<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francia: etilometro obbligatorio in auto | Il Forum di Quattroruote

Francia: etilometro obbligatorio in auto

Giro di vite sulla sicurezza stradale in Francia. Dal primo luglio tutti gli automobilisti dovranno avere in macchina un etilometro per controllare se i valori alcolemici non superano quelli consentiti dalla legge. Il governo Sarkozy ha varato un nuovo provvedimento che impone misure ancora più restrittive: nella normativa sono inclusi tutti i mezzi, dagli autobus ai camion, tranne i ciclomotori. Ma non riguarda gli automobilisti stranieri che transitano in territorio francese.
TOLLERANZA ZERO PER GLI UBRIACHI-Chi viene trovato senza etilometro sarà multato. Insomma, tolleranza zero contro chi si mette al volante in stato di ebbrezza: Oltrealpe, l?alcool è responsabile del 31% degli incidenti mortale. Ad ogni modo si tratta di etilometri portatili, che possono essere acquistati per pochi euro e le cui specifiche tecniche saranno dettate dal ministero della salute. Così, il governo spera nell?effetto deterrente: al posto di costosi posti di blocco con rilevatori, un?auto-controllo che dovrebbe dissuadere dall?alzare troppo il gomito. Mentre in altre paesi europei, come l?Olanda e la Svezia, sono già partite sperimentazioni ancora più sofisticate: l?etilometro è incorporato nell?automobile, per metterla in moto devi soffiare dentro. Se sei ubriaco non parte.


http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_marzo_02/fancia-etilometro-obbligatorio_037066d4-6446-11e1-9522-b1c79df94a33.shtml

diciamo che, per esperienza personale, lì i controlli li fanno e sono pure tutt'altro che "friendly"...
 
simohsm ha scritto:
ma dai che cavolata è!!!!ogni volta che salgo in macchina devo fare il test :lol: :lol:

no, dice solo che devi averlo.
quindi:
- se hai bevuto, ti fanno il mazzo perché hai bevuto e poi ti danno la muta (di cui a quel punto ti frega niente, rispetto al mazzo che ti hanno fatto) perché non hai l'etilometro
- se non hai proprio bevuto, perché sei astemio o perché sei coscienzioso e non bevi mai prima di metterti alla guida, ti danno la multa.

l'avrà pensata uno della Sorbonne ... :lol:
 
Ho l'impressione che anche li si persegua la via più semplice. Ci sarebbe da domandarsi (ma sarebbero dei veri politici se lo facessero!?!) il motivo per cui la gente si ubriaca.
 
Il primo l'avevo preso circa una decina d'anni fa, quando erano stati introdotti i nuovi limiti o sanzioni (non rammento bene)
Per carità, già ad occhio ed a sentimento cerco di starci molto attento (non per cultura della legalità, ma per istinto di sopravvivenza mio e amore per chi porto in auto con me), tuttavia un paio di volte mi è capitato di pensare di essere ben nei limiti ed invece di esserne fuori anche se di poco (i malefici grappini a fine cena :twisted: ), al che ce la siamo presi molto comoda prima di rientrare (se sono fuori io, solitamente la mugliera lo è anche di più e perciò è inutile scambiarci alla guida se non per evitare la confisca).
Sull'obbligatorietà concordo con belpi (l'alcolizzato se ne impippa, il menefreghista anche di più, quello coscienzioso generalmente non ne ha bisogno e/o se ne dota autonomamente). Tra l'altro, da quel che vedo, gli etilometri obbligatoriamente posti nei pubblici esercizi non sono molto "gettonati" (almeno negli orari miei, a notte fonda non saprei dire)
 
matteomatte1 ha scritto:
Giro di vite sulla sicurezza stradale in Francia. Dal primo luglio tutti gli automobilisti dovranno avere in macchina un etilometro per controllare se i valori alcolemici non superano quelli consentiti dalla legge. Il governo Sarkozy ha varato un nuovo provvedimento che impone misure ancora più restrittive: nella normativa sono inclusi tutti i mezzi, dagli autobus ai camion, tranne i ciclomotori. Ma non riguarda gli automobilisti stranieri che transitano in territorio francese.
TOLLERANZA ZERO PER GLI UBRIACHI-Chi viene trovato senza etilometro sarà multato. Insomma, tolleranza zero contro chi si mette al volante in stato di ebbrezza: Oltrealpe, l?alcool è responsabile del 31% degli incidenti mortale. Ad ogni modo si tratta di etilometri portatili, che possono essere acquistati per pochi euro e le cui specifiche tecniche saranno dettate dal ministero della salute. Così, il governo spera nell?effetto deterrente: al posto di costosi posti di blocco con rilevatori, un?auto-controllo che dovrebbe dissuadere dall?alzare troppo il gomito. Mentre in altre paesi europei, come l?Olanda e la Svezia, sono già partite sperimentazioni ancora più sofisticate: l?etilometro è incorporato nell?automobile, per metterla in moto devi soffiare dentro. Se sei ubriaco non parte.


http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_marzo_02/fancia-etilometro-obbligatorio_037066d4-6446-11e1-9522-b1c79df94a33.shtml

diciamo che, per esperienza personale, lì i controlli li fanno e sono pure tutt'altro che "friendly"...

se me lo vendono certificato mi sta benissimo.
P.s. io l' ho comprato subito appena uscito :D
una hahata, una hahata, pazzesca :evil:
Restituito il giorno dopo.... e ne avevano gia' un saccone pieno :D
 
Questi sono quelli omologati in Francia.
Tra quelli elettronici il più economico è appena sotto i 100? meglio quelli usa e getta.
http://www.lne.fr/fr/actualites/pdf/liste-ethylotests-certifies-nf.pdf
http://droit-finances.commentcamarche.net/faq/8205-ethylotest-obligatoire-dans-les-vehicules-a-compter-de-2012
 
Max747 ha scritto:
Questi sono quelli omologati in Francia.
Tra quelli elettronici il più economico è appena sotto i 100? meglio quelli usa e getta.
http://www.lne.fr/fr/actualites/pdf/liste-ethylotests-certifies-nf.pdf
http://droit-finances.commentcamarche.net/faq/8205-ethylotest-obligatoire-dans-les-vehicules-a-compter-de-2012

che repechage, spero si scriva cosi'.....
Una hahata pazzesca
 
Io invece penso che sia un'ottima idea, anzi eccellente.

Quante volte ci mettiamo alla guida dopo aver bevuto due bicchieri di vino, senza conoscere il nostro tasso alcolemico?
Proprio stasera tornando a casa, pensavo che dovrei comprare un etilometro. Renderlo obbligatorio per tutti risolve il problema alla radice, e secondo me può salvare qualche vita, visto che qualche ubriaco magari rinuncerà a guidare, e tutti saranno educati a capire, potendo fare sempre il test, quanto possono bere prima di mettersi alla guida. Risparmiando magari sanzioni molto pesanti.
.
Semplice, razionale, efficace.

Con ciò che costa mantenere un'auto, qual'è il problema nello spendere cinquanta euro in un etilometro per la sicurezza?
Anzi, dirò di più: dovrebbero rendere obbligatorio oltre all'etilometro anche un estintore in macchina, come già avviene in alcuni paesi europei.
 
Back
Alto