<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FORUM MERCEDES | Il Forum di Quattroruote

FORUM MERCEDES

è il forum più noioso di quattroruote fra le case premium...
amici un pò di voglia quando la mettiamo ???
sembra un forum morto !!! :)
 
rimix ha scritto:
è il forum più noioso di quattroruote fra le case premium...
amici un pò di voglia quando la mettiamo ???
sembra un forum morto !!! :)
le macchine van troppo bene e.............
nessuno si lamenta :rolleyes: :rolleyes:

il mio glk va benissimo , gia' percorsi 1800km in gran comodita' e silenziosita'(se si va a codice)il rumore salta fuori dopo i 160km/ora e rompe un po gli zebedei ;penso che siano gli pneumatici invernale....lo spero tanto :!:
nel frattempo vi auguro

BUON ANNO
 
FAUST50 ha scritto:
rimix ha scritto:
è il forum più noioso di quattroruote fra le case premium...
amici un pò di voglia quando la mettiamo ???
sembra un forum morto !!! :)
le macchine van troppo bene e.............
nessuno si lamenta :rolleyes: :rolleyes:

il mio glk va benissimo , gia' percorsi 1800km in gran comodita' e silenziosita'(se si va a codice)il rumore salta fuori dopo i 160km/ora e rompe un po gli zebedei ;penso che siano gli pneumatici invernale....lo spero tanto :!:
nel frattempo vi auguro

BUON ANNO

anche la mia nuova classe a tutto perfetto...
ma sul forum ci si scambia anche opinioni ecc..qui zero :..auguri anche a te
 
FAUST50 ha scritto:
il mio glk va benissimo , gia' percorsi 1800km in gran comodita' e silenziosita'(se si va a codice)il rumore salta fuori dopo i 160km/ora e rompe un po gli zebedei ;penso che siano gli pneumatici invernale....lo spero tanto :!:

Io lo trovo piuttosto silenzioso anche alle andature più sostenute, comunque confortevolissimo fino alla velocità da te indicata.
Proverai con le altre gomme, poi ci farai sapere.
Buon anno anche a te!
 
domandona :rolleyes:
in questi giorni camminando dietro ai" camion" mi si sporcava maledettamente il parabrezza e allora giu' di tergicristallo con gli spruzzi, ma volendo pulire anche i fari non funzionavano i getti :evil:
Sono andato di libretto di istruzioni e...per far funzionare il tergifari bisogna prima spruzzare 5 volte sul parabrezza e poi funziona il tergifari :rolleyes: :rolleyes: mah!
a me me pare na stunzata :oops:
ma e' proprio cosi anche con il precedente glk?
 
FAUST50 ha scritto:
domandona :rolleyes:
in questi giorni camminando dietro ai" camion" mi si sporcava maledettamente il parabrezza e allora giu' di tergicristallo con gli spruzzi, ma volendo pulire anche i fari non funzionavano i getti :evil:
Sono andato di libretto di istruzioni e...per far funzionare il tergifari bisogna prima spruzzare 5 volte sul parabrezza e poi funziona il tergifari :rolleyes: :rolleyes: mah!
a me me pare na stunzata :oops:
ma e' proprio cosi anche con il precedente glk?

Anche sulla mia (W207) è così.. Boh.
BUON ANNO A TUTTI ;-)
 
La regola di un getto lavafari ogni cinque lavaparabrezza ce l'ha pure la 320ci my 2002 di papà (bixeno optional), penso sia uno standard trasversale.
E' proprio il caso di dire "ci vorrebbe un apposito pulsante" :D
Auguri a tutti!

Sulla A160 mogliemobile non è tutto a postissimo ... tetto apribile e pulsantiere lato guida, entrambe due volte .... per fortuna garanzia quinquennale :?
 
Mauro 65 ha scritto:
La regola di un getto lavafari ogni cinque lavaparabrezza ce l'ha pure la 320ci my 2002 di papà (bixeno optional), penso sia uno standard trasversale.
E' proprio il caso di dire "ci vorrebbe un apposito pulsante" :D
Auguri a tutti!

Sulla A160 mogliemobile non è tutto a postissimo ... tetto apribile e pulsantiere lato guida, entrambe due volte .... per fortuna garanzia quinquennale :?

5+1 spruzzo non mi piace ma mi adeguo :evil:
 
ragazzi che dite, si puo' far meglio o ho fatto del mio meglio.
Percorsi 1795 km , consumo medio 8.8 per cento km quindi con un litro ho percorso 11,36 km, diciamo che un terzo autostrada e non sempre a codice(max170)
altro terzo montagna ,il resto citta' o strade scorrimento veloce :rolleyes:
 
FAUST50 ha scritto:
ragazzi che dite, si puo' far meglio o ho fatto del mio meglio.
Percorsi 1795 km , consumo medio 8.8 per cento km quindi con un litro ho percorso 11,36 km, diciamo che un terzo autostrada e non sempre a codice(max170)
altro terzo montagna ,il resto citta' o strade scorrimento veloce :rolleyes:

Ammazza, io sono a circa 15000 con la classe C SW e sono a 6.2. E pensare che p.es. quando esco dalle rotonde non affondo a tavoletta me nemmeno sto là a calibrare il piede. Ho casa in montagna. Quando torno, per es. tra discesa 20 km e traffico rallentato 100km faccio poco più di 5. Non riuscirei a consumare di più nemmeno volendo.
 
fran56 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
ragazzi che dite, si puo' far meglio o ho fatto del mio meglio.
Percorsi 1795 km , consumo medio 8.8 per cento km quindi con un litro ho percorso 11,36 km, diciamo che un terzo autostrada e non sempre a codice(max170)
altro terzo montagna ,il resto citta' o strade scorrimento veloce :rolleyes:

Ammazza, io sono a circa 15000 con la classe C SW e sono a 6.2. E pensare che p.es. quando esco dalle rotonde non affondo a tavoletta me nemmeno sto là a calibrare il piede. Ho casa in montagna. Quando torno, per es. tra discesa 20 km e traffico rallentato 100km faccio poco più di 5. Non riuscirei a consumare di più nemmeno volendo.

Due auto diverse e due "masse" diverse....

Il mio pensiero è che si debba "slegare" ancora..... Abbi pazienza FAUST... Vedrai che otterrai di meglio... ;) :-D :-D :thumbup:
 
FAUST50 ha scritto:
ragazzi che dite, si puo' far meglio o ho fatto del mio meglio.
Percorsi 1795 km , consumo medio 8.8 per cento km quindi con un litro ho percorso 11,36 km, diciamo che un terzo autostrada e non sempre a codice(max170)
altro terzo montagna ,il resto citta' o strade scorrimento veloce :rolleyes:

Più o meno è quella la media. Io spazio da ca. 8,2 l/100km, fino a 9, a seconda del percorso. Se aumenta il percorso cittadino, i consumi ne risentono sensibilmente.
Ma sono allineati alla concorrenza, X3 o Q5, ed inferiori a Freelander, Santa Fe, CR-V (questi due i modelli nuovi, prove di QR), ma anche Captiva ed altre di potenza e/o massa paragonabile
 
gasato70 ha scritto:
fran56 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
ragazzi che dite, si puo' far meglio o ho fatto del mio meglio.
Percorsi 1795 km , consumo medio 8.8 per cento km quindi con un litro ho percorso 11,36 km, diciamo che un terzo autostrada e non sempre a codice(max170)
altro terzo montagna ,il resto citta' o strade scorrimento veloce :rolleyes:

Ammazza, io sono a circa 15000 con la classe C SW e sono a 6.2. E pensare che p.es. quando esco dalle rotonde non affondo a tavoletta me nemmeno sto là a calibrare il piede. Ho casa in montagna. Quando torno, per es. tra discesa 20 km e traffico rallentato 100km faccio poco più di 5. Non riuscirei a consumare di più nemmeno volendo.

Due auto diverse e due "masse" diverse....

Il mio pensiero è che si debba "slegare" ancora..... Abbi pazienza FAUST... Vedrai che otterrai di meglio... ;) :-D :-D :thumbup:

che dici , vuoi vedere che faccio a gara con il Giogotti :D :D :D (se mi legge so cavoli)
ma quand ghe de na , ghe de na :rolleyes:
per i consumi voglio vedere quando comincio a strapazzarlo un po, vuoi che non faccia correre quei poveri cavallini :lol: :lol:
 
FAUST50 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
fran56 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
ragazzi che dite, si puo' far meglio o ho fatto del mio meglio.
Percorsi 1795 km , consumo medio 8.8 per cento km quindi con un litro ho percorso 11,36 km, diciamo che un terzo autostrada e non sempre a codice(max170)
altro terzo montagna ,il resto citta' o strade scorrimento veloce :rolleyes:

Ammazza, io sono a circa 15000 con la classe C SW e sono a 6.2. E pensare che p.es. quando esco dalle rotonde non affondo a tavoletta me nemmeno sto là a calibrare il piede. Ho casa in montagna. Quando torno, per es. tra discesa 20 km e traffico rallentato 100km faccio poco più di 5. Non riuscirei a consumare di più nemmeno volendo.

Due auto diverse e due "masse" diverse....

Il mio pensiero è che si debba "slegare" ancora..... Abbi pazienza FAUST... Vedrai che otterrai di meglio... ;) :-D :-D :thumbup:

che dici , vuoi vedere che faccio a gara con il Giogotti :D :D :D (se mi legge so cavoli)
ma quand ghe de na , ghe de na :rolleyes:
per i consumi voglio vedere quando comincio a strapazzarlo un po, vuoi che non faccia correre quei poveri cavallini
:lol: :lol:

Eh sì... Quand gh'è de nà gh'è de nà.... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
FAUST50 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
La regola di un getto lavafari ogni cinque lavaparabrezza ce l'ha pure la 320ci my 2002 di papà (bixeno optional), penso sia uno standard trasversale.
E' proprio il caso di dire "ci vorrebbe un apposito pulsante" :D
Auguri a tutti!

Sulla A160 mogliemobile non è tutto a postissimo ... tetto apribile e pulsantiere lato guida, entrambe due volte .... per fortuna garanzia quinquennale :?

5+1 spruzzo non mi piace ma mi adeguo :evil:

Con la mia, fari accesi, spruzzo sui fari al primo spruzzo sul parabrezza.
 
Back
Alto