Imho il problema è che poche persone usano le frecce quindi anche quando si incontra un automobilista che le usa si tende a non fidarsi al 100%.
Però ripeto non intendo dire che se da sinistra arriva una vettura con la freccia ma a forte velocità ed è piuttosto vicina ci si debba fidare della freccia e uscire.
Ma che se introducessero un modo per invitare i guidatore a mettere la freccia per tempo,non all'ultimo momento ma 50 o 100 metri prima della svolta,chi si deve inserire potrebbe farlo essendo ragionevolmente sicuro che anche nel caso in cui l'auto tirasse dritta non succederà nulla.
A me capita almeno 3 o 4 volte al giorno di stare fermo a un incrocio e dare la precedenza a qualcuno che in realtà deve svoltare quindi se esistesse qualcosa del genere probabilmente risparmierei un po' di tempo.
Il rovescio della medaglia di un sistema simile è che potrebbe far perdere l'abitudine di mettere la freccia sui percorsi non abituali.
Però imho qualcosa bisogna che venga fatto altrimenti tanto vale che le auto escano dalla fabbrica senza frecce visto che tantissimi non le usano mai.