yakanet ha scritto:kaponord ha scritto:arhat ha scritto:ma a parte la pericolosità, altissima tra l'altro ..., quanti di chi si dota oggidì di auto a metano o gpl è conscio dei costi in più di manutenzione che dovrà affrontare ?
Intanto ogni 10 anni la bombola gpl va al macero, si deve farne installare una nuova e relativo collaudo, se no palanche.
a metano ogni 4 anni revisione bombole e son palanche.
a gpl con gli iniettori sensibili, basta un pieno di gpl scarso e troppo oleoso e son palanche (filtro ecc).
certi motori sono deboli di sedi valvole e son palanche.
certi motori sono dispendiosi di registrazione punterie e son palanche.
secondo me pochissimi ne sono consci. fan due conti alla pompa e gli sembra di risparmiare, poi a conti fatti per bene sul chilometraggio annuo scoprono prima o poi (forse) che son fatti una bella autosupercazzola.
Date retta, alla larga dal GPL alla larga dal Metano.
Mancava la fiera dei luoghi comuni.
E perchè non abolire le stufe catalitiche, le cucine a gas di bombola, i barbecue a gas e i fagioli che generano gas?
Per quanto riguarda il gpl e gli iniettori sensibili, il problema si risolve montando iniettori cinici.
non entro nella tematica tecnica pero' credo che molta gente non e' a conoscenza delle spese o delle possibili spese che potrebbe incorrere come citava arhat.
x esempio tempo fa in un programma tv (forse mi manda rai3) una signora parlava della sua auto nuova a gpl che, al tagliando, spese non so quanto in piu' x la registrazione delle valvole se non ricordo male..cmq era un intervento prefissato per le auto a gpl...questa cosa non era a conoscenza della proprietaria dell'auto e non le era neanche stata menzionata (tralasciando che uno magari dovrebbe informarsi prima xo' capisco che a volte risulta poco chiaro o anche non semplicissimo aver informazioni)
in soldoni la sciura aveva preso la macchina a gpl x risparmiare ma il risparmio si brucio nel momento in cui fece il primo tagliando.
(qui magari c'e' anche da considerare la percorrenza chilometrica ma consideriamo l'esempio senza entrar troppo nel particolare)
Possibili non vuol dire certe, come ce ne sono possibili per le altre tipologie. Ognuno è libero di scegliere ciò che ritiene più conveniente senza demonizzazioni demagociche. E, nella fattispecie, un caso non vuol dire nulla, per altro raccontando di forse e di mi pare. E' noto che fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.