<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frecce automatiche,fantascienza o se po fa? | Il Forum di Quattroruote

Frecce automatiche,fantascienza o se po fa?

Capita a tutti ogni giorno di essere fermi a un incrocio e dover dare la precedenza.
Da sinistra arriva una macchina e tu pazientemente aspetti.
Si avvicina e inizi a renderti conto che rallenta,hai intuito cosa sta per succedere ma devi comunque stare fermo perchè non si sa mai.
E finalmente una volta arrivato a 10 metri dalla svolta il conducente dell'altra auto si decide a mettere la freccia e ci starebbe pure bene un cartello con scritto "Ha ha sei rimasto fermo come un pistola ad aspettare per darmi la precedenza e invece ti ho fregato,non incrocio la tua traiettoria quindi potevi andare peggio per te!".

Non so a voi ma a me fa girare parecchio gli ammenicoli quando succede.

Quando si parlava di guida autonoma (noto che l'entusiasmo è scemato,perfino dell'autopilot Tesla mi pare che si parli molto meno) io pensavo che almeno questo fenomeno sarebbe scomparso.
Il pilota automatico magari non vede un ostacolo in qualche caso e ci va dritto contro,però in teoria dovrebbe usare gli indicatori di direzione senza eccezioni.

Visto che la guida autonoma è ancora lontana ma le auto sono piene zeppe di sensori e infotainment stavo pensando che forse potrebbero fare qualcosa in merito.
Per esempio sui percorsi abituali l'auto potrebbe inserire o almeno suggerire l'uso delle frecce togliendo al guidatore l'incombenza.

Tipo nel tragitto casa lavoro che uno percorre ogni sera potrebbe comparire sul cdb una specie di avviso amichevole della serie "Visto che stai percorrendo la stessa strada che percorri ogni giorno,6 giorni su 7 da 4 anni a questa parte,e che di solito svolti tra 100 metri che ne dici metto la freccia?".
E starebbe al guidatore decidere se non fare niente e lasciare che la freccia si accenda oppure dire di no perchè quella sera ha deciso di tirare dritto o di andare a far visita alla nonna che abita dall'altra parte.

Stasera al solito incrocio il gentile omaggio me l'ha fatto il guidatore di una Range Rover rossa.
E quando l'ho guardato male aveva pure un'espressione perplessa stampata in faccia come dire "E a te che te ne frega se metto la freccia oppure no?".
Evidentemente non se ne rendono conto ma la freccia serve appunto a far capire agli altri le loro intenzioni.
E metterla può voler dire non far stare fermi come dei balenghi gli altri che diligentemente danno la precedenza,anche a chi non ne avrebbe alcun bisogno visto che deve svoltare...
 
Io se prima non vedo la manovra di chi incrocio non mi muovo, indipendentemente dalla freccia. Anche perchè di solito lo intuisco con una certa attendibilità che intenzioni ha...
Mi associo.
Molti, troppi anni fa, vidi un incidente per questo motivo. Vettura ferma allo stop, sopraggiunge da sx un’altra vettura che mette la freccia a dx. La vettura ferma riparte, ma quella che sopraggiungeva con la freccia inserita tira dritto … sbadabam e torto pieno a quello sullo stop.
 
Io se prima non vedo la manovra di chi incrocio non mi muovo, indipendentemente dalla freccia. Anche perchè di solito lo intuisco con una certa attendibilità che intenzioni ha...

Mi associo.
Molti, troppi anni fa, vidi un incidente per questo motivo. Vettura ferma allo stop, sopraggiunge da sx un’altra vettura che mette la freccia a dx. La vettura ferma riparte, ma quella che sopraggiungeva con la freccia inserita tira dritto … sbadabam e torto pieno a quello sullo stop.

Però in certi casi l'auto senza freccia è distante quindi imho se invece avesse la freccia inserita ci si potrebbe muovere essendo ragionevolmente certi che anche se fosse stato un bluff non si arriverà mai a un incidente.
 
Frecce automatiche?
Sarebbero un tantino più complesse delle luci o dei tergi automatici.
Altro che sensori... servirebbe un software in grado di capire le intenzioni del conducente (o fantascientificamente leggere nel pensiero).
Potrebbe bastare una telecamera che monitora lo sguardo del conducente, la stessa che ti avvisa che devi fare una pausa per rischio colpo di sonno?
Non so... quando uno deve svoltare a destra, gira lo sguardo verso destra?
E se il sistema non è ben sincronizzato con la mappa, si rischia che viene messa la freccia automaticamente ogni volta che uno vede una bella figliola sul marciapiede?
 
Non ipotizzavo un sistema che prevedesse le intenzioni del guidatore,ma che semplicemente memorizzasse i percorsi abituali.
Un po' come i suggerimenti del browser quando cerchi una pagina che hai già visitato ti offrono una scorciatoia presumendo che sia quella la tua "destinazione".
 
Non ipotizzavo un sistema che prevedesse le intenzioni del guidatore,ma che semplicemente memorizzasse i percorsi abituali.
Un po' come i suggerimenti del browser quando cerchi una pagina che hai già visitato ti offrono una scorciatoia presumendo che sia quella la tua "destinazione".

Intanto funzionerebbe solo sui percorsi abituali.
E se uno un giorno decide di cambiare strada, e viene messa lo stesso la freccia, creando confusione negli altri?
Poi c'è una questione di privacy: non so quanti sarebbero contenti di sapere che i propri percorsi abituali vengono tracciati e conservati da qualche parte.
 
Intanto funzionerebbe solo sui percorsi abituali.

Che probabilmente rappresentano il 99% dei km percorsi da ciascuno di noi.

E se uno un giorno decide di cambiare strada, e viene messa lo stesso la freccia, creando confusione negli altri?

Infatti ho scritto che l'auto potrebbe proporre al guidatore l'inserimento automatico della freccia,in caso di cambio di tragitto basterebbe non assecondare il suggerimento.

Poi c'è una questione di privacy: non so quanti sarebbero contenti di sapere che i propri percorsi abituali vengono tracciati e conservati da qualche parte.

Dalla propria auto.
Se fossimo davvero così sensibili sul tema dovremmo tutti sradicare il gps dalla nostra auto per paura che rimanga salvato qualche dato sugli spostamenti.
 
viene messa la freccia automaticamente ogni volta che uno vede una bella figliola sul marciapiede?

...e in questo caso, si mette la freccia a bacchetta...

lista_430044.d1523825507.jpg


...cioè, quella che si alza?
 
Mi sembra altamente improbabile,ma se fosse saresti comunque una mosca bianca.
La maggior parte delle persone vive nella stessa casa e va a lavorare nello stesso ufficio/azienda/bottega ogni giorno percorrendo la stessa strada.
Anche amici e parenti di solito non traslocano un giorno si e un giorno no.
Supermercati,negozi,bar,ristoranti spessissimo sono sempre gli stessi tanto che in qualche caso si tende a dire che l'auto saprebbe arrivarci anche da sola.
Fossero anche solo il 50% dei km percorsi sarebbero comunque tanti.
 
Back
Alto