<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia luglio 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Francia luglio 2012

XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mah la golf è quello che tutti sanno ma metterla al livello della 308 parrebbe segno di grande sprezzo del pericolo...non trovi?

La Golf è/rimane la sua storia ... e pertanto "lo sprezzo del pericolo" potrebbe anche risultare "anacronistico" ...

Mp ;)
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quoto tutto meno una cosa: non e' come la golf la 308.....

P.s cmq mi francesi sono,nazionalisti all"eccesso,preferire la c3 alla polo,ce ne vuole..... :rolleyes:

Beh, a parte il "campanilismo factor"... io francamente -eccetto multilink per Golf e qualche plastica gommata- non vedo tutta questa differenza ... e relativo "scandalo"...

Mah,a me pare di un'altro,pianeta rispetto alle pari categoria ,salvo " premium " ovviamente... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mah,a me pare di un'altro,pianeta rispetto alle pari categoria ...

Soggettività escluse ... in cosa per curiosità (in questo caso rispetto alle francesi ...) ?

Premetto che parto da una posizione svantaggiata perché e'un'auto che mi piace ,nella max obiettività possibile la ritengo qualitativa vera,nel senso che l'assemblaggio,la cura dell'abitacolo e dei materiali la trovo di bell'aspetto e robusta realmente e non per poco tempo,questo x esperienza mia,e tecnicamente avanti sia come motori sia come allestimenti sia come tecnica in se,il famoso mulitlink da te citato...le francesi,come la 207 che abbiamo e senza
problemi per altro,offrono uno standard che va bene se tieni l'auto pochi anni...sono proprio sensazioni,se apro e salgo su una golf ci vedo differenza,rispetto a tante altre.... ;)
 
gallongi ha scritto:
Premetto che parto da una posizione svantaggiata perché e'un'auto che mi piace ,nella max obiettività possibile la ritengo qualitativa vera,nel senso che l'assemblaggio,la cura dell'abitacolo e dei materiali la trovo di bell'aspetto e robusta realmente e non per poco tempo,questo x esperienza mia,e tecnicamente avanti sia come motori sia come allestimenti sia come tecnica in se,il famoso mulitlink da te citato...le francesi,come la 207 che abbiamo e senza
problemi per altro,offrono uno standard che va bene se tieni l'auto pochi anni...sono proprio sensazioni,se apro e salgo su una golf ci vedo differenza,rispetto a tante altre.... ;)

Boh, sarò forse io ad essere &quot;insensibile&quot;, ma ad es nell'entrare nell'abitacolo delle varie Golf, 308, C4, Megane (tutte non lesinanti nell'adottare materiali soft ed effetti alluminio ...) non riscontro qualsivoglia/significativa disparità di sostanza ...

PS; In merito alla &gt qualità &quot;effettiva&quot; di Golf rispetto alle altre direi che ad es il &quot;golfmunito&quot; Pietrogambadilegno non sia propriamente dello stesso avviso !
 
XPerience74 ha scritto:
Boh, sarò forse io ad essere &quot;insensibile&quot;, ma ad es nell'entrare nell'abitacolo delle varie Golf, 308, C4, Megane (tutte non lesinanti nell'adottare materiali soft ed effetti alluminio ...) non riscontro qualsivoglia/significativa disparità di sostanza ...

PS; In merito alla &gt qualità &quot;effettiva&quot; di Golf rispetto alle altre direi che ad es il &quot;golfmunito&quot; Pietrogambadilegno non sia propriamente dello stesso avviso !

Come quelli che rimangono a piedi col dsg del resto,infatti ho specificato che ho tratto alcune conclusioni per esperienze mie ;) metto la golf esattamente a meta strada tra un'A 3 o serie 1 che dir si voglia e il folto gruppo delle C classiche ;) Mi sembra proprio che le francesi siano veramente fumo e,poco arrosto ,poi ne ho una e va bene ma non so se comprerei una categoria superiore anche se alcuni prodotti tipo la 508 o la C 5 non sono niente male... ;)
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quoto tutto meno una cosa: non e' come la golf la 308.....

P.s cmq mi francesi sono,nazionalisti all"eccesso,preferire la c3 alla polo,ce ne vuole..... :rolleyes:

Beh, a parte il "campanilismo factor"... io francamente -eccetto multilink per Golf e qualche plastica gommata- non vedo tutta questa differenza ... e relativo "scandalo"...

Mah,a me pare di un'altro,pianeta rispetto alle pari categoria ,salvo " premium " ovviamente... ;)

Premium una cosa che si chiama " macchina popolare " ...? Stai entrando in acque profonde e senza personale di assistenza bagnanti...sai nuotare?
 
Mi permetto di intromettermi in questa discussione.

Ho da 4 anni una 308 sw con assetto Eibach e ruote 18", all'attivo 88.000 kim, nessun problema se non la sostituzione de due lampade diurne.

Sono stato ad un passo dallo scegliere una Civic, ma provandole in sequenza prima Civic e poi 308 (tralasciando le differenze prestazionali che non mi interessavano) notavo (e lo notava anche mia moglie) di quanto più silenziosa e morbida fosse la 308. Siccome è l'auto che uso per le ferie, vista anche la capienza del baule, la scelta fu scontata (inoltre una maggior valutazione del mio usato, 307 speed'up praticamente immacolata!!! ).

Ora, dopo quasi 90.000 km, l'auto va ancora in modo perfetto ( e ci mancherebbe... ) soprattutto è molto silenziosa e non ha scricchiolii sinistri o rumorosità meccaniche di sorta.

Ho un caro amico, con una golf acquistata sempre nel 2008, V serie, 1.9 Tdi, neanche lui problemi di alcun tipo, se escludiamo la forte difficoltà di messa in moto che affligge tutte queste vetture :evil: del gruppo vw, in quanto a comfort, ok le sospensioni ( la sua non ha assetto sportivo) però il rumore di quel motore.... :oops:

Mi meraviglia la prova di Quattroruote sul comfort ai posto posteriori Qr nr 682 agosto 2012 pag. 156, in quanto, avendo mia moglie una nuova Kia Rio e quindi potendo aver provato la Cee'd profondamente, nonchè Focus (bella) e Astra, non sono assolutamente d'accordo alla voce rumorosità.
Ok, la mia sw è molto curata sotto l'aspetto silenziosità (opzione 7 posti), col restyling avranno sicuramente alleggerito la nuova 308, ma RUMOROSA proprio no!!!
Sicuramente sono una mosca bianca, ma riacquisterei subito la mia 308 sw. Saluti.
 
CBcobra ha scritto:
Mi permetto di intromettermi in questa discussione.

Ho da 4 anni una 308 sw con assetto Eibach e ruote 18", all'attivo 88.000 kim, nessun problema se non la sostituzione de due lampade diurne.

Sono stato ad un passo dallo scegliere una Civic, ma provandole in sequenza prima Civic e poi 308 (tralasciando le differenze prestazionali che non mi interessavano) notavo (e lo notava anche mia moglie) di quanto più silenziosa e morbida fosse la 308. Siccome è l'auto che uso per le ferie, vista anche la capienza del baule, la scelta fu scontata (inoltre una maggior valutazione del mio usato, 307 speed'up praticamente immacolata!!! ).

Ora, dopo quasi 90.000 km, l'auto va ancora in modo perfetto ( e ci mancherebbe... ) soprattutto è molto silenziosa e non ha scricchiolii sinistri o rumorosità meccaniche di sorta.

Ho un caro amico, con una golf acquistata sempre nel 2008, V serie, 1.9 Tdi, neanche lui problemi di alcun tipo, se escludiamo la forte difficoltà di messa in moto che affligge tutte queste vetture :evil: del gruppo vw, in quanto a comfort, ok le sospensioni ( la sua non ha assetto sportivo) però il rumore di quel motore.... :oops:

Mi meraviglia la prova di Quattroruote sul comfort ai posto posteriori Qr nr 682 agosto 2012 pag. 156, in quanto, avendo mia moglie una nuova Kia Rio e quindi potendo aver provato la Cee'd profondamente, nonchè Focus (bella) e Astra, non sono assolutamente d'accordo alla voce rumorosità.
Ok, la mia sw è molto curata sotto l'aspetto silenziosità (opzione 7 posti), col restyling avranno sicuramente alleggerito la nuova 308, ma RUMOROSA proprio no!!!
Sicuramente sono una mosca bianca, ma riacquisterei subito la mia 308 sw. Saluti.

:D
probabilmente si,
pero' hai il dono di non generalizzare....e con quello ce ne sono ancora meno
;)
 
CBcobra ha scritto:
Mi permetto di intromettermi in questa discussione.

Ho da 4 anni una 308 sw con assetto Eibach e ruote 18", all'attivo 88.000 kim, nessun problema se non la sostituzione de due lampade diurne.

Sono stato ad un passo dallo scegliere una Civic, ma provandole in sequenza prima Civic e poi 308 (tralasciando le differenze prestazionali che non mi interessavano) notavo (e lo notava anche mia moglie) di quanto più silenziosa e morbida fosse la 308. Siccome è l'auto che uso per le ferie, vista anche la capienza del baule, la scelta fu scontata (inoltre una maggior valutazione del mio usato, 307 speed'up praticamente immacolata!!! ).

Ora, dopo quasi 90.000 km, l'auto va ancora in modo perfetto ( e ci mancherebbe... ) soprattutto è molto silenziosa e non ha scricchiolii sinistri o rumorosità meccaniche di sorta.

Ho un caro amico, con una golf acquistata sempre nel 2008, V serie, 1.9 Tdi, neanche lui problemi di alcun tipo, se escludiamo la forte difficoltà di messa in moto che affligge tutte queste vetture :evil: del gruppo vw, in quanto a comfort, ok le sospensioni ( la sua non ha assetto sportivo) però il rumore di quel motore.... :oops:

Mi meraviglia la prova di Quattroruote sul comfort ai posto posteriori Qr nr 682 agosto 2012 pag. 156, in quanto, avendo mia moglie una nuova Kia Rio e quindi potendo aver provato la Cee'd profondamente, nonchè Focus (bella) e Astra, non sono assolutamente d'accordo alla voce rumorosità.
Ok, la mia sw è molto curata sotto l'aspetto silenziosità (opzione 7 posti), col restyling avranno sicuramente alleggerito la nuova 308, ma RUMOROSA proprio no!!!
Sicuramente sono una mosca bianca, ma riacquisterei subito la mia 308 sw. Saluti.

Le esperienze positive sono invidiabili ...il rumore del p de vw e' cosa nota....che ci vuoi fare ;)
 
zero c. ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Quoto tutto meno una cosa: non e' come la golf la 308.....

P.s cmq mi francesi sono,nazionalisti all"eccesso,preferire la c3 alla polo,ce ne vuole..... :rolleyes:

Beh, a parte il "campanilismo factor"... io francamente -eccetto multilink per Golf e qualche plastica gommata- non vedo tutta questa differenza ... e relativo "scandalo"...

Mah la golf è quello che tutti sanno ma metterla al livello della 308 parrebbe segno di grande sprezzo del pericolo...non trovi?

Non so che in pianeta tu possa abitare ma la 308 non è quel cesso che pensi che sia... Prova a farci un viaggio, guidala e visita bene l'abitacolo e poi ne riparliamo.
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mah,a me pare di un'altro,pianeta rispetto alle pari categoria ...

Soggettività escluse ... in cosa per curiosità (in questo caso rispetto alle francesi ...) ?

Premetto che parto da una posizione svantaggiata perché e'un'auto che mi piace ,nella max obiettività possibile la ritengo qualitativa vera,nel senso che l'assemblaggio,la cura dell'abitacolo e dei materiali la trovo di bell'aspetto e robusta realmente e non per poco tempo,questo x esperienza mia,e tecnicamente avanti sia come motori sia come allestimenti sia come tecnica in se,il famoso mulitlink da te citato...le francesi,come la 207 che abbiamo e senza
problemi per altro,offrono uno standard che va bene se tieni l'auto pochi anni...sono proprio sensazioni,se apro e salgo su una golf ci vedo differenza,rispetto a tante altre.... ;)

Il punto di forza della 308 è proprio la qualità con cui è realizzato l'abitacolo, che quasi eccelle nelle plastiche morbide del cruscotto e dei pannelli porta, dei tessuti di ottima qualità e dall'accurata cura negli assemblaggi e nei dettagli e, soprattutto, anche nell'insonorizzazione interna. Io ho avuto modo di viaggiarci su una Peugeot 308 1.6 hdi 110 cv, che la possiede un mio amico e non si sente nessun rumore, le buche quasi inavvertibili, sospensioni morbide e nessun scricchiolio dall'abitacolo... Poi ciò che più mi ha colpito è che quando si viaggia a 150 all'ora nemmeno se ne accorge, talmente silenziosa!

E poi la 207 è una cosa, la 308 è un'altra... nascono per due differenti esigenze.

Ovvio che la Golf per alcune soluzioni è migliore, a cominciare dal cambio automatico... Sui motori diesel invece non direi, visto che Peugeot ha sempre prodotto buoni motori common-rail (mentre la Wv è da poco tempo che è entrata a produrre common-rail).
 
nazionalisti a dir poco ...
a me le auto francesi sono piaciute fino al periodo 206 - 206 cc poi stop ...
avevano personalità, ora davvero poca ...
Solo la DS4 non mi dispiace, carina davvero
 
Luigigeo ha scritto:
Il punto di forza della 308 è proprio la qualità con cui è realizzato l'abitacolo, che quasi eccelle nelle plastiche morbide del cruscotto e dei pannelli porta, dei tessuti di ottima qualità e dall'accurata cura negli assemblaggi e nei dettagli e, soprattutto, anche nell'insonorizzazione interna. Io ho avuto modo di viaggiarci su una Peugeot 308 1.6 hdi 110 cv, che la possiede un mio amico e non si sente nessun rumore, le buche quasi inavvertibili, sospensioni morbide e nessun scricchiolio dall'abitacolo... Poi ciò che più mi ha colpito è che quando si viaggia a 150 all'ora nemmeno se ne accorge, talmente silenziosa!

E poi la 207 è una cosa, la 308 è un'altra... nascono per due differenti esigenze.

Ovvio che la Golf per alcune soluzioni è migliore, a cominciare dal cambio automatico... Sui motori diesel invece non direi, visto che Peugeot ha sempre prodotto buoni motori common-rail (mentre la Wv è da poco tempo che è entrata a produrre common-rail).

non dico ne' che sia brutta dentro ne' che abbia motori pessimi,cmq peugeot fa diesel da una vita,ma mi sembra molto chiara l'intenzione dei francesi di fare ghirigori e questo mi sa molto di auto posticcia...poi l'effetto e' gradevole,la 308 ha una plancia morbida e spaziosa,offre un discreto spazio a bordo e per i bagagli,presa a giusto prezzo ci sta come auto da famiglia compatta ma credo che la golf si ponga un gradino piu' in alto... ;)
 
Back
Alto