<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Foto Octavia RS II FL :-O (Aggiunto video in pista + sketch) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Foto Octavia RS II FL :-O (Aggiunto video in pista + sketch)

Effettivamente le foto delle vRS la presentano, a mio giudizio, un po' forzata come immagine, e' vero che e' sportiva ma la griglia a nido d'ape ( probabilmente finta come quella della Golf Gti ), le luci diurne troppo vicine ai fendinebbia, i fanali troppo grandi e quel volante che non so chi l'ha pensato fatto cosi', non me la fanno sognare come sognavo la mia due anni fa.
Comunque se avessero adottato un nuovo motore a benzina tfsi, magari il nuovo 211 cv Audi, un pensierone ce l'avrei fatto.

ps : non pensate che 11 cv sarebbero stati determinanti, ci sono altri fattori come la coppia, la potenza ed il consumo oltre alla tecnica raffinata del nuovo propulsore.
 
miranda453 ha scritto:
Effettivamente le foto delle vRS la presentano, a mio giudizio, un po' forzata come immagine, e' vero che e' sportiva ma la griglia a nido d'ape ( probabilmente finta come quella della Golf Gti ), le luci diurne troppo vicine ai fendinebbia, i fanali troppo grandi e quel volante che non so chi l'ha pensato fatto cosi', non me la fanno sognare come sognavo la mia due anni fa.
Comunque se avessero adottato un nuovo motore a benzina tfsi, magari il nuovo 211 cv Audi, un pensierone ce l'avrei fatto.

ps : non pensate che 11 cv sarebbero stati determinanti, ci sono altri fattori come la coppia, la potenza ed il consumo oltre alla tecnica raffinata del nuovo propulsore.

Perchè è diverso il 211 CV dal 200?
 
mikuni ha scritto:
Secondo me stanno spostando verso l'alto il posizionamento del marchio. Più cavalli, più finiture, più estetica. Dall'altro lato prezzi più alti, manutenzione più costosa. Purtroppo però i valori dell'usato non premiano Skoda. Ho paura che diventi un marchio non più conveniente da acquistare. Io sono stato attratto dalla qualità altissima in rapporto al prezzo nonchè dall'essenzialità. Mi piacciono le cose semplici, essenziali e ben fatte. Non ci vedo su una Skoda tutti questi cavalli e tutti questi ghirigori (fari curvilinei, cornicette cromate, accessori di dubbia utilità). Mi pare fosse sottointeso anche che mi pare meglio di un'Audi anche se il marchio di lusso sarebbe quest'ultimo.

Questa è solo la mia personale visione di Skoda. Se a voi piace di più così ben per voi... per quanto mi riguarda vorrà dire che in futuro (non prima del 2012) per sostituire la mia Fabia SW mi orienterò su una marca che produce prodotti più di sostanza e meno di apparenza. Hyundai? Boh, vedremo.

Il cambio di direzione era chiarissimo con il nuovo facelift sulla Octavia e mentre attirerà nuovi clienti è possibile che allontani alcuni skodisti, e non solo per i prezzi.
Sui ghirigori e cromature argentate, e cruscotti che somigliano ad una vetrina di gioelliere sono d'accordissimo con Mikuni e quando sono salito sulla nuova octavia mi sono detto che non avrei mai preso una vettura simile e che avrei tenuto la mia fino alla rottamazione, visto anche che i miei km si ridurranno sensibilmente.Poi però si cambia idea, specialmente quando vuoi avere accessori che non sono più disponibili sulle vecchie versioni, altrimenti io oggi viaggerei sulla octavia prima serie se si potesse avere col dsg.
Ma è probabile che non rimanga più nessun costruttore a seguire certe filosofie e Mikuni nel 2012 potrebbe non avere altra scelta.
E poi per questa vrs si può fare sicuramente una pazzia!!!!!!!!
 
agusmag ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Effettivamente le foto delle vRS la presentano, a mio giudizio, un po' forzata come immagine, e' vero che e' sportiva ma la griglia a nido d'ape ( probabilmente finta come quella della Golf Gti ), le luci diurne troppo vicine ai fendinebbia, i fanali troppo grandi e quel volante che non so chi l'ha pensato fatto cosi', non me la fanno sognare come sognavo la mia due anni fa.
Comunque se avessero adottato un nuovo motore a benzina tfsi, magari il nuovo 211 cv Audi, un pensierone ce l'avrei fatto.

ps : non pensate che 11 cv sarebbero stati determinanti, ci sono altri fattori come la coppia, la potenza ed il consumo oltre alla tecnica raffinata del nuovo propulsore.

Perchè è diverso il 211 CV dal 200?

Parecchio, ecco perche' l'Audi se lo tiene stretto per tre anni dalla sua uscita.
So che ha il sistema valvefit, e' ottimizzato in molti fattori che io, non essendo un tecnico, non saprei esporti.
Risultati eccellenti che hanno consentito un risparmio di carburante, una coppia che da 280 nm passa alla bellezza di 350 nm, come l'attuale vRS td da 170 cv e considera' che e' un benzina.
Da quel che so, nemmeno la nuova Golf Gti ha quel propulsore ma semplicemente il mio affinato e con 10 cv in piu', infatto i dati di coppia sono i medesini o giu' di li.
 
Nuova gallery, ma soprattutto informazioni per il mercato italiano!!! :D
Anche i PREZZI!
http://www.autoblog.it/post/20097/skoda-arriva-in-italia-la-nuova-octavia-rs
 
agusmag ha scritto:

Ecco qui il link per il Video

http://www.autotelevize.cz/cz/Reportaze/skoda+octavia+rs+prave+vyjizdi/?acid=8


Dal video la Wagon sembra un bel po' sottosterzante (se notate bene la Wagon Rossa fa anche un lungo....).

ma neanche così tanto, sai... fa parte del carattere della TA!
Sarebbe interessante provare il nuovo differenziale a controllo elettronico della GOLF GTI per vedere se le cose migliorano ;)
Cmq secondo me il "dritto" della rossa è un effetto ottico (dipende anche a quale momento tu fai riferimento), infatti la bianca compie la stessa traettoria solo che sembra meno sottosterzante con uno zoom minore della telecamera... :rolleyes:
 
miranda453 ha scritto:
agusmag ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Effettivamente le foto delle vRS la presentano, a mio giudizio, un po' forzata come immagine, e' vero che e' sportiva ma la griglia a nido d'ape ( probabilmente finta come quella della Golf Gti ), le luci diurne troppo vicine ai fendinebbia, i fanali troppo grandi e quel volante che non so chi l'ha pensato fatto cosi', non me la fanno sognare come sognavo la mia due anni fa.
Comunque se avessero adottato un nuovo motore a benzina tfsi, magari il nuovo 211 cv Audi, un pensierone ce l'avrei fatto.

ps : non pensate che 11 cv sarebbero stati determinanti, ci sono altri fattori come la coppia, la potenza ed il consumo oltre alla tecnica raffinata del nuovo propulsore.

Perchè è diverso il 211 CV dal 200?

Parecchio, ecco perche' l'Audi se lo tiene stretto per tre anni dalla sua uscita.
So che ha il sistema valvefit, e' ottimizzato in molti fattori che io, non essendo un tecnico, non saprei esporti.
Risultati eccellenti che hanno consentito un risparmio di carburante, una coppia che da 280 nm passa alla bellezza di 350 nm, come l'attuale vRS td da 170 cv e considera' che e' un benzina.
Da quel che so, nemmeno la nuova Golf Gti ha quel propulsore ma semplicemente il mio affinato e con 10 cv in piu', infatto i dati di coppia sono i medesini o giu' di li.

Certo che che ci sono un po' di cose strane:

il motore dell'Octavia è quello che raggiunge potenze più elevate e rapporto di compressione più alto

arriva fino a 272-285CV e lo montano anche le Audi TTS
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_petrol_engines#2.0_TFSI_125-200kW

mentre quello Audi per le A4 per adesso si ferma a 211CV
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_petrol_engines#2.0_TSI_132-155kW

Effettivamente sono due motori un bel po' differenti...(anche nella sigla E827 vs E888 )

Viene riportato però che quest'ultimo andrà proprio sulla GTI, ma forse è un refuso...
 
Beh, mikuni, scusa....credo che un semplice restyling non possa "cambiare" il dna di una vettura o ancor più di un marchio!
Non credo che un semplice restyling possa far perdere di sostanza l'Octavia vRS che se avesse 4 anelli davanti costerebbe almeno 8.000 euro in più.
Hai Skoda anche tu e lo sai bene.
Poi da qui al 2012 ce ne passano di mesi, di mutamenti, di restyling di Fabia, Roomster, Superb...
Non per questo però deve cambiare lo spirito di Skoda.
Se poi tu pèer questo non ti riconosci più nel gruppo, nel marchio, nello spirito...beh...allora è un altro discorso, ma le ragioni non saranno certo dovute ad un minimo restyling.
 
Ragazzi... si chiama semplicemente " evoluzione della specie "...
prendete una qualsiasi auto di un tot di anni fa e guardate l'edizione attualmente in vendita... c'é un abisso esteticamente parlando... su qualsiasi auto... se guardate un'Octavia base adesso vecchio modello e guardate una base del nuovo modello di adesso noterete come la scorsa edizione sembri proprio " vecchia " esteticamente parlando... linee dritte, fari dritti, stilisticamente semplice... quasi scarna... certo, può piacere oppure no, però tutto questo è assolutamente normale... prendete anche l'Octavia 1M e paragonatela a quest'ultima, prendete la golf degli anni 90 e fate la stessa cosa, anche l' A4, la passat... ecc. ecc. ecc.
La cosa però non mi stupisce...
sono l'unico...? :rolleyes:

P.S. ho trovato la brochure della rs in inglese ma non so come poterlo mettere da scaricare... come faccio?
 
quoto vRS in toto

per le broshure se sono su un sito metti il link...
se le hai sull'hard disk mettile su un server tipo rapidshare, filespawn, megaupload e ci dai il link
 
E aggiungo anche questa!

2a6qm54.jpg
 
Raga, vi segnalo un commento (+ relativo video) di autoblog riguardante la nuova Octavia vRs: http://www.autoblog.it/post/20144/video-skoda-octavia-rs-facelift
Vi anticipo che non è nulla di trascendentale, ma si apprezza lo sforzo :rolleyes:
 
Back
Alto