava di guida autonoma (noto che l'entusiasmo è scemato,perfino dell'autopilot Tesla mi pare che si parli molto meno) io pensavo che almeno questo fenomeno sarebbe scomparso.
Il pilota automatico magari non vede un ostacolo in qualche caso e ci va dritto contro,però in teoria dovrebbe usare gli indicatori di direzione senza eccezioni.
Visto che la guida autonoma è ancora lontana ma le auto sono piene zeppe di sensori e infotainment stavo pensando che forse potrebbero fare qualcosa in merito.
Per esempio sui percorsi abituali l'auto potrebbe inserire o almeno suggerire l'uso delle frecce togliendo al guidatore l'incombenza.
Tipo nel tragitto casa lavoro che uno percorre ogni sera potrebbe comparire sul cdb una specie di avviso amichevole della serie "Visto che stai percorrendo la stessa strada che percorri ogni giorno,6 giorni su 7 da 4 anni a questa parte,e che di solito svolti tra 100 metri che ne dici metto la freccia?".
E starebbe al guidatore decidere se non fare niente e lasciare che la freccia si accenda oppure dire di no perchè quella sera ha deciso di tirare dritto o di andare a far visita alla nonna che abita dall'altra parte.
Stasera al solito incrocio il gentile omaggio me l'ha fatto il guidatore di una Range Rover rossa.
E quando l'ho guardato male aveva pure un'espressione perplessa stampata in faccia come dire "E a te che te ne frega se metto la freccia oppure no?".
Evidentemente non se ne rendono conto ma la freccia serve appunto a far capire agli altri le loro intenzioni.
E metterla può voler dire non far stare fermi come dei balenghi gli altri che diligentemente danno la precedenza,anche a chi non ne avrebbe alcun bisogno visto che deve svoltare...