<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> forte aumento auto a GPL/metano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

forte aumento auto a GPL/metano

bumper morgan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Solo io vedo l'ironia nelle parole di arhat?
temo di si......
per quel che mi riguarda ha sempre espresso pareri contrari al gas, se poi ho sempre scherzato non so che dire

ognuno tira l'acqua al suo mulino :)

se fai pubblicita' negativa ad una cosa in teoria disincentivi l'utilizzo o la diffusione della stessa :O...se una cosa non si diffonde la richiesta e' bassa e quindi non si dovrebbe alzar il costo della stessa.
 
Bah....anch'io sono contrarissimo a GPL e metano, ed è noto, ma perchè li ritengo combustibili stupidi, non perchè siano particolarmente pericolosi.....
 
ma a parte la pericolosità, altissima tra l'altro ..., quanti di chi si dota oggidì di auto a metano o gpl è conscio dei costi in più di manutenzione che dovrà affrontare ?

Intanto ogni 10 anni la bombola gpl va al macero, si deve farne installare una nuova e relativo collaudo, se no palanche.
a metano ogni 4 anni revisione bombole e son palanche.
a gpl con gli iniettori sensibili, basta un pieno di gpl scarso e troppo oleoso e son palanche (filtro ecc).
certi motori sono deboli di sedi valvole e son palanche.
certi motori sono dispendiosi di registrazione punterie e son palanche.

secondo me pochissimi ne sono consci. fan due conti alla pompa e gli sembra di risparmiare, poi a conti fatti per bene sul chilometraggio annuo scoprono prima o poi (forse) che son fatti una bella autosupercazzola.

Date retta, alla larga dal GPL alla larga dal Metano.
 
arhat ha scritto:
ma a parte la pericolosità, altissima tra l'altro ..., quanti di chi si dota oggidì di auto a metano o gpl è conscio dei costi in più di manutenzione che dovrà affrontare ?

Intanto ogni 10 anni la bombola gpl va al macero, si deve farne installare una nuova e relativo collaudo, se no palanche.
a metano ogni 4 anni revisione bombole e son palanche.
a gpl con gli iniettori sensibili, basta un pieno di gpl scarso e troppo oleoso e son palanche (filtro ecc).
certi motori sono deboli di sedi valvole e son palanche.
certi motori sono dispendiosi di registrazione punterie e son palanche.

secondo me pochissimi ne sono consci. fan due conti alla pompa e gli sembra di risparmiare, poi a conti fatti per bene sul chilometraggio annuo scoprono prima o poi (forse) che son fatti una bella autosupercazzola.

Date retta, alla larga dal GPL alla larga dal Metano.

mio padre aveva il gpl sulla fiat 132 ..non so quanti mila mille km ha fatto con quell'auto senza problemi.
ovvio che il motore ai tempi era diverso da quelli di oggi..
 
arhat ha scritto:
ma a parte la pericolosità, altissima tra l'altro ..., quanti di chi si dota oggidì di auto a metano o gpl è conscio dei costi in più di manutenzione che dovrà affrontare ?

Intanto ogni 10 anni la bombola gpl va al macero, si deve farne installare una nuova e relativo collaudo, se no palanche.
a metano ogni 4 anni revisione bombole e son palanche.
a gpl con gli iniettori sensibili, basta un pieno di gpl scarso e troppo oleoso e son palanche (filtro ecc).
certi motori sono deboli di sedi valvole e son palanche.
certi motori sono dispendiosi di registrazione punterie e son palanche.

secondo me pochissimi ne sono consci. fan due conti alla pompa e gli sembra di risparmiare, poi a conti fatti per bene sul chilometraggio annuo scoprono prima o poi (forse) che son fatti una bella autosupercazzola.

Date retta, alla larga dal GPL alla larga dal Metano.

Mancava la fiera dei luoghi comuni.

E perchè non abolire le stufe catalitiche, le cucine a gas di bombola, i barbecue a gas e i fagioli che generano gas?

Per quanto riguarda il gpl e gli iniettori sensibili, il problema si risolve montando iniettori cinici.
 
yakanet ha scritto:
arhat ha scritto:
ma a parte la pericolosità, altissima tra l'altro ..., quanti di chi si dota oggidì di auto a metano o gpl è conscio dei costi in più di manutenzione che dovrà affrontare ?

Intanto ogni 10 anni la bombola gpl va al macero, si deve farne installare una nuova e relativo collaudo, se no palanche.
a metano ogni 4 anni revisione bombole e son palanche.
a gpl con gli iniettori sensibili, basta un pieno di gpl scarso e troppo oleoso e son palanche (filtro ecc).
certi motori sono deboli di sedi valvole e son palanche.
certi motori sono dispendiosi di registrazione punterie e son palanche.

secondo me pochissimi ne sono consci. fan due conti alla pompa e gli sembra di risparmiare, poi a conti fatti per bene sul chilometraggio annuo scoprono prima o poi (forse) che son fatti una bella autosupercazzola.

Date retta, alla larga dal GPL alla larga dal Metano.

mio padre aveva il gpl sulla fiat 132 ..non so quanti mila mille km ha fatto con quell'auto senza problemi.
ovvio che il motore ai tempi era diverso da quelli di oggi..

appunto, nmila km, quanti dei novelli aficionados ci fanno poi gli nmila km ce dovrebbero rendere la scelta veramente conveniente ?
 
kaponord ha scritto:
arhat ha scritto:
ma a parte la pericolosità, altissima tra l'altro ..., quanti di chi si dota oggidì di auto a metano o gpl è conscio dei costi in più di manutenzione che dovrà affrontare ?

Intanto ogni 10 anni la bombola gpl va al macero, si deve farne installare una nuova e relativo collaudo, se no palanche.
a metano ogni 4 anni revisione bombole e son palanche.
a gpl con gli iniettori sensibili, basta un pieno di gpl scarso e troppo oleoso e son palanche (filtro ecc).
certi motori sono deboli di sedi valvole e son palanche.
certi motori sono dispendiosi di registrazione punterie e son palanche.

secondo me pochissimi ne sono consci. fan due conti alla pompa e gli sembra di risparmiare, poi a conti fatti per bene sul chilometraggio annuo scoprono prima o poi (forse) che son fatti una bella autosupercazzola.

Date retta, alla larga dal GPL alla larga dal Metano.

Mancava la fiera dei luoghi comuni.

E perchè non abolire le stufe catalitiche, le cucine a gas di bombola, i barbecue a gas e i fagioli che generano gas?

Per quanto riguarda il gpl e gli iniettori sensibili, il problema si risolve montando iniettori cinici.

non entro nella tematica tecnica pero' credo che molta gente non e' a conoscenza delle spese o delle possibili spese che potrebbe incorrere come citava arhat.

x esempio tempo fa in un programma tv (forse mi manda rai3) una signora parlava della sua auto nuova a gpl che, al tagliando, spese non so quanto in piu' x la registrazione delle valvole se non ricordo male..cmq era un intervento prefissato per le auto a gpl...questa cosa non era a conoscenza della proprietaria dell'auto e non le era neanche stata menzionata (tralasciando che uno magari dovrebbe informarsi prima xo' capisco che a volte risulta poco chiaro o anche non semplicissimo aver informazioni)
in soldoni la sciura aveva preso la macchina a gpl x risparmiare ma il risparmio si brucio nel momento in cui fece il primo tagliando.
(qui magari c'e' anche da considerare la percorrenza chilometrica ma consideriamo l'esempio senza entrar troppo nel particolare)
 
arhat ha scritto:
ma a parte la pericolosità, altissima tra l'altro ..., quanti di chi si dota oggidì di auto a metano o gpl è conscio dei costi in più di manutenzione che dovrà affrontare ?

Intanto ogni 10 anni la bombola gpl va al macero, si deve farne installare una nuova e relativo collaudo, se no palanche.
a metano ogni 4 anni revisione bombole e son palanche.
a gpl con gli iniettori sensibili, basta un pieno di gpl scarso e troppo oleoso e son palanche (filtro ecc).
certi motori sono deboli di sedi valvole e son palanche.
certi motori sono dispendiosi di registrazione punterie e son palanche.

secondo me pochissimi ne sono consci. fan due conti alla pompa e gli sembra di risparmiare, poi a conti fatti per bene sul chilometraggio annuo scoprono prima o poi (forse) che son fatti una bella autosupercazzola.

Date retta, alla larga dal GPL alla larga dal Metano.

io so che con la mia ho fatto 50000 km in poco piu di 2 anni e le spese sono state quelle dei controlli ogni 15000 km, per un totale di 90 euro...
se hai voglia tu di dirmi quello che ho risparmiato mi risparmi il calcolo... giusto stavo dimenticando, 1250 euro di istallazione dell'impianto (collaudo compreso)
 
arhat ha scritto:
alla larga dal GPL, alla larga dal Metano!!! viaggiare seduti su una bomba è folle!
Non bisogna generalizzare, gli impianti gpl e metano non sono più quelli di una volta, sono più affidabili e le auto sono sicure...anche la auto a gasolio o a benzina sono a rischio di incendio, eppure ci giriamo tutti i giorni.

detto questo, al momento Gpl e Metano sono molto convenienti a livello ecnomico (benzina e gasolio sono alle stelle), personalmente anche a me visti i chilometraggi annui converrebbe a livello economico, ma continuo a girare col mio turbodiesel, non mi piacciono i motori aspirati e non mi piace avere poca autonomia e dovermi fermare più frequentemente....parere personale.
 
Back
Alto