<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forumisti. Toyota e la sua concorrenza | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Forumisti. Toyota e la sua concorrenza

così a occhio e a vaga memoria, la Megane sportour dovrebbe essere sui 4,50m -4,55m , la Avensis sw sui 4.80m , insomma una macchina non piccola contro un macchinone, sempre che non ricordi male. Ma, a parte questo, è l'offerta complessiva dei modelli proposti dagli altri marchi che spiazza.
Per quanto riguarda le turbine, ci stanno arrivando un po' tutti, ognuno con i propri tempi, per vari motivi. A meno che il motore non sia "pompato" all' inverosimile, non le vedo come complicazioni (anche se ovviamente potrebbero rappresentare un punto critico per l'affidabilità nel tempo) quanto come un contributo ad una guida con meno problemi in certe condizioni. Insomma, i turbo benzina avranno pure delle qualità! :)
 
Drayer ha scritto:
hpx ha scritto:
1 - Se non te ne sei accorto non siamo in ZONA FRANCA ma in TOYOTA quindi cosa speri di trovare, persone che acquistano una marca e poi la denigrano sbandierando i pregi delle altre ? Con tutto il rispetto ma ci sei o ci fai?

Secondo me sperava in un pò di onestà intellettuale, ma è stato prontamente smentito.

Peccato.

Converrei nel momento in cui tu parlassi con cognizione di causa, ossia da possessore delle auto in oggetto, diversamente sarebbe sola e semplice filosofia fine a se stessa, al secolo aria fritta!
 
reFORESTERation ha scritto:
porca l'oca!!! :shock: :shock:
la STI...sbav sbav...

Ne ho vista una proprio un paio di gg fa in verione 3v bianca e con tanto di alettone al posteriore... e devo dire che faceva davvero un figurone! 8)
 
XPerience74 ha scritto:
Drayer ha scritto:
hpx ha scritto:
1 - Se non te ne sei accorto non siamo in ZONA FRANCA ma in TOYOTA quindi cosa speri di trovare, persone che acquistano una marca e poi la denigrano sbandierando i pregi delle altre ? Con tutto il rispetto ma ci sei o ci fai?

Secondo me sperava in un pò di onestà intellettuale, ma è stato prontamente smentito.

Peccato.

Converrei nel momento in cui tu parlassi con cognizione di causa, ossia da possessore delle auto in oggetto, diversamente sarebbe sola e semplice filosofia fine a se stessa, al secolo aria fritta!

aria fritta?? io di fritto conoscevo fino ad ora solo le turbine bmw e vw.. :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Drayer ha scritto:
hpx ha scritto:
1 - Se non te ne sei accorto non siamo in ZONA FRANCA ma in TOYOTA quindi cosa speri di trovare, persone che acquistano una marca e poi la denigrano sbandierando i pregi delle altre ? Con tutto il rispetto ma ci sei o ci fai?

Secondo me sperava in un pò di onestà intellettuale, ma è stato prontamente smentito.

Peccato.

Converrei nel momento in cui tu parlassi con cognizione di causa, ossia da possessore delle auto in oggetto, diversamente sarebbe sola e semplice filosofia fine a se stessa, al secolo aria fritta!

aria fritta?? io di fritto conoscevo fino ad ora solo le turbine bmw e vw.. :D :D

A beh, e allora siamo(sono) proprio fritti :D
 
gullivergulliver ha scritto:
così a occhio e a vaga memoria, la Megane sportour dovrebbe essere sui 4,50m -4,55m , la Avensis sw sui 4.80m , insomma una macchina non piccola contro un macchinone, sempre che non ricordi male. Ma, a parte questo, è l'offerta complessiva dei modelli proposti dagli altri marchi che spiazza.
Per quanto riguarda le turbine, ci stanno arrivando un po' tutti, ognuno con i propri tempi, per vari motivi. A meno che il motore non sia "pompato" all' inverosimile, non le vedo come complicazioni (anche se ovviamente potrebbero rappresentare un punto critico per l'affidabilità nel tempo) quanto come un contributo ad una guida con meno problemi in certe condizioni. Insomma, i turbo benzina avranno pure delle qualità! :)

Sfido io che hanno dimensioni diverse dato che anche diverse sono le categorie, ovvero Megane C ed Avensis D.

Mentre tra gli accorgimenti che si devono adottare nel caso di un motore munito di turbo è ad es anche quello nell'utilizzo a basse temperature di esercizio, o viceversa a quelle elevate...
 
XPerience74 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
così a occhio e a vaga memoria, la Megane sportour dovrebbe essere sui 4,50m -4,55m , la Avensis sw sui 4.80m , insomma una macchina non piccola contro un macchinone, sempre che non ricordi male. Ma, a parte questo, è l'offerta complessiva dei modelli proposti dagli altri marchi che spiazza.
Per quanto riguarda le turbine, ci stanno arrivando un po' tutti, ognuno con i propri tempi, per vari motivi. A meno che il motore non sia "pompato" all' inverosimile, non le vedo come complicazioni (anche se ovviamente potrebbero rappresentare un punto critico per l'affidabilità nel tempo) quanto come un contributo ad una guida con meno problemi in certe condizioni. Insomma, i turbo benzina avranno pure delle qualità! :)

Sfido io che hanno dimensioni diverse dato che anche diverse sono le categorie, ovvero Megane C ed Avensis D.

Mentre tra gli accorgimenti che si devono adottare nel caso di un motore munito di turbo è ad es anche quello nell'utilizzo a basse temperature di esercizio, o viceversa a quelle elevate...

infatti, se vuoi una station wagon Toyota ti devi prendere una macchina di cat.D...poi magari uno se la prende lo stesso, considerando l'ottima esperienza avuta con Toyota, a scanso di problemi di affidabilità che sembrano affliggere in misura maggiore gli altri marchi. E alla fine ti prendi la macchina con il 1.8 benzina aspirato perché il diesel non fa al caso tuo. Però, insomma, devi fare un bel po' di compromessi e allora sbirci anche in casa d'altri, cosa che non avrei pensato di fare...fino ad oggi sono sempre stato un fan-boy Toyota :)
 
gullivergulliver ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
così a occhio e a vaga memoria, la Megane sportour dovrebbe essere sui 4,50m -4,55m , la Avensis sw sui 4.80m , insomma una macchina non piccola contro un macchinone, sempre che non ricordi male. Ma, a parte questo, è l'offerta complessiva dei modelli proposti dagli altri marchi che spiazza.
Per quanto riguarda le turbine, ci stanno arrivando un po' tutti, ognuno con i propri tempi, per vari motivi. A meno che il motore non sia "pompato" all' inverosimile, non le vedo come complicazioni (anche se ovviamente potrebbero rappresentare un punto critico per l'affidabilità nel tempo) quanto come un contributo ad una guida con meno problemi in certe condizioni. Insomma, i turbo benzina avranno pure delle qualità! :)

Sfido io che hanno dimensioni diverse dato che anche diverse sono le categorie, ovvero Megane C ed Avensis D.

Mentre tra gli accorgimenti che si devono adottare nel caso di un motore munito di turbo è ad es anche quello nell'utilizzo a basse temperature di esercizio, o viceversa a quelle elevate...

infatti, se vuoi una station wagon Toyota ti devi prendere una macchina di cat.D...poi magari uno se la prende lo stesso, considerando l'ottima esperienza avuta con Toyota, a scanso di problemi di affidabilità che sembrano affliggere in misura maggiore gli altri marchi. E alla fine ti prendi la macchina con il 1.8 benzina aspirato perché il diesel non fa al caso tuo. Però, insomma, devi fare un bel po' di compromessi e allora sbirci anche in casa d'altri, cosa che non avrei pensato di fare...fino ad oggi sono sempre stato un fan-boy Toyota :)

idem, assolutamente, l'ho scritto anche nel thread dell'avensis
solo che stavolta forse i compromessi, soprattutto di costo, diventano troppi (io comunque non vado sul benzina, troppi km)

e allora personalmente guardo un pò sw e un pò suv, guardo avensis e rav, poi vado a vedere kia (sportage e ceed sw), mitsubishi (asx per il dsl e gpl), nissan per il quasqai, hyundai e, con meno voglia, la corsa sw per il gpl
 
gullivergulliver ha scritto:
pippolat ha scritto:
Gulliver tra un anno e mezzo Auris wagon ibrida. Bella macchina. Sembra fare al caso tuo.

si parla di un'Auris/Corolla wagon? anche ibrida...allora son rimasto indietro!

Considera anche che oltre a pippolat, anche un'altro "addentrato" che ha avuto modo di vederla senza veli, ha confermano che la futura Auris sarà un'auto davvero molto bella e personale, per cui se vuoi rimanere in Toyota, ma soprattutto se ci stai con i tempi, ti potrebbe convenire aspettare... anche perchè adotterà (i tuoi agognati) motori turbo benzina, oltrechè gli altrettanto interessanti td by BMW ;)
 
XPerience74 ha scritto:
Drayer ha scritto:
hpx ha scritto:
1 - Se non te ne sei accorto non siamo in ZONA FRANCA ma in TOYOTA quindi cosa speri di trovare, persone che acquistano una marca e poi la denigrano sbandierando i pregi delle altre ? Con tutto il rispetto ma ci sei o ci fai?

Secondo me sperava in un pò di onestà intellettuale, ma è stato prontamente smentito.

Peccato.

Converrei nel momento in cui tu parlassi con cognizione di causa, ossia da possessore delle auto in oggetto, diversamente sarebbe sola e semplice filosofia fine a se stessa, al secolo aria fritta!

Sinceramente non capisco se il "tu" presente nella frase evidenziata è riferito a me o all' autore del messaggio originario. Spero tu mi possa illuminare quanto prima.
 
XPerience74 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
pippolat ha scritto:
Gulliver tra un anno e mezzo Auris wagon ibrida. Bella macchina. Sembra fare al caso tuo.

si parla di un'Auris/Corolla wagon? anche ibrida...allora son rimasto indietro!

Considera anche che oltre a pippolat, anche un'altro "addentrato" che ha avuto modo di vederla senza veli, ha confermano che la futura Auris sarà un'auto davvero molto bella e personale, per cui se vuoi rimanere in Toyota, ma soprattutto se ci stai con i tempi, ti potrebbe convenire aspettare... anche perchè adotterà (i tuoi agognati) motori turbo benzina, oltrechè gli altrettanto interessanti td by BMW ;)

Allora, tornando al titolo del post, cercherò di non farmi catturare dalla concorrenza :) se la mia Corolla made in Japan resiste! ad oggi, compatibilmente con gli anni passati, la vecchietta va ancora bene...
 
Drayer ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Drayer ha scritto:
hpx ha scritto:
1 - Se non te ne sei accorto non siamo in ZONA FRANCA ma in TOYOTA quindi cosa speri di trovare, persone che acquistano una marca e poi la denigrano sbandierando i pregi delle altre ? Con tutto il rispetto ma ci sei o ci fai?

Secondo me sperava in un pò di onestà intellettuale, ma è stato prontamente smentito.

Peccato.

Converrei nel momento in cui tu parlassi con cognizione di causa, ossia da possessore delle auto in oggetto, diversamente sarebbe sola e semplice filosofia fine a se stessa, al secolo aria fritta!

Sinceramente non capisco se il "tu" presente nella frase evidenziata è riferito a me o all' autore del messaggio originario. Spero tu mi possa illuminare quanto prima.

Il riferimento era proprio a te, e questo perchè asserisci che i proprietari di Toyota "incensino" troppo le loro auto, e che gli stessi "necessariamente" a "smerd@re" tutto il resto per "manifesta inferiorità"...

Adesso, senza andare a fare un processo "di forma", dico anche che tutto ciò si basa su dei fatti reali, ossia;

- E' vero o no che l'Auris è poco venduta, inquanto soprattutto poco apprezzata esteticamente, essendo la stessa quasi puntualmente preferita in luogo di altre cosiddette "fighettine" della concorrenza anche se il termine da così fastidio?

- E' vero o no che sempre l'Auris è arrivata 2^ nell'ultima classifica di affidabilità stilata dal TUV, nonchè la medesima che ha certificato la vittoria assoluta di Toyota in generale? (Cos'è, un complotto, sono pazzi, prezzolati o che...?!?).

Se mi sia o meno sfuggito un qualcosa in tutto questo non saprei, se così fosse sarei anche ben lieto nell'apprenderlo, e quindi potermi eventualmente ricredere!
 
3x2 ha scritto:
G5 ha scritto:
Non voglio dire ma il tuo primo intervento in questa discussione non mi pare fosse così lontano dal contrario di quella definizione. Sei venuto qui a dare del fesso agli altri mica sei venuto a dare il buongiorno con educazione. Perciò misuriamoci reciprocamente.
siete restati in tre fansboy in stile apple che difendete un feudo come se fosse il castello incantato. si leggono poi cose davvero imbarazzanti su test assolutamente non veritieri (li si possono capire dai ragazzetti di mini e 500 da da utenti toyota per utenti toyota cadono le braccia.
Condivido assolutamente il pacato richiamo di G5
Il tema trattato mi pare interessante e meritevole di continuare.
Soprattutto non mi pare carino entrare a gamba tesa come per cercare un flame.
Grazie per la collaborazione
 
Back
Alto