<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia marzo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Francia marzo

Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
no,un attimo..mi riferivo alla serie Ds che cmq ha avuto il coraggio di uscire dagli schemi vestendo di tutto punto auto comunissime quali la C3,la C4 e la C5 ( basti pensare che come avevamo gia' detto quest'ultimain versione DS5 non ha 4 ruote indipendenti... :rolleyes: ) e la peugeot ha cambiato radicalmente il family feeleng proponendo soluzioni quali il cruscotto rialzato su macchine che devono vendere ,senza se e senza ma...poi,quanto possa essere apprezzabile non lo so,ognuno ha i suoi gusti ,so solo che la 207 e' una segmento b di tuttissimo rispetto...

But ofcourse...
Sai quando vedo costruttori come Psa che invece di implementare la qualità produttiva (e credo che qualche piccolo margine di miglioramento potrebbero pure avercelo) si dedicano a linee di prodotto come ds...un po' ci rimango...
Forse costa meno. Altrimenti non si spiega. A me viene in mente una altro costruttore che si comporta allo stesso modo.... e se è pur vero che due indizi non fanno una prova, in ogni caso....vabbè ci siamo capiti :D

Assolutamente si.
A me ne vengon in mente due addirittura ...con gli stessi motori diesel :D
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
no,un attimo..mi riferivo alla serie Ds che cmq ha avuto il coraggio di uscire dagli schemi vestendo di tutto punto auto comunissime quali la C3,la C4 e la C5 ( basti pensare che come avevamo gia' detto quest'ultimain versione DS5 non ha 4 ruote indipendenti... :rolleyes: ) e la peugeot ha cambiato radicalmente il family feeleng proponendo soluzioni quali il cruscotto rialzato su macchine che devono vendere ,senza se e senza ma...poi,quanto possa essere apprezzabile non lo so,ognuno ha i suoi gusti ,so solo che la 207 e' una segmento b di tuttissimo rispetto...

But ofcourse...
Sai quando vedo costruttori come Psa che invece di implementare la qualità produttiva (e credo che qualche piccolo margine di miglioramento potrebbero pure avercelo) si dedicano a linee di prodotto come ds...un po' ci rimango...
Forse costa meno. Altrimenti non si spiega. A me viene in mente una altro costruttore che si comporta allo stesso modo.... e se è pur vero che due indizi non fanno una prova, in ogni caso....vabbè ci siamo capiti :D

Assolutamente si.
A me ne vengon in mente due addirittura ...con gli stessi motori diesel :D
Giusto! L'avevo dimenticato...
 
Oh la la ha scritto:
Chiaro che arrivare a livello delle tedesche nei segmenti D , E .., non sia l'impresa molto facile.. :D
Ho imparato però che nella vita non bisogna mai sottovalutare o generalizzare... le tedesche non sono del tutto perfette..,.,o addatte a certe performance... basta guardare il mondo dello sport e gloriose vittorie della Lancia ,Ferrari , Peugeot , Subaru ,Renault ,Toyota ,Alpine ...
Vediamo la Clio RS , o la Mégane RS... , trovatemi una tedesca dello stesso segmento che possa competere con loro... :?:La 205 ,la 206 , e la 207 ..hanno collezionato numerose vittorie nel mondo rally ... non credo che le varie Fiesta ,Corsa ,Polo..., ariverranno mai a questi livelli... :D

Trovatemi un'atelrantiva valida alla DS3 ,DS4 , DS5 Hybrid 4... , chiaro de gustibus .., però non si puo negare una forte creatività del gruppo PSA...
La 208 ,308CC, RCZ , 508 RXH...sono gli altri esempi ...il design sobrio ed elegante .... quello che le varie VW ,Opel ,Ford ...non hanno ( nel dna)..., a mio avviso .. :D

Poi se io devo pagare 10.000 euro circa , in più per una Audi A4 allroad di pari allestimento .., rispetto alla 508 RXH...che in più è Hybrid 4 ....credetemi la Peugeot non stona affatto...anzi sopravanza l'A4 in certi termini.... ;)

In merito alle francesi concordo solo per la parte posta in evidenza, mentre in merito al settore rally si consideri anche che con quelle in serie non hanno nulla a che vedere, pertanto ciò è poco significativo circa il valore e relativi "meriti"!
 
Vediamo se ritieni anche questo è poco significativo circa il valore e relativi "meriti"! .... :?: :D

Questo è solo un assaggino..., :D

la prima Coupé Cabriolet della storia: è la grande 401 Eclipse ..era una vettura di classe alta prodotta nel biennio 1934-35 ..

Peugeot 504 ...viene eletta auto dell'anno 1969 ( 119 punti )
2° BMW 2500-2800 ( 77 punti)
3° Alfa Romeo 1750 ( 76 punti)
Questa vettura non temeva nessuna concorrenza ,diventa un mito .., affidabile , robusta , grande confort ..vende oltre 3.700.000 nel mondo...

Peugeot 405 ...auto dell'anno 1988 , un altro grande successo ..., La Mi16 vantava una dotazione di livello superiore, a partire dal potente motore 1.9 bialbero da 160 CV..

,Peugeot si misura in competizione sin dai primissimi anni di attività. Già nel 1895 la Type 7 conquista i primi quattro posti della Parigi-Bordeaux-Parigi, prima gara di velocità cronometrata al mondo...
Nel 1913 vince il Gran Premio dell?ACF e batte il record di velocità a Brooklands (170,88km/h). La 500 miglia di Indianapolis viene conquistata nel 1913, nel ?16 e nel ?19; nel ?25 vince la Targa Florio, mentre nel ?32 arriva primo e secondo di categoria al Rallye di Montecarlo e nel ?38 vince la categoria 2 litri alla 24 Ore di Le Mans. Nel dopoguerra la Peugeot partecipa alla Mille Miglia del 1953 con una 203 vincendo la sua classe? Tempo dopo, siamo ormai negli anni ?60, la 404 fa man bassa di vittorie, conquistando il gradino più alto del podio nel 1966,?67 e ?68 all?East African Safari, mentre la 504 vince al Bandama nel ?74. Lo stesso modello - nel biennio ?75/?76 ? due volte il Bandama, due volte il Safari ed una volta il Tour du Maroc. Nel 1981 viene costituita la Peugeot-Talbot-Sport, diretta da Jean Todt e nel 1985 e 1986 la 205 Turbo 16 è campione del mondo vincendo inoltre , nei due anni successivi la Parigi-Dakar. La musica, con l?esordio della 405, non cambia: altre due vittorie, sempre alla Parigi-Dakar (1989 e ?90) ed alla Pikes-Peak (1988-?89). . Nel ?96 la 406 vince il combattutissmo Campionato Superturismo tedesco, antesignano del DTM. Non rimaneva a questo punto che la Formula 1 e Peugeot si impegnò a fornire i motori V10 aspirati per tre anni alla Prost Grand Prix. Tornando ai Rallies, la 206 WRC spopola nei rallies vincendo il titolo mondiale nel 2000, 2001 e 2002.
Nel 1992, la Peugeot prepara accuratamente una specifica del suo motore V10 adatta alle lunghe distanze. La Peugeot 905 con alla guida Philippe Alliot conquista un'ottima pole position con il tempo di 3.21.200, dieci secondi meglio del tempo realizzato l'anno prima dalla Mercedes-Benz C11.. Il costruttore francese trova nel biennio 1992-1993 come principale avversaria la Toyota con la sua TS010, nel 1992 la Peugeot ottiene il 1° e 3° posto mentre la Toyota giunge seconda; nel 1993 invece le Peugeot monopolizzano il podio..!!
La vittoria dell'edizione 2009 delle 24 Ore va alla Peugeot con l'equipaggio composto da Marc Gene, Alexander Wurz e David Brabham e seconda ancora un'altra Peugeot con Stephane Sarrazin.!! , rimangono lontano dietro le Audi.. :D
 
Peugeot 508 2.2 HDi FAP GT

mi sono permesso di postare le impressioni di un possessore della BMW.. :D

Premetto che sono 20 anni che viaggio in BMW e/o Mercedes, però......
Ho letto la prova di AUTO della Peugeot e, a giudicare dalla pagella a dir poco brillante, non ho potuto fare a meno di fare due conticini confrontandola con la blasonatissima BMW 520d SW(ma anche AUDI e Mercede sw)
Qualcuno storcerà il naso ma le auto (per dimensioni prestazioni e confort) sono confrontabilissime.
Partiamo dal prezzo 38.200 ? per la 508 contro i 63.000 della BMW a parità di dotazioni
Finiture: confrontabili (anche se BMW è di poco superiore)
Prestazioni : del tutto simili (anzi in rispresa forse meglio Peugeot)
Rumorosità e confort : del tutto simili
Consumi: forse un pelino (ma proprio un pelino) più risparmiosa BMW
Al di la di considerazioni di natura estetica resta il fatto che su entrabe le vetture si viaggia alla grande e la tirata di 1000 km in autostrada si fa in scioletezza con tutte e due alla stessa maniera...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/54054.page

Prova Autobild

1 Mercedes C-Klasse 352 punti/ sui 500
Motore 2,1 L/ 204 Cv , vel max 240 km/h, 0-100 km 7.3s
cons.medio 5,8l/100 km
2 BMW 325d 349 punti
motore 3,0L/204 Cv, vel max 240 km/h , 0-100 km 7,2 s
cons.medio 6,5l 100km
3 Peugeot 508 347 punti
motore 2,2 HDi/204Cv ,vel.max 233 km/h, 0-100km 8,2s
cons.medio 6,5l/100 km
4 Citroen C5 337 punti
motore 2,2HDi/204Cv, vel.max 230 km/h,0-100km 8,7s
cons. medio 6,7l/100 km
5 Volvo S60 325 punti
motore 2,4/205Cv ,vel max 230 km/h, 0-100km 8,6 s
cons.medio 7,1l100km

http://www.autobild.de/artikel/mercedes-c-klasse-im-diesel-vergleich-1716580.html
 
zero c. ha scritto:
But ofcourse...
Sai quando vedo costruttori come Psa che invece di implementare la qualità produttiva (e credo che qualche piccolo margine di miglioramento potrebbero pure avercelo) si dedicano a linee di prodotto come ds...un po' ci rimango...

da questo punto di vista hai ragione...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
But ofcourse...
Sai quando vedo costruttori come Psa che invece di implementare la qualità produttiva (e credo che qualche piccolo margine di miglioramento potrebbero pure avercelo) si dedicano a linee di prodotto come ds...un po' ci rimango...

da questo punto di vista hai ragione...

Troppo buono eccellenza...troppo 8) :D
 
Oh la la, se guardi bene non'è che ho negato i vari risultati, ed il passato di Peugeot, ma mi sono limitato a dire che il tutto c'entra poco con le versioni "civili", essendo quelle di tutt'altra componentistica, nonchè preparazione!

Ma non'è che per caso ci avrai fatto sin'anche la tesi di laurea con 'stè franzose?!? :D
 
Back
Alto