<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frecce automatiche,fantascienza o se po fa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Frecce automatiche,fantascienza o se po fa?

Non ipotizzavo un sistema che prevedesse le intenzioni del guidatore,ma che semplicemente memorizzasse i percorsi abituali.
Un po' come i suggerimenti del browser quando cerchi una pagina che hai già visitato ti offrono una scorciatoia presumendo che sia quella la tua "destinazione".

ecco, ci mancherebbe solo quello..... comunque, non so perchè ma questa discussione mi ha fatto tornare in mente un notissimo forumista di qualche anno addietro. Manca solo l'apposito pulsante....
 
Però mi sembra comunque improbabile anche per una mosca bianca percorrere il 99% dei km su percorsi non abituali.
Forse un nomade che non dorme mai più di una settimana nella stessa città potrebbe farlo,ma prima o poi finiscono anche le strade nuove da percorrere.
Una persona stanziale per quanto non abitudinaria percorrerà quasi sempre strade che conosce già,magari non esattamente le stesse ogni giorno ma comunque più strade note che sconosciute.
Tornando in topic proprio la prevedibilità dei percorsi potrebbe tornare utile in questo caso e far prevedere all'auto che il guidatore svolterà in quella determinata strada invece di tirare dritto perchè 999 volte su 1000 ha fatto così.
 
ecco, ci mancherebbe solo quello..... comunque, non so perchè ma questa discussione mi ha fatto tornare in mente un notissimo forumista di qualche anno addietro. Manca solo l'apposito pulsante....

Beh avere alcune pagine salvate tra i preferiti torna utile.
Io per esempio non cerco mai la pagina del forum su google,premo la F sulla barra del browser e compare come primo suggerimento.
 
Beh avere alcune pagine salvate tra i preferiti torna utile.
Io per esempio non cerco mai la pagina del forum su google,premo la F sulla barra del browser e compare come primo suggerimento.

E io che pensavo che premendo F sulla barra del browser come primo suggerimento ti apparisse Fiches_bollenti.org... (sito per giocatori d'azzardo, non capite male!)
 
Io se prima non vedo la manovra di chi incrocio non mi muovo, indipendentemente dalla freccia. Anche perchè di solito lo intuisco con una certa attendibilità che intenzioni ha...
Già… anche perché se quello la freccia l’ha dimenticata e ti viene addosso ben che ti vada prendi il concorso di colpa, ma probabilmente nemmeno quello
 
Imho il problema è che poche persone usano le frecce quindi anche quando si incontra un automobilista che le usa si tende a non fidarsi al 100%.
Però ripeto non intendo dire che se da sinistra arriva una vettura con la freccia ma a forte velocità ed è piuttosto vicina ci si debba fidare della freccia e uscire.
Ma che se introducessero un modo per invitare i guidatore a mettere la freccia per tempo,non all'ultimo momento ma 50 o 100 metri prima della svolta,chi si deve inserire potrebbe farlo essendo ragionevolmente sicuro che anche nel caso in cui l'auto tirasse dritta non succederà nulla.
A me capita almeno 3 o 4 volte al giorno di stare fermo a un incrocio e dare la precedenza a qualcuno che in realtà deve svoltare quindi se esistesse qualcosa del genere probabilmente risparmierei un po' di tempo.

Il rovescio della medaglia di un sistema simile è che potrebbe far perdere l'abitudine di mettere la freccia sui percorsi non abituali.
Però imho qualcosa bisogna che venga fatto altrimenti tanto vale che le auto escano dalla fabbrica senza frecce visto che tantissimi non le usano mai.
 
Hai ragione, anzi serve automatica...

Costa assai fatica spostare la levetta ora che siamo abituati che l'auto fa tutto da sola... cambia, parcheggia, accende i fari, fa andare i tergi, si chiude e apre, etc...
 
Imho il problema è che poche persone usano le frecce quindi anche quando si incontra un automobilista che le usa si tende a non fidarsi al 100%.
Però ripeto non intendo dire che se da sinistra arriva una vettura con la freccia ma a forte velocità ed è piuttosto vicina ci si debba fidare della freccia e uscire.
Ma che se introducessero un modo per invitare i guidatore a mettere la freccia per tempo,non all'ultimo momento ma 50 o 100 metri prima della svolta,chi si deve inserire potrebbe farlo essendo ragionevolmente sicuro che anche nel caso in cui l'auto tirasse dritta non succederà nulla.
A me capita almeno 3 o 4 volte al giorno di stare fermo a un incrocio e dare la precedenza a qualcuno che in realtà deve svoltare quindi se esistesse qualcosa del genere probabilmente risparmierei un po' di tempo.

Il rovescio della medaglia di un sistema simile è che potrebbe far perdere l'abitudine di mettere la freccia sui percorsi non abituali.
Però imho qualcosa bisogna che venga fatto altrimenti tanto vale che le auto escano dalla fabbrica senza frecce visto che tantissimi non le usano mai.
L’unica cosa che potrebbe invitare l’italiano medio a fare lo sforzo immane di mettere sta c.. di freccia è una scossa ad alta tensione e bassa corrente al culo ogni volta che non la metttono (come la vibrazione al sedile della Citroen quando si cambia corsia senza freccia)
Una cosa tipo quella che si fa con i cavalli per tenerli nel recinto
 
L’unica cosa che potrebbe invitare l’italiano medio a fare lo sforzo immane di mettere sta c.. di freccia è una scossa ad alta tensione e bassa corrente al culo ogni volta che non la metttono (come la vibrazione al sedile della Citroen quando si cambia corsia senza freccia)
Una cosa tipo quella che si fa con i cavalli per tenerli nel recinto

Un po' drastico ma efficace.
Purtroppo alla base credo che ci sia il fatto che mediamente di agevolare il prossimo o anche solo fare il possibile per evitare potenziali pericoli frega poco.
La freccia viene concepita come qualcosa che serve agli altri e non a me quindi tanti pensano che sia una fatica inutile usarla.
Però anche solo evitare di prendersi un vaffa imho vale lo sforzo.
 
ma un APP che collega il cervello all'indice destro o sinistro non e' ancora stata inventata?che ce vo'. Ideona,tutti in auto con inserito il percorso tramite navigatore che invece di dare indicazioni con voce suadente o meno inserisca pure gli indicatori di direzione...le frecce le usavano gli indiani d'america
 
Back
Alto