<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia: etilometro obbligatorio in auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Francia: etilometro obbligatorio in auto

No, non correre agli estremi. Fare nulla non si può, specialmente se si hanno le crepe nel soffitto :D ...fare come va fatto, piuttosto. Non è che adesso facciamo nulla, facciamo pure troppo (basta vedere quante leggi abbiamo e quante di queste servono veramente a qualcosa) ma visto che il tutto viene fatto un tanto al chilo, i risultati sono quasi uguali che a lasciare com'era, con la discriminante che ci sono andati di mezzo i soldi, nei quali ultimamente non si sta navigando.

Un proverbio delle mie parti chiarisce oltremodo, tradotto in italiano sarebbe: lavando la testa all'asino si spreca sapone e si infastidisce l'animale.

Benvengano estintore ed etilometro ma contestualmente (anzi, sarebbe meglio prima, come doveva essere fatto per esempio anche per le luci diurne...) si deve fare opera di convincimento e di istruzione sulla popolazione. Altrimenti saranno solo gli ennesimi orpelli, specialmente per chi una coscienza ce l'ha già e quindi si sta già comportando come previsto dalle leggi.
 
Le crepe nel soffitto sono una citazione di una canzone di Niccolò Fabi ;)

Per quanto riguarda l'opera di convincimento e diffusione sono completamente d'accordo, per esempio non capisco perché sulla televisione di servizio pubblico per la quale è obbligatorio pagare un canone, non spendano almeno qualche minuto quotidiano e fatto bene (quindi in un format interessante e piacevole da vedere) per diffondere l'educazione stradale e civica. E' assurdo.

Se ogni sera, per fare un esempio, battessero il martello della distanza di sicurezza, del non bere prima di mettersi alla guida o del marciare in prima corsia, magari con testimonial simpatici, facendo scherzosamente passare il messaggio che chi non rispetta le regole è un idiota, forse qualcosa cambierebbe, un po' di gente inizierebbe a far più attenzione a certe cose.

La televisione di stato quando nacque ebbe anche un ruolo educativo, pure di alfabetizzazione. Noi abbiamo bisogno di alfabetizzazione civica.
 
Jambana ha scritto:
Le crepe nel soffitto sono una citazione di una canzone di Niccolò Fabi ;)

Per quanto riguarda l'opera di convincimento e diffusione sono completamente d'accordo, per esempio non capisco perché sulla televisione di servizio pubblico per la quale è obbligatorio pagare un canone, non spendano almeno qualche minuto quotidiano e fatto bene (quindi in un format interessante e piacevole da vedere) per diffondere l'educazione stradale e civica. E' assurdo.

Se ogni sera, per fare un esempio, battessero il martello della distanza di sicurezza, del non bere prima di mettersi alla guida o del marciare in prima corsia, magari con testimonial simpatici, facendo scherzosamente passare il messaggio che chi non rispetta le regole è un idiota, forse qualcosa cambierebbe, un po' di gente inizierebbe a far più attenzione a certe cose.

La televisione di stato quando nacque ebbe anche un ruolo educativo, pure di alfabetizzazione. Noi abbiamo bisogno di alfabetizzazione civica.

Non sono abbastanza anziano ma mi ricordo del maestro Manzi...
 
Back
Alto